Corso SAP-S4-HANA-Finance
I sistemi SAP di nuova generazione riguardano SAP HANA, il database proprietario di SAP e SAP S/4 HANA, l’ ERP come evoluzione da R/3 ad S/4.
Al fianco di queste tecnologie vi è SAP Fiori. Interfaccia nuova, web e mobile che permette un’esperienza utente con accessibilità da dispositivi mobili e/o da browser.
SAP S/4 HANA si distingue principalmente in due aree: SAP S/4 HANA Finance che include tutti i processi contabili e di controlling; SAP S/4 HANA Logistic che comprende tutti i processi di approvigionamento e vendite
Corso erogato solo per aziende e su richiesta. Modalità virtual classroom online o frontale.
Obiettivi Corso-SAP-S4-HANA-Finance: fornire le basi per la customizzazione lato funzionale del sistema SAP S/4 HANA Finance
Requisiti per i discenti: competenze funzionali su SAP R/3 (corso per analista funzionali SAP)
Corso erogato in modalità frontale, in house o in virtual classroom online.
SAP ® è un marchio registrato di proprietà di SAP AG in Germania e in diversi altri paesi del mondo. Si informa che www.innovaformazione.net non è in alcun modo affiliato alla società SAP AG, nè ad altre società del Gruppo SAP.
Programma Corso SAP S/4 HANA Finance (40 ore)
- Panoramica S /4 HANA
Panoramica database SAP HANA (architettura e caratteristiche in- memory solution)
Panoramica SAP S/4 HANA e caratteristiche chiave
Ultime release
Opzioni di distribuzione (On Promise, Cloud, Hybrid) - Panoramica delle funzioni di S/4 HANA Finance
Introduzione SAP S/4 HANA Finance e vantaggi
Presentazione del componente Finance Add-On
Universal Jurnal Entry
Prima Nota in SAP S/4 HANA Finance
ACDOCA: analisi e migrazione tabelle all’ Universal Jurnal
Tabelle sostituite con viste HANA e tabelle di backup
Visualizzazione tabelle finanziarie in SAP S/4 HANA Finance
Effetti sui programmi esistenti e sulle interfacce create sulle tabelle sostituite
Panoramica delle opzioni di reporting
Presentazione di SAP Fiori (APP transazionali ed analitche)
Inserimento di un Documento di G/L in Fiori.
Apertura/chiusura periodi di registrazione in Fiori per i codici e per i libri contabili
dell’azienda
Visualizzazione dei rendiconti finanziari in Fiori - General Ledger Accounting
Gestione multipla libri contabili e di valute per i codici aziendali
Leading Ledger e Non Leading Ledger
Extension Ledger aka Appendix Ledger
Stacked Ledger (Libro Mastro)
Registrazione documenti in più libri contabili, in più valute e in più periodi con analisi dei
risultati
Principi contabili
FC (Foreign Currency) con le nuove funzionalità
Panoramica sui tipi di conto Co.Ge.
“Merge” tra centro di costo e conti Co.Ge.
Panoramica SAP New Cash Management – Bank Account Management
Esercitazione: creazione centro di costo primario e secondario
Esercitazione: creazione account predefinito; integrazione periodi di registrazione e
company code/ledgers
Esercitazione: creazione libro mastro e pubblicazione documento.
Configurazione impostazioni di suddivisione del documento - Nuova contabilità cespiti (AA Asset Accounting)
Panoramica Business Function da attivare
Nuove funzioni in FI-AA
Effetti sulle impostazioni esistenti (transazioni e programmi)
Panoramica e simulazione sulle modifiche per gli utenti
Inserimento documento e visualizzazione
Asset Explorer
Ammortamento
Integrazione con Universal Journal Entry
Logica nella nuova contabilità delle risorse
Panoramica sulla nuova architettura in FI-AA
Esercitazione: creazione e demolizione cespite, asset integrati; gestione delle esecuzioni di
ammortamento - Controllo di Gestione (Controlling)
Panoramica della nuova architettura del modulo di controllo in SAP S/4 HANA
Integrazione CO con la contabilità finanziaria
Tipo di documento per le registrazioni nel Controlling
Variante del tipo documento per le transazioni in CO
Ledger group per CO
Definizione del gruppo di Ledger per la versione CO
COPA (Controlling e Profitability) e Material Ledger in SAP S/4 HANA Finance
Esercitaizione: registrazione e analisi del costo dei beni venduti; processo di acquisto in
fattura (aggiornamento del libro mastro)
Esercitazione: reportistica con/senza il Gruppo di Ledger specifico e analisi voci di
contabilità creata.
Esercitazione: verifica della configurazione e splitting di prezzo; categorie di varianza di
prezzo dell’ordine di produzione - Central Finance
Introduzione e finalità
Panoramica sulle funzioni aziendali da attivare per Central Finance
Panoramica architettura ed interfaccia Central Finance
Panoramica Master Data Governance (MDG)
Configurazione generale Central Finance e caricamento iniziale
Panoramica tabelle create in SLT (Landscape Transformation)
Esercitazione caricamento iniziale dei dati; copia dei record master FI e CO da un sistema di
origine al sistema di Central Finance
Esercitazione: copia documenti FI-CO, documenti CO e oggetti costo
Esercitazione: copia delle modifiche del documento, storno, documento di pagamento;
documento contabile dal ciclo Procure To Pay e al ciclo Order To Cash con analisi risultati
Test di suddivisione del documento dal sistema di origine a Central Finance
Panoramica su Application Interface Framework (AIF)
Monitoraggio e gestione errori in AIF