SAP AA cespiti

SAP AA cespiti. Se siete atterrati su questa pagina probabilmente sapete cosa è SAP. In caso contrario prima di proseguire in questo articolo, consigliamo di leggere QUI.

Iniziamo con il dire che se si parla di SAP AA cespiti Asset Accouting si parla di un “sotto modulo” di SAP FI (Finance). In particolare in quella parte abbastanza vasta di SAP che consente la gestione dei cespiti.

Che cos’è la contabilità patrimoniale SAP AA cespiti? – Una panoramica
Asset Accounting in SAP FI-CO può gestire tutte le tue immobilizzazioni, indipendentemente dal settore e dal paese. Di solito lo chiamiamo libro mastro sussidiario di FI.

Inoltre, SAP ha progettato la contabilità cespiti per gestire l’intero ciclo di vita delle immobilizzazioni. Si inizia con l’acquisto fino al pensionamento o alla rottamazione. Pertanto, utilizzando questo possiamo calcolare l’ammortamento dei beni, automaticamente e manualmente. Molti lo chiamavano anche Contabilità cespiti in SAP.

Inoltre, Asset Accounting in SAP FI-CO fornisce l’integrazione in tempo reale con FI per la registrazione simultanea delle transazioni di asset. Ciò include l’acquisizione iniziale e successiva, il ritiro, il trasferimento e la rottamazione.

Oltre a questo, ci sono altre funzionalità.

Cosa si può fare con la contabilità patrimoniale in SAP FI-CO:

  • Registrare direttamente la ricevuta della merce o della fattura da MM o PP a FI-AA
  • Registrare le vendite di asset da FI-AA a un conto cliente utilizzando FI-1R
  • Inoltre, capitalizza le spese di manutenzione degli asset in FI-AA utilizzando i regolamenti degli asset tramite il modulo PM
  • Infine, passare l’ammortamento da FI-AA a SAP CO


Processo di contabilità patrimoniale in SAP FI-CO
Il processo SAP Asset Accounting comprende l’acquisizione, la capitalizzazione dei beni, il ritiro, il trasferimento, il calcolo dell’ammortamento e la registrazione delle immobilizzazioni.

È sicuramente uno dei sotto moduli importanti di SAP ERP Financial Accounting. Pertanto, la conoscenza del processo di contabilità degli asset SAP è molto importante per l’implementazione e la configurazione del progetto.

Impostazioni necessarie per la configurazione della contabilità cespiti in SAP
La configurazione di SAP AA cespiti include molte configurazioni e impostazioni interne. Ecco un elenco di cose che un consulente SAP FI-CO fa sicuramente come parte della configurazione della contabilità patrimoniale in SAP AA cespiti:

  • Personalizzazione del piano di ammortamento
  • Integrazione dei registri con la contabilità cespiti
  • Asset Valuation per il calcolo dell’APC – Asset Purchase and Acquisition cost
  • Calcolo dell’ammortamento delle immobilizzazioni
  • Impostazioni della registrazione principale
  • Impostazioni di registrazione dell’ammortamento
  • L’impostazione di tutti i rapporti sugli asset


È necessario apprendere praticamente queste impostazioni e configurazioni di contabilità patrimoniale per impostare correttamente la contabilità patrimoniale nel sistema SAP.

Struttura organizzativa – Piano di ammortamento
Un piano di ammortamento è un elenco di aree di ammortamento che si organizzano in base ai requisiti aziendali e legali di un paese. Questo lo si fa insieme alle regole specifiche del paese per la valutazione delle attività.

È importante sottolineare che diversi codici società possono funzionare con lo stesso piano di ammortamento.

Inoltre, è necessario un solo piano di ammortamento in SAP FI-CO Asset Accounting per tutti i codici società.

Questo è accade quando ci sono una delle seguenti caratteristiche:

  • Operare nello stesso paese
  • O operare in paesi diversi ma nello stesso settore
  • Si opera in paesi diversi ma con le stesse regole di valutazione degli asset.


Tuttavia, è diverso quando si dispone di codici aziendali in paesi diversi con requisiti legali e statutari diversi. In tal caso, si utilizza un piano di ammortamento specifico per paese separato.

SAP fornisce una serie di costi di ammortamento standard specifici per paese. Questo è per paesi come USA, Germania, Regno Unito ecc. che non si dovrebbe usare come tali. Invece, dovresti usarli come piano di riferimento dell’ammortamento per creare il proprio grafico di ammortamento.

Aree di ammortamento contabilità SAP AA cespiti

Si deve selezionare il valore appropriato nel campo G/L (general ledger) per determinare come i valori di quest’area, incluso l’ammortamento, devono essere registrati in G/L.

Parametri per la selezione dei valori:

  • Post Indica i valori in tempo reale
  • Registrare il costo di acquisizione e produzione (APC) e l’ammortamento su base periodica e così via.


Come fare:

SPRO => Contabilità finanziaria (Nuovo) => Contabilità cespiti => Struttura organizzativa => Copia tabella di riferimento di ammortamento/aree di ammortamento Codice transazione- EC08.

Inoltre, è anche possibile gestire un gruppo contabile di destinazione (principale o non principale) in cui registrare una particolare area di ammortamento.

Per modificare o indicare un’area di ammortamento come reale o derivata, si deve copiare la voce e selezionare o deselezionare la casella di controllo Reale.

