Come trovare lavoro con SAP

Come trovare lavoro con SAP

Come trovare lavoro con SAP

Come Innovaformazione, organizziamo Corsi SAP e spesso le persone che ci contattano ci riferiscono che sono interessati ad una formazione SAP perchè gli serve per trovare lavoro.

In pratica dopo essersi imbattuti negli annunci di lavoro più o meno vicini a quello che cercano, si trovano alla solita voce “richieste conoscenze SAP”, oppure si scontrano con i titoli “Ricerchiamo Consulente SAP”.

Alcuni ci dicono proprio che “vogliono diventare Consulenti SAP” ma quando chiediamo il “perchè?” ci rispondono “perchè è una figura molto richiesta sul mercato del lavoro”.

Tutto molto corretto, tuttavia quasi tutte queste persone che ci riferiscono queste cose, non sanno nè cosa sia la figura del Consulente SAP nè tantomeno in cosa comporta questo lavoro.

E’ giusto quindi rincorrere un lavoro solamente perchè è richiesto? Secondo voi è corretto inseguire una carriera lavorativa in un settore all’oscuro di tutto ciò che questo comporta solamente perchè ci può garantire facilmente un contratto di lavoro?

Questo approccio in realtà è completamente sbagliato.

La prima cosa da fare quindi per “Come trovare lavoro con SAP” è approfondire quello su cui vogliamo imbatterci. SAP infatti è si un software ma con attorno un mondo di figure professionali che alcuni nemmeno si immagina.

Altri ancora chiedono di ottenere una “certificazione SAP”, pensando che con un semplice pezzo di carta possono qualificarsi come consulente per entrare in azienda e lavorare. Completamente sbagliato.

Consigliamo allora di cominciare nell’approfondire sul nostro blog con gli articoli: Cosa è SAP e Chi è il Consulente funzionale SAP.

La prima domanda da porsi è: mi interessa SAP solo lato utente oppure da consulente (analista) funzionale? Magari entrambi? Forse meglio…

Una volta che abbiamo le idee più chiare, possiamo dedicarci a Come trovare lavoro con SAP.

Si comincia sempre con una formazione. I corsi SAP sono svariati, per tipologia, per figura professionale e per prodotto SAP. Troverete eventualmente SAP academy con durata di alcuni mesi full-time oppure corsi mediamente brevi (evitate i corsi di meno 24 o meno 32 ore live).

Se volete potete approfondire su Come scegliere un Corso SAP.

Terminato un corso di formazione su SAP che di solito si orienta su una specializzazione di moduli (ed esempio corso SAP MM-SD Logistica oppure corso SAP FI-CO contabilità ecc.) bisognerà navigare fra gli annunci di lavoro.

I siti principali su cui cercare sono Linkedin ed Indeed. Tuttavia a volte potete navigare direttamente sui siti delle aziende ed andare nella sezione per la candidatura.

Se il vostro interesse è intraprendere la carriera da consulente funzionale SAP, dovrete cercare annunci per “analista funzionale Jr”, solitamente con inserimento a stage, apprendistato o comunque per entry-level. A volte assumono con contratti a tempo determinato di alcuni mesi che solitamente si trasformano in indeterminato se la persona si conferma all’altezza delle aspettative.

Purtroppo e bisogna dirlo, in queste candidatura da junior l’età è importante. Infatti anche se è vero che oggi le aziende informatiche sono disponibile anche ad assumere diplomati e quindi persone senza la laurea, se avete un’età che supera i 32, 33, 34 anni oppure oltre avreste sicuramente più difficoltà.

Attenzione, non stiamo dicendo che a 34 anni è impossibile diventare consulenti SAP. Perchè ci sono dei casi. Però troverete meno aziende disponibili e quindi le possibilità di iniziare una carriera diminuiscono.

In questi casi però non c’è da demotivarsi. Infatti esistono tante richieste di lavoro da “utente SAP” in ambito logistico, hr, contabile, controllo di gestione, da magazziniere o impiegato acquisti ecc. ecc. . In questi casi l’età solitamente è relativa.

Come mai, vi starete chiedendo?

Semplice, perchè per diventare consulenti SAP occorre qualche anno da investire in se stessi in esperienza sul campo e in questi l’azienda investe con contratti che consentono sgravi fiscali (vedi appunto stage ed apprendistato).

Invece nei lavori da utente-impiegato con SAP, si suppone che la persona non abbia bisogno di chissà quale affiancamento o particolare esperienza nel settore. Oppure, se già la avete nel vostro cv, tanto meglio.

Ancora qualcuno chiederà: si ma la certificazione è indispensabile per lavorare come consulente SAP?

La risposta è No. Infatti per iniziare a lavorare la certificazione non serve. Anzi è una contraddizione avere un profilo senza esperienza nel settore SAP ma con in mano una certificazione SAP anche di primo livello (es. “associate”). Consigliamo di approfondire l’argomento sempre sul nostro blog QUIe QUI.

Successivamente aver trovato un primo contratto da analista funziona SAP junior. dopo 6 mesi o un anno di esperienza sui progetti SAP e sulle attività sui sistemi SAP (vedi un altro esempio SAP AMS service) ci si può considerare dei “veri” consulenti SAP.

Da questo momento il cammino si fa solo in discesa. Ovvero si potrà pensare di scalare la carriera, salire di mansione e responsabilità diventando team leader, project manager o delivery manager fino a responsabile di business unit.

Qualcuno pure potrà cominciare a guardarsi intorno, cercando offerte migliori altrove per ottenere stipendi migliori, condizioni migliori o magari progetti più stimolanti.

E’ una prassi consolidata non solo nel mondo SAP ma in tutto il mondo dell’information technology.

Infine, dopo qualche anno di esperienza si potrà puntare al famoso “smart working” lavorando da casa 2 o 3 giorni a settimana. Alcuni che ad esempio lavorano lontani dalla sede aziendale, potranno recarsi in ufficio anche una o due volte al mese.

State infine certi che, una volta entrati nel settore lavorativo, difficilmente resterete senza lavoro.

Anzi, sarà più facile per voi cambiare azienda, che per le aziende trovare o trattenere i candidati.

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura della consulenza SAP ed eroga formazione SAP per privati ed aziende.

Nell’offerta formativa trovate i Video Corsi SAP in formato online on-demand.

Per le aziende trovate numerosi corsi a catalogo sul nostro sito QUI.

Per altri articoli sul mondo SAP consigliamo di navigare sul nostro blog QUI.

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati