User Avatar

Corso Magento

40 ore
Qualsiasi livello

Con l’avvento del web i negozi e le attività commerciali hanno iniziato a sfruttare la visibilità di internet per accedere a nuovi canali di vendita. Nasce cosi l’e-commerce.

Magento è probabilmente la principale piattaforma CMS (Content Management System) utilizzata per lo sviluppo e-commerce. Nata nel 2008 sviluppata dalla Varien, in poco tempo si afferma a livello internazionale per poi essere acquistata dalla multinazionale eBay nel 2011. Nel 2015 ritorna come una società indipendente e nel 2018 passa sotto la proprietà di Adobe.

Magento è sviluppato in PHP in particolare con il framework Zend.  E’ una piattaforma Open Source con una versione Community Edition e delle versioni Enterprice.

Magento si è affermato sul mercato per sua stabilità e completezza di funzioni per la gestione e sviluppo e-commerce anche molto complessi. In particolare ha una serie di strumenti di marketing tra cui confronto tra prodotti, report per la gestione degli ordini, creazione negozi multipli, multilingua e multivaluta, esportazioni/importazioni cataloghi.

In generale la principale caratteristica di Magento è la forte vocazione alla customizzazione.

Il profilo dello sviluppatore Magento è sempre più richiesto nel mercato IT.

La nuova versione Magento 2 porta grandi novità nell’e-commerce platform. Molti aspetti sono cambiati e si introducono migliorie nella velocità,  nelle performance trovando una vocazione mobile-first.

Obiettivi Corso Magento 2: fornire le basi per lo sviluppo e-commerce con la piattaforma MAGENTO 2 ottenendo i fondamenti per la customizzazione ambito back-end e front-end.

Requisiti studenti: conoscenze basi di sviluppo web con Javascript, HTML,CSS, PHP, MySQL (Lamp con Virtualbox) e Apache/Nginx; consigliabile ma non indispensabile avere basi di Symfony.

Corso Magento erogato solo su richiesta e per le aziende

Programma Didattico Corso Magento 2 (40 ore)

1. Configurazione iniziale

– Premessa
– Le modalità
– Caching
– Creazione Web Site/Store/Store View
– Impostazioni Store View
– Configurazioni base
– Traduzioni
– Personalizzazione dei template e-mail
– Cron
– Flat tables
– Esercitazione con analisi e realizzazione

2. Sviluppo di un modulo

– Premessa
– Registrazione del modulo
– La componente Controller
– La componente View
– Traduzioni
– Abilitazione/Disabilitazione del modulo
– Impacchettamento modulo
– Disinstallazione del modulo
– Esercitazione con analisi e realizzazione

3. Backend e Frontend di un modulo

– Premessa
– Source model & system.xml
– Valori di default & config.xml
– ACL
– Layout
– Foglio di stile
– Template
– RequireJS
– Block
– La componente Model
– Esercitazione con analisi e realizzazione

4. Plugin

– Premessa
– Plugin (Interceptor) & DI
– Ulteriori applicazioni di un modulo
– Cronjob
– Esercitazione con analisi e realizzazione

5. Scrittura/lettura dei dati dal database

– Premessa
– InstallData & InstallSchema
– UpgradeData & UpgradeSchema
– Altri tipi di script
– Model
– ResourceModel
– Event
– Collection
– Esercitazione con analisi e realizzazione

6. Import/Export prodotti

– Premessa
– Symfony
– Command
– Attributi
– Immagini
– Categoria
– Prodotto semplici e configurabili
– ERP e file
– Esercitazione con analisi e realizzazione

7. API

– Premessa
– XML RPC
– SOAP
– RESTFul API
– Usare le API
– Esempi d’uso
– Estendere le API
– Esercitazione con analisi e realizzazione

Vuoi essere ricontattato?

Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Contattaci su Whatsapp