SAP Credit Management

SAP Credit Management.

La solvibilità e l’effettivo pagamento dei clienti e dei partner commerciali hanno un effetto immediato sui risultati della azienda. Una gestione efficiente dei crediti riduce il rischio di perdite finanziarie ed aiuta ad ottimizzare i rapporti commerciali con i partner. SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) supporta l’ azienda nella determinazione anticipata del rischio di perdite sui crediti verso i clienti ed aiuta nel prendere decisioni di credito in modo efficiente e in alcuni casi automatizzato. SAP Credit management supporta anche in un panorama di sistema eterogeneo e distribuito; utilizzando interfacce XML indipendenti dal sistema, è inoltre possibile collegare sistemi esterni non SAP.

Con SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) si può eseguire una gestione centralizzata del credito. I sistemi aziendali collegati (ad esempio SD Vendite e distribuzione, MM logistica, FI Contabilità) segnalano l’impegno di un partner commerciale a SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) tramite XML. Questi report vengono quindi consolidati nell’esposizione creditizia in SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) e confrontati con il limite di credito corrente per il business partner. Oltre al controllo del limite di credito, è possibile eseguire anche altri controlli, come la posizione aperta più vecchia, il livello massimo di sollecito o l’ultimo pagamento.

SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) fa parte della vasta soluzione SAP Financial Supply Chain Management (FIN-FSCM).

Considerazioni sull’implementazione di SAP Credit Management
SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) fornisce una forma di gestione del credito completa, integrata