SAP è una software house multinazionale per la produzione del software.
SAP è anche l’acronimo tedesco che sta per “Systeme, Anwendungen, Produkte in der Datenverarbeitung”. In Inglese è anche tradotto come “Systems, Applications and Products in data processing” . In italiano è tradotto come “Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell’elaborazione dati”.
Nata nel 1927 in Germania, SAP si è affermata velocemente per il suo sistema ERP (enterprice-resource-planning) tra i più efficienti al mondo.
L’ERP è un sistema informativo aziendale per la gestione di tutti i processi dell’azienda: (vendite, acquisti, gestione magazzino, contabilità etc.). Gli ERP sono dei software che permettono di ottimizzare la gestione di tutte le attività del business intervenendo nel risparmio dei costi, nei tempi dicizionali aziendali e negli investimenti.
Le caratteristiche di un ERP sono:
- Database comune a tutte le applicazioni e unico
- Struttura modulare ed integrata
- Scalabilità del sistema
SAP è sicuramente il più diffuso e potente sistema della famiglia degli ERP.
Tra i clienti SAP ci sono multinazioni e grandi aziende come Bosch, MerMec, Magneti Marelli, KPMG, Selex, Deloitte, Fiat, Alenia, Gas Natural, Eni, Bulgari ecc.
- BC Basic Component – Componenti di base
- FI Financial Accounting – Finanza e Contabilità
- FI-CA – Gestione del credito
- AM Asset Management – Gestione Cespiti
- CO Controlling – Controllo di Gestione
- CS Customer Service – Assistenza Clienti
- MM Materials Management – Gestione Materiali (Logistica)
- WM Warehouse Management – Gestione Magazzino
- SD Sales and Distribution – Vendite e Distribuzione
- LE Logistic Execution – Esecuzione Logistica
- PP Production Planning – Pianificazione della produzione
- PS Project System – Gestione Commesse
- PM Plant Maintenance – Manutenzione Impianti
- QM Quality Management – Gestione della Qualità
- HR Human Resources – Gestione Risorse Umane
Non tutti i moduli SAP sono implementati in tutte le aziende che hanno tutte un sistema molto personalizzato detto anche “customizzato”.
I moduli più diffusi sono FI- CO- MM- SD, ovvero utilizzati per la gestione contabile e logistico-commerciale.
Gli utenti o i dipendenti delle grandi aziende clienti SAP (citate sopra) richiedono ormai skills su SAP: in particolare è richiesto la conoscenza dei moduli FI-CO per i profili che lavorano in amministrazione; è richiesta la conoscenza dei moduli MM-SD per gli ingegneri e per coloro che lavorano nell’ambito logistico.
SAP, nell’ambito Information Technology ha anche un ampio mercato di consulenze.
Parliamo dei “Consulenti Funzionali SAP” e dei programmatori ABAP: queste figure svolgono l’attività di “customizzare” i sistemi dei clienti e di svolgere assistenza durante l’utilizzo di SAP nelle attività aziendali.
I Consulenti Funzionali sono figure altamente specializzate, che dopo un percorso di formazione specifico, si occupano di seguire i clienti specificatamente nei propri moduli di competenza. Generalmente i Consulenti Funzionali sono dei profili con laurea in Ingengeria Gestionale (MM-SD) o in Economia (FI-CO).
L’ABAP invece è il nome del linguaggio nativo di SAP. I Programmatori ABAP sono dei profili informatici che intervengono sul codice per lo sviluppo di applicazioni per la customizzazione del sistema, sopratutto in ambito evolutivo del software.
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro Logistica Emilia Romagna

AET (Azienda Elettrica Ticinese) usa SAP

SAP private edition transition option

Principali transazioni SAP QM

SAP S/4 Hana FPS03
