SAP Fiori per utenti e consulenti

SAP Fiori per utenti e consulenti

Introduzione rapida: SAP Fiori in ambienti S/4HANA on‑premise

SAP Fiori è l’interfaccia web moderna per SAP S/4 HANA, progettata secondo principi UX (semplicità, ruolo‑based, responsive) e costruita su SAPUI5, che usa OData. Nei sistemi on‑premise Fiori è distribuito in modalità embedded (front‑end server coesistente con backend) e sfrutta il database HANA per analytics e transazioni in tempo reale .

1. SAP Fiori vs. SAP GUI – SAP Fiori per utenti e consulenti

SAP GUI

• Interfaccia desktop tradizionale, client installato (Windows/Mac/Java), basato su transaction codes (T‑code) e menu gerarchici. È stabile ma meno intuitiva, e personalizzare l’interfaccia richiede abilitáti ABAP o strumenti come Screen Personas .

SAP Fiori

• Interfaccia web responsive, accessibile da browser su PC, tablet, smartphone. Organizzata per ruoli aziendali, con tile, ricerche globali, notifiche e pagine di riferimento. Non richiede T‑code, favorisce rapidità e usabilità per utenti non esperti.

Confronto:

  • Fiori è più intuitivo, mobile‑first, personalizzabile. GUI è potente per utenti esperti con alto volume di dati.
  • GUI rimane necessario per transazioni non ancora migrate su Fiori, ma SAP sta spingendo la transizione verso Fiori, specialmente su S/4 HANA ,

2. Elementi e floorplans (pattern di interfaccia) – SAP Fiori per utenti e consulenti

SAP Fiori Elements permette sviluppo veloce di app secondo floorplans standard (List Report, Object Page, Analytical List Page…) coprendo circa l’80% dei casi con pochi sviluppi custom .

  • List Report: elenco con azioni e filtri (es. lista ordini da approvare).
  • Object Page: dettaglio oggetto con scheda (creazione, modifica).
  • Overview / Analytical pages: viste KPI.

Questi pattern definiscono layout, toolbar, messaggi, navigazione in modo coerente e configurabile grazie anche al framework Floorplan Manager (FPM) o Fiori Elements .

3. Ruoli aziendali – SAP Fiori per utenti e consulenti

I ruoli SAP Fiori sono gestiti attraverso cataloghi e gruppi (group) asssegnati all’utente via PFCG. Un catalogo contiene app autorizzate; un gruppo è una raccolta di tile visibili sulla Homepage (Launchpad) per un ruolo specifico .

SAP fornisce ruoli standard come SAP_FLP_USER (utente Fiori) e SAP_FLP_ADMIN (amministratore Launchpad) generati tramite il task list SAP_FIORI_FOUNDATION_S4 in ambiente on‑premise .

4. Tipologie di app: transazionali, informative, analitiche

  • App transazionali: eseguono modifiche/modelli (es. crea ordine, approva foglio ferie).
  • App informative: mostrano dati in Visualizzazione sola letto (es. elenco clienti, report).
  • App analitiche: contengono grafici e KPI dinamici (es. grafico vendite mensili, drill‑down).

Gli utenti approvano le ferie da una worklist (transazionale), consultano l’anagrafica fornitori (informativa) o monitorano dashboard di performance (analitica).

5. SAP Fiori App Finder e Apps Reference Library

  • App Finder: spazio nel Launchpad dove ogni utente può cercare tutte le app autorizzate ma non ancora presenti nella home, filtrarle o aggiungerle manualmente se la personalizzazione è consentita .
  • SAP Fiori Apps Reference Library: portale ufficiale con tutte le app disponibili, dettagli su versione, componenti frontend/backend, catalogo e ruoli associati, OData services necessari, screenshot e guide. Molto utile per consulenti e utenti per individuare le app necessarie.

6. Attivazione rapida (Rapid Activation)

In ambienti on‑premise S/4HANA (minimo versione 1709 FPS1), la Rapid Activation consente di attivare in un solo flusso interi ruoli aziendali (cataloghi, servizi OData, tile, navigazioni, autorizzazioni) tramite il task list SAP_FIORI_CONTENT_ACTIVATION. Prevede passi come attivazione analytic engine, enterprise search, gateway services, ruoli Foundation, test user generico .

