SAP Specialist

SAP Specialist. A volte negli annunci troviamo questo titolo come figura professionale ricercata. Ma di cosa si tratta?

Innanzitutto se non avete ancora idee chiare di cosa sia SAP, consigliamo di approfondire leggendo l’articolo dedicato QUI. Cominciamo nel dire che il termine “SAP Specialist” non è una vera figura professionale. E’ semplicemente un termine generico per individuale una “persona esperta di SAP”.

Tuttavia poichè SAP è un vero e proprio mondo, solitamente si considera un “SAP Specialist” praticamente un “consulente SAP”. Nella realtà però, non esiste sul mercato un professionista chiamato in questo modo. Succede che gli annunci di lavoro vengono scritti da personale dell’HR non tecnico che spesso non ha idea quale sia effettivamente questa figura.

Sicuramente diremo che per “SAP Specialist” è una persona che lavora nell’ambito informatico con SAP e che può rientrare nello specifico in queste figure:

  • analista funzionale SAP (specializzato su uno o due moduli)
  • sviluppatore SAP ABAP
  • sistemista SAP Basis
  • consulente esperto su altre tecnologie SAP (B.O. , Fiori, HANA Cloud ecc.)

Di solito, un annuncio di lavoro presentato bene contiene i dettagli delle competenze richieste e della esperienza sui determinati moduli SAP. O sulle specifiche tecnologie. In genere questo tipo di figura è un professionista senior. Ovvero sono già richiesti degli anni di esperienza. Partiamo da 3 anni fino anche ai 5/6.

Non si deve invece confondere con quello che in gergo invece si chiama Key user SAP. Quest’ultimo invece è un’altra figura professionale che però si può tradurre come un “utente SAP esperto”. E’ solitamente la figura di riferimento all’interno dell’azienda che utilizza SAP. All’interno del nostro blog trovate un articolo dedicato e potete approfondire con una lettura più ampia.

Il titolo più adatto per un annuncio di lavoro va quindi calibrato in base alla effettiva figura lavorativa. Purtroppo, la disorganizzazione fra ufficio di recruitment e l’ufficio tecnico che ha una posizione vacante creare questa confusione.

Se quindi si è dei neofiti e/o dei neo laureati o neodiplomati, rispondere ad un annuncio lavorativo del genere non ha senso. Perchè nella posizione viene richiesta dell’esperienza pregressa.

Ci si chiederà quindi: come si diventa “SAP Specialist”?

Si inizia la carriera solitamente con un percorso di laurea, in materie economiche, di ingegneria o similari. Negli ultimi anni anche dei giovani diplomati possono iniziare una carriera nella consulenza SAP.

Questo perchè i laureati sono pochi e non si trovano. Sia peri laureati e che per i diplomati è fondamentale iniziare da una buona formazione SAP e da un corso specialistico.

Scegliendo i moduli più attinenti al proprio background e alle proprie aspirazioni. Successivamente si può rispondere ai vari annunci presenti sul mercato del lavoro come analista funzionale junior, sviluppatore ABAP ecc. I primi mesi sono solitamente di “training on the job”. Ovvero vi è un periodo di affiancamento con una persona senior che avvia il giovane alle attività su SAP. Trascorsi circa fra 3/4 di affiancamento si inizia ad essere autonomi e solitamente si lavora in attività chiamate di AMS service. Trascorsi fra i 6 mesi ed un anno ci si considera consulenti SAP junior.

Innovaformazione, scuola informatica specialistica eroga corsi SAP sia in modalità classe virtuale che in modalità video registrati. Trovate di seguito i link dei corsi:

Corsi SAP classe virtuale

Corsi SAP video registrati

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati