Corso Oracle Java Standard Edition Programmatore
Corso JAVA Standard Edition/Fondamenti di Java
Java è il codice di programmazione e l’ ambiente di elaborazione nato nel 1995 negli Stati Uniti con la Sun Microsystem (Acquistata da Oracle nel 2010) (www.oracle.com/java).
Java è un linguaggio orientato ad oggetti (object oriented) e progettato per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma di esecuzione.
La vera rivoluzione fu creata dalla “Java Virtual Machine” (JVM), una componente di Java e dalle “Applet” che hanno rivoluzionato il mondo di internet e delle pagine web rendendole per la prima volta interattive a livello client.
Oggi è il linguaggio più richiesto poichè sono tantissime gli utilizzi e i dispositivi sui cui Java è installato.
Parliamo di miliardi di oggetti di elettronica, dai pc, ai datacente, dai telefoni cellulari alle console videogiochi, dagli apparecchi tv per il digitale terrestre fino ad internet.
Java è “onnipresente”. In più è veloce, sicuro, affidabile e potente.
Attualmente è uno dei primi linguaggi pù usati al mondo per applicazioni client-server.
I profili “programmatori Java” sono richiestissimi a livello internazionale.
Requisiti degli studenti: nessuno ma sono consigliate conoscenze di programmazione di almeno un linguaggio.
Obiettivo del corso: formare lo studente con le conoscenze e basi tecniche per la programmazione in Java SE.
Docenti sviluppatore Java J2EE Senior con pluriennale esperienza
Corso Oracle Java Standard Edition Programmatore erogato solo su richiesta e per le aziende. Modalità virtual classroom online o frontale.
E’ necessario munirsi di pc portatile (Windows,Mac o Linux) per seguire le lezioni e sviluppare durante il corso.
Programma didattico (40 ore):
- Introduzione : programmazione Object Oriented
- Linguaggio e ambiente Java
- Elementi di Java: elementi lessicali di base
- Costanti e variabili
- Tipi di dati; vettori, stringhe; casting e conversione
- Operatori Java
- Assegnazione ed espressioni
- Casting e conversione
- Istruzioni di selezione; istruzione di interazione
- Gestione delle eccezioni
- Oggetti e classi: creazione ed utilizzo di oggetti
- Metodo Main e dichiarazione di una classe
- Proprietà, metodi, eventi, costrutti e distruttori
- Garbage collection e finalizzazione
- Package e istruzione import
- Classi e modificatori di accesso
- Ereditarietà ed estensione di una classe
- Istanze e membri di classe
- Modificatori astratti e finali
- Interfacce, classi interne
- Multithreading; Stati di un thread e priorità; sincronizzazione di thread
- Package java.lang ,java.util, java.io
- Interfaccia utente, component SWT, gestione eventi, creazione interfaccia utente
- Data Base Connectivity
- Esercitazioni Pratiche durante il corso