
Javascript Frameworks 2022. Lo sviluppo web moderno vede sempre più l’utilizzo di Javascript sia per il frontend che per il backend con i suoi numerosi frameworks.
Javascript è un linguaggio multiparadigma che supporta la programmazione basata su eventi, orientata agli oggetti e basata su prototipi. Inizialmente è stato utilizzato per lo sviluppo lato client. Oggi viene impiegato anche per lo sviluppo lato server.
Un framework di sviluppo web è un’astrazione in cui il software che fornisce delle funzionalità generiche può essere modificato da codice aggiuntivo dell’utente. Un Javascript Frameworks 2022 è un framework applicativo scritto appunto in linguaggio Javascript in cui i programmatori possono manipolare le funzioni ed usarle a loro piacimento. Vediamone i principali.
Il più diffuso e maturo è sicuramente Angular.
Angular è tra i più potenti ed efficienti Javascript Frameworks 2022 per lo sviluppo single page application (SPA). Estende l’ HTML nell’applicazione e interpreta gli attributi per eseguire il data binding.
PRO: è open source, sviluppa single page applications, DOM di facile manipolazione, two-way binding, facilmente testabile.
CONTRO: possibili problematiche di performance, complessità su applicazioni di larga scala, curva di apprendimento non semplice per i neofiti.
React diciamo che per diffusione possiamo metterlo al secondo posto ma è diventato popolare molto velocemente. Creato da Facebook, viene impiegato per sviluppare e gestire l’interfaccia utente dinamica per pagine web ad alto traffico. La sua integrazione con altre applicazioni è resa semplice dal virtual DOM.
Infine è possibile utilizzare React Native per lo sviluppo mobile. Si tratta di un renderer personalizzato per React che utilizza componenti native invece di componenti web come React come elementi costitutivi.
PRO: ha componenti riutilizzabili, virtual DOM, SEO friendly.
CONTRO: la documentazione può costituire un problema, JSX può diventare un’arma a doppio taglio.
Vue.js è il terzo framework per diffusione. Nato solo nel 2016 questo framework si è già ritagliato un dignitoso spazio nel mercato. Costituisce una piattaforma affidabile per lo sviluppo multipiattaforma.
PRO: leggero, documentazione estesa, reactive two-way binding.
CONTRO: meno componenti rispetto ai suoi competitor, scarso supporto per progetti si larga scala, iperflessibilità.
Ember.js è meno conosciuto. Arriva nel 2015 e da allora ha subito guadagnato popolarità grazie alla sua vasta area di applicazione. Ember.js supporta il data binding bidirezionale e questo lo rende una piattaforma affidabile per le applicazioni con interfacce utente complesse. Utilizzano Ember.js per i loro siti web realtà come Netflix, Linkedin e Nordstrom.
PRO: Ember CLI, buona selezione di add-ons, buona documentazione e buona community.
CONTO: complicato da apprendere, non adatto a piccoli progetti, framework supponente.
Meteor è invece un framework javascript da multiuso. Copre infatti lo sviluppo back-end, la gestione della logica del database ed il rendering del front-end. Meteor.js è definito un ecosistema di sviluppo ISOMORFO (IDevE) open source.
Facilita la creazione di applicazioni web da zero in tempo reale poichè contiene nel suo interno tutte le componenti di front-end e di back-end.
PRO: facile da imparare, rendere facile e veloce lo sviluppo, ha una community attiva.
CONTRO: non molto popolare, i packages possono andare in conflitto se usati in numero elevato.
Infine abbiamo Node.js ampiamente diffuso . Si tratta di un ambiente runtime Javascript lato server. E’ open source e multipiattaforma. Node è in grado di guidare l’ I/O asincrono con la sua architettura basata sugli eventi.
PRO: elevate performance, non complicato da imparare, scalabile, community attiva.
CONTRO: codice che può diventare difficile da manutenere, tool non testati o di scarsa qualità
(Fonte)
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dello sviluppo applicazioni web. Nell’offerta formativa trovate i corsi principalmente erogati per le aziende, tra cui corsi Node.js , Python, Angular, React, Symfony ecc. Di seguito il LINK.
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

L’Importanza della Sicurezza Informatica nell’Era Digitale

Come Diventare uno Sviluppatore di App Mobile con i Migliori Corsi – Flutter, React Native e Maui.NET”

SAP contabile Roma

Novità in React 18

Differenze SAP S4 HANA Public Cloud VS Private Cloud Edition