Tipicamente si selezionano 10‑12 ruoli insieme per monitoraggio efficiente, e l’intero processo richiede poche ore. Possono essere generati utenti test per esplorare le app dei ruoli attivati.

7. SAP Fiori Launchpad

Il Launchpad è la home page centralizzata del mondo SAP Fiori: contiene gruppi di tile, link, menù personalizzabile, motore di ricerca globale (Enterprise Search), area “Me” per impostazioni personali, notifiche, aiuto integrato .

Gli utenti accedono via URL o tramite transazione /UI2/FLP su client SAPGUI o browser. La pagina si adatta al dispositivo e mostra solo le applicazioni autorizzate, ordinate per ruolo. I consulenti configurano cataloghi e gruppi attraverso Fiori Launchpad Designer o Content Manager.

8. Ricerca aziendale (Enterprise Search) – SAP Fiori per utenti e consulenti

Enterprise Search è il motore che consente di cercare contenuti aziendali (oggetti business, documenti, app) dal Launchpad. Deve essere attivato via task list (es. SAP_ESH_INITIAL_SETUP_WRK_CLIENT) e indicizzato: ciò consente all’utente finale di cercare “ordine 123” o “cliente pippo” dalla barra di ricerca globale .

9. Personalizzazioni delle app – SAP Fiori per utenti e consulenti

Personalizzazione utente:

  • Gli utenti finali possono aggiungere, rimuovere o spostare tile nel Launchpad (se autorizzati) – sempre solo su app già autorizzate via catalogi .
  • Modifica di layout personale, liste recenti, notifications ecc.

Personalizzazione funzionale:

  • Consulenti o sviluppatori possono estendere app SAP Fiori Elements tramite annotazioni OData, usando SAPUI5 o componenti freestyle per esigenze non coperte dai floorplans standard (~20% casi complessi) .
  • Gli sviluppatori possono modificare metadati, layout, logiche di filtraggio, aggiungere controlli UI custom.( SAP Fiori 3.0)

Esempi pratici generici

Scenario utente

Maria, dipendente amministrativa, accede al Launchpad. Nella sua home trova:

  • tile “Approva Richieste Ferie” (app transazionale List Report)
  • tile “Visualizza Fornitori” (app informativa Object Page)
  • tile “Dashboard KPI Acquisti” (analitica con grafici).

Se non vede l’app “Visualizza Fornitori”, può usare App Finder, cercarla e aggiungerla se autorizzata.

Scenario consulente SAP

Luca, consulente junior, attiva il ruolo “Procurement Specialist” con Rapid Activation. Vede su Help Portal la lista apps nella Reference Library, attiva il ruolo (task list), genera utente test. Configura cataloghi e gruppi via Launchpad Designer. Abilita personalizzazione in gruppo per permettere agli utenti di modificare le loro home.

Conclusione – SAP Fiori per utenti e consulenti

Per l’utente finale SAP Fiori rappresenta un’esperienza moderna, fluida, semplice da usare: le interfacce sono personalizzate in base al ruolo, accessibili da qualsiasi dispositivo, rapide da apprendere e intuitive.

Per il consulente funzionale S/4 HANA on‑premise, Fiori richiede gestione di ruoli, cataloghi, gruppi, floorplans e task list per attivazione rapida, oltre a potenziali personalizzazioni tecniche o annotazioni OData. Il supporto dell’App Reference Library e delle guide ufficiali SAP Help Portal semplifica lo scoping e la configurazione.

Spero che questo articolo ti sia utile come guida introduttiva e supporto operativo per utenti e consulenti SAP alle prime armi.

(fonte) (fonte) (fonte) (fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dei sistemi SAP ed affianca le aziende nella formazione SAP per utenti, consulenti funzionali SAP e programmatori SAP ABAP. Nell’offerta formativa trovate anche il Corso SAP Fiori per aziende (rivolto a sviluppatori). Mentre per i privati l’interfaccia SAP Fiori è sempre presente nei corsi SAP FI-CO e SAP MM-SD video registrati che trovate QUI.

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati