SAP Academy

SAP Academy. Cosa è una SAP Academy? In questo articolo proviamo a rispondere a questa domanda e ad argomentare il mercato attuale delle formazione SAP.

Come SAP Academy si intende solitamente un percorso di formazione SAP di durata medio-lunga. Tuttavia è un termine abbastanza generico. Infatti ricordiamo che SAP (inteso come ERP) è un software molto vasto che richiede nello specifico una serie di specializzazioni.

Se state leggendo questo articolo ma in realtà non sapete bene cosa sia SAP, allora consigliamo di leggere prima un altro articolo del nostro blog, in particolare QUI.

Ci sono inoltre varie figure professionali che ruotano attorno ai sistemi SAP. Dagli utenti classici agli analisti funzionali, agli sviluppatori. Anche in questo caso, consigliamo di approfondire le figure professionali SAP su un altro articolo QUI.

Per questo motivo una SAP Academy può trattare contenuti completamente diversi.

Quanto dura un’ Academy SAP? Non esiste una durata fissa o prestabilita. Potremo dire che solitamente si parla di una durata che va dalle 80 ore minimo fino alle 350 ore . Di solito alcune agenzie interinali assieme a grosse società di consulenza informatica attivano percorsi del genere.

I profili sono sempre selezionati. Di preferenza troverete richieste diverse in base al tipo di formazione che si organizza. Si preferiscono solitamente neo laureati (ambito STEM o economico). Se la formazione SAP è prettamente tecnica, vengono invece selezionati laureati in informatica.

Negli ultimi anni trovare candidati per questi percorsi è sempre più complicato, ragion per cui a volte si accettano anche neo-diplomati, con indirizzo economico o informatico.

Come è organizzata questa formazione? Si seguono lezioni full-time, da classico orario lavorativo. L’impegno può quindi variare dalle due settimane fino ai tre mesi. Lo sforzo non è indifferente per lo studente che deve buttarsi in un ambito spesso “sconosciuto” le cui difficoltà vengono ignorate.

Come scegliere l’academy più adatta a noi? Innanzitutto bisogna controllare i contenuti dei percorsi di formazione. Spesso e volentieri però questi non vengono specificati. Vuoi perchè chi organizza la formazione non vuole perdere tempo nei dettagli, vuoi perchè a volte i contenuti un pò “fuori mercato” possono disincentivare le iscrizioni.

Spesso questi percorsi sono gratuiti e le società interinali che se ne occupano puntano in primis a riempire l’aula. A volte i profili che si vogliono formare su SAP sono molto di nicchia, su tecnologie SAP particolari (es. Ariba, SuccessFactor, SAP Basis, Hybris, SAP Business One…) che non si trovano sul mercato. Ma a sua volta i neolaureati non sono attratti da questi ambiti perchè si rischia di specializzarsi su un ambito poco diffuso.

Ragion per cui successivamente diventa difficile rivendersi sul mercato del lavoro. Il pericolo è quindi restare “chiusi” in quella stessa azienda che ci ha formati ed assunti senza ad esempio avere possibilità di carriera. Perchè “fuori” non ci saranno altre richieste.

Il primo punto su cui fare attenzione è quindi sui “contenuti” di queste SAP Academy. Richiedete sempre programmi didattici dettagliati, chiedete informazioni su come viene organizzato il percorso, se ci sono esercitazioni, casi di studio e quali tipo di docenti ci sono. A volte le aziende di consulenza più piccole non hanno docenti esperti e utilizzano insegnanti giovani e con scarsa esperienza.

Ci sono a volte SAP Academy “fritto misto”, i cui argomenti inseriti spaziano troppo dalla figura del funzionale, al programmatore ABAP piuttosto al sistemista SAP Basis. Questo perchè non trovando le persone da assumere in più ruoli, provano a formare dei “tuttofare” che in realtà però è impossibile che vadano a svolgere tutti quei ruoli assieme una volta entrati in azienda. Oppure se si occuperanno davvero di “tutto” sapranno fare tutto ma male.

Se i contenuti dell’academy sono troppo di nicchia e su prodotti SAP troppo specifici, a nostro avviso è meglio rinunciare. Se siete giovani troverete altre occasioni di formazione o di inserimento nel mondo informatico e di SAP. Se però siete all’ultima spiaggia dal punto di vista lavorativo, allora li si che vi conviene accettare di seguire l’academy. Ma attenzione perchè se non vi impegnerete da soli nello studio avrete semplicemente buttato via del tempo.

Se volete ulteriori consigli su come infine “Scegliere il Corso SAP” più adatto a voi, leggete anche l’articolo dedicato QUI.

In alcune occasioni Innovaformazione collabora per l’erogazione di Academy SAP per le aziende.

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dei sistemi SAP aziendali fra privati ed aziende.

Trovate l’offerta formativa SAP sul nostri sito QUI.

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati