User Avatar

Corso Selenium

40 ore
Qualsiasi livello

Selenium è un framework open-source.

E’ web-based ed è utilizzato per l’automation testing delle applicazioni.

Nasce nel 2004 a Chicago con il fondatore Jason Huggins. Costui creò il primo core chiamato “JavaScriptTestRunner”. Oggi Selenium è una suite di tool gestita da una community internazionale open-source. Il Selenium Project è costituito da tre strumenti: Selenium IDE, Selenium Grid e Selenium WebDriver. Oggi Selenium è strettamente legato alle Metodologie Agili (es. Scrum) che utilizzano l’automation testing. Si può definire un vero e proprio ecosistema.

Selenium WebDriver è uno strumento che simula il comportamento di un utente all’interno del browser. Gira in locale o in macchina remota. Può essere utilizzato sui principali browser come Chrome, Firefox, Safari, Edge. Nel 2018 WebDriver diventa una W3C Recommendation.

Selenium IDE è un’estensione di Chrome e Firefox che semplifica il record e la riproduzione dei test nel browser. Ha un semplice debugging e consente una esecuzione cross-browser.

Selenium Grid è lo strumento che consente di eseguire test su più macchine contemporaneamente. Grid aiuta ad eseguire gli script di automazione su più browser, versioni e sistemi operativi diversi.

Selenium è un tool multipiattaforma. E’ eseguibile su Windows, Linux e Mac. Con Selenium è possibile scrivere test utilizzando diversi linguaggi di programmazione come Java, C#, Ruby, Python e Perl.

Requisiti degli studenti Corso-Selenium:

Conoscenze base HTML ed un linguaggio di programmazione

Obiettivo del corso Corso-Selenium:

Formare il discente con le competenze teoriche e pratiche per l’automazione dei test utilizzando il framework Selenium (WebDriver, IDE e Grid)

Corso-Selenium erogato solo su richiesta e per le aziende anche in modalità Online-Classe Virtuale.

Programma Didattico Corso-Selenium (40 ore)

Introduzione

  • Fondamenti di Test Automation
  • ROI in Automation
  • Automation Framework

Selenium WebDriver

  • Panoramica Selenium ed utilizzi nell’industria IT
  • Selenium IDE
  • WebDriver Architecture
  • Installazione di Selenium e Supporting Tools/Frameworks

Locating Techniques

  • Esempio Semplice di prigramm WebDriver
  • Basi di HTML Page, Tags, Attributi,Visible Texts
  • Gli Attributi in Locating Elements
  • Installazione di Firebug e Firepath in Firefox Browser
  • Locators ed Eight Locating Techniques
  • Creazione di robusti Locators usando CSS and XPath

WebDriver

  • Eseguire Tests in Firefox, Chrome, and Internet Explorer
  • WebDriver Commands: Driving Browsers and Handling Cookies
  • WebElement Commands
  • Handling Various WebElements
  • WebDriver Timeout Methods
  • Handling Multiple Elements usando findElements Method
  • Handling Alerts, Pop-ups,Frames
  • Implicit Wait
  • Advanced User Interactions
  • Taking Screenshots
  • Utilizzo dei Firefox Profiles
  • Handling File Uploads Using AutoIT
  • Introduzione al Flash Application Testing usando Selenium WebDriver

TestNG

  • Arranging Tests in 3-As format
  • Principi F.I.R.S.T ed SRP
  • Varie Annotations in TestNG
  • Configurazione File TestNG
  • Configuration Annotations
  • Attributes of @Test
  • Parallel Test Execution Capability
  • Assertion APIs
  • Passing Parameters to Tests
  • Configurazione Test Suites
  • Reports con TestNG
  • Reports con ReportNG

WebDriver – Framework

  • Introduzioneai Various Frameworks
  • Page Object Design Pattern
  • Data-Driven Tests con TestNG e POI
  • Introduzione a Maven e ANT
  • Log4j
  • Listeners
  • Typical Components of a Framework
  • Overview of BDD, TDD
  • Overview of Sikuli Tool for UI Testing
  • Introduction to Jenkins
  • Configuring Jenkins to Invoke Selenium Tests

Selenium Grid

  • Scopi ed utilizzi di Selenium Grid
  • Setting up Grid – Hub and Nodes?
  • Configuzione TestNG.xml to Run Tests on Grid

Esecuzione progetto

  • Automatizzare una web Application
  • Test Automation Requirements Description
  • High-Level Framework
  • Configurabilità
  • Modularità
  • Test Data Management
  • Logging e Reporting

Vuoi essere ricontattato?

Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Contattaci su Whatsapp