Struttura delle immobilizzazioni
La contabilità cespiti in SAP ha due tipi di struttura:

  • Cespite semplice
  • Cespite complesso


Un cespite può essere un cespite semplice o un cespite complesso.

Asset semplice: un asset semplice è rappresentato dal numero dell’asset principale e non ha alcun sottoasset.

Asset complesso: un asset complesso è indicato dal numero dell’asset principale che contiene uno o più asset secondari. Lo rappresentiamo con sotto-numeri di asset.

Determinazione dei conti nella contabilità patrimoniale in SAP FI-CO
La determinazione dei conti nella contabilità cespiti crea un collegamento tra le classi di cespiti e i conti CoGe.

Come fare:

SPRO => Contabilità finanziaria (Nuovo) => Contabilità cespiti => Struttura organizzativa => Classi di cespiti => Specifica determinazione conti

Creare una regola di layout dello schermo
Controlla le impostazioni del campo dei dati anagrafici cespite.

Come fare:

SPRO => Contabilità finanziaria (Nuovo) => Contabilità cespiti => Struttura organizzativa => Classi cespiti => Crea regola layout schermo

Assett class
Un assett class è un parametro di classificazione. Pertanto, lo usiamo per classificare le risorse in categorie. Ciò include edifici, impianti e macchinari, apparecchiature elettriche, veicoli, mobili e arredi.

Cosa fa una classe di asset in SAP FICO Asset Accounting?
Asset Class aiuta a strutturare le risorse in base ai requisiti aziendali e legali. Consente inoltre di classificarli ai fini contabili.

Inoltre, gli assett class sono collegati ai conti Co.Ge. tramite le attribuzioni conto. Pertanto, consente di effettuare un’unica assegnazione in conto per diverse classi di attività.

Come funziona?
Ogni classe di cespiti ha i parametri di controllo e i valori di default per i dati anagrafici generali e le condizioni di ammortamento. Pertanto, è necessario assegnare ogni asset a una classe di asset.

Certamente, una classe di attività dovrebbe avere parametri di controllo per il contenuto dei dati anagrafici e il calcolo dell’ammortamento, dell’assicurazione, ecc.

Si può anche definire asset class speciali per occuparsi di AUC (asset under costuction), beni in leasing ecc.

Come definire una asset class?

SPRO => Contabilità finanziaria (Nuovo) => Contabilità patrimoniale => Struttura organizzativa => Classi di attività => Definisci classe di attività. Codice T – OAOA.

Cespite in Costruzione – AUC
L’AUC è un tipo speciale di bene materiale. Normalmente è indicato come voce separata in uno stato patrimoniale. Vale a dire, è necessaria una classe di attività separata per rappresentare tale attività.

E’ importante notare che è possibile gestire le AUC collettivamente in un’unica anagrafica o come singole voci con anagrafiche separate.

Ora, quando questo è completo, si può trasferire o distribuire l’AUC ad altri record anagrafici cespite attraverso la liquidazione della voce. Questo perché normalmente molti paesi non consentono l’ammortamento.

Valutazione dei beni
La valutazione delle immobilizzazioni aiuta a comprendere il valore attuale di un bene. Fornisce anche una visione della valutazione storica. Allo stesso modo, fornisce una valutazione in merito al pensionamento o alla rottamazione di un bene prima della scadenza della sua vita economica.

Come definire l’area di ammortamento nella contabilità patrimoniale SAP FI-CO?
Un’area di ammortamento in SAP FI-CO Asset Accounting contiene i parametri necessari per valutare un cespite. È indicato da una chiave a due cifre.

Sottolineamo che è possibile utilizzare più di un’area di ammortamento per rappresentare diverse valutazioni dei cespiti. Questo è per la contabilità dei costi o la rendicontazione legale. Inoltre, un piano di ammortamento è costituito da un elenco di tali aree di ammortamento.

Area di ammortamento reale
Questa è sempre concepita come l’area di ammortamento principale che fornisce valore al proprio bilancio. È anche nota come Book Depreciation Area.

Normalmente è designato come 01.

Quest’area aiuta anche nelle registrazioni automatiche a FI. Qui il sistema utilizza la stessa valuta del codice dell’azienda.

Non è possibile fare in modo che quest’area adotti valori o termini di ammortamento da altre aree di ammortamento. Allo stesso modo, non è possibile eliminare anche quest’area. Degno di nota, quando si trasferiscono dati legacy, si trasferiscono effettivamente solo i valori in quest’area.

Area di ammortamento derivata
Quest’area determina i nuovi valori degli asset. Di conseguenza utilizza il valore già determinato nelle altre aree di ammortamento. Per questo, utilizza alcune operazioni matematiche.

Per quanto riguarda la segnalazione e la visualizzazione del campo, non c’è differenza tra aree reali o derivate. Tuttavia, se si specifica che una particolare area derivata è solo per il reporting, il sistema non sottopone tale area a controlli di valore.

Specifica il trasferimento dei valori APC
È necessario assicurarsi che i valori di registrazione dall’area di ammortamento 01 vengano copiati nel resto delle aree. Nel fare ciò, si può anche definire se il trasferimento è obbligatorio o facoltativo.

Da segnalare l’impostazione facoltativa che consente di inserire i valori in fase di registrazione delle transazioni.

(fonte) (fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale e dei sistemi informativi SAP.

Nell’offerta dei corsi SAP trovate il Corso SAP FI-CO Finanza e Controllo di Gestione.

Anche in modalità video registrati (link diretto QUI).

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati