SAP, questo strano software cosi potente e complicato.
Esiste un manuale o della documentazione che aiuti a lavorare su SAP?
Se sei capitato su questa pagina sicuramente cercavi proprio un Manuale SAP.
Bisogna tener conto che generalmente per ogni software, una buona software house produce anche un manuale di documentazione per i suoi utenti o per gli sviluppatori. A prescindere del tipo di software. Ragione per cui il termine “manuale” è un termine ricorrente nell’informatica.
Innanzitutto c’è da dire che esistono migliaia di Manuali SAP a seconda della finalità. Cosi come esistono svariate tipologie di software SAP e ad esempio esistono svariati moduli SAP, se parliamo di SAP ECC (il “gestionale” per intenderci) allora potremo individuare diversi tipi di manuali:
A) Manuale Utente
B) Manuale Funzionale (per consulenti)
C) Manuale ABAP (per sviluppatori)
Il Manuale per “utenti” è quello più ricercato e più utilizzato.
Gli utenti sono gli “user” in inglese: in brevi termini sono gli impiegati finali che lo utilizzano per fini contabili, gestionali e logistici.
Esistono svariati manuali in genere organizzati per ciascun modulo SAP o per gruppi di moduli.
SAP infatti è costituito da una serie di moduli ugnuno dei quali gestisce una particolare area aziendale. Quindi troveremo un manuale del modulo FI, un manuale del modulo MM, un manuale del modulo PP, un manuale del modulo CO, oppure un manuale che accorpa due moduli congruenti come FI-CO oppure MM-SD.
Il Manuale SAP Utente è costruito in questa maniera: ha un indice iniziale, ha un’elenco transazioni SAP con ciascuno il suo codice (le attività su SAP si definiscono “transazioni”) e via via contiene gli screen shot del sistema, ossia le immagini delle schermate corrispondenti.
Il manuale utente viene utilizzato dagli impiegati proprio durante le loro prime attività a sistema.
I manuali vengono redatti dai consulenti SAP e vengono rilasciati dalle aziende informatiche che si occupano di implementazione e consulenza SAP.
E’ praticamente impossibile trovare in rete dei manuali SAP gratuiti. Primo perchè ognuno di essi ha dietro un lavoro ed un costo (perchè regalare il lavoro di un consulente?). Secondo perchè spesso i manuali sono rilasciati ai clienti alla prima implementazione e quindi dopo aver acquistato SAP.
I manuali “funzionali” sono invece i manuali utilizzati dai consulenti per le loro attività a sistema nell’ambito del “customizing SAP”, vero pane quotidiano dei funzionali. Ricordiamo che i consulenti SAP sono dei profili informatici, seppur ibridi poichè non sono dei programmatori ma degli analisti funzionali.
I manuali ABAP sono invece utilizzati dai programmatori SAP. Questi ultimi programmano in ABAP, il linguaggio nativo di SAP. Attraverso il codice i programmatori intervengono sul sistema per modificare e personalizzare il software a seconda delle richieste del cliente.
In ultimo bisogno ricordare che SAP è una realtà internazione ed utilizzato in tutto il mondo. Come esistono versioni SAP in tutte le lingue, troverete Manuali SAP in inglese, tedesco, in francesce, in finlandese ecc.
Se siete degli utenti e volevate della documentazione su SAP per migliorare il vostro lavoro, vi suggeriamo di seguire i corsi di INNOVAFORMAZIONE.
Nei corsi SAP FI-CO e SAP MM-SD di Innovaformazione vengono rilasciati i manuali utente, differenti per ciascun modulo SAP
Visitate quindi www.innovaformazione.net .
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro Logistica Emilia Romagna

Cosa è GitLab Duo

Applicazioni Agentiche – AI Agents

Guida UI/UX con MAUI.NET

Alternative a Magento e-commerce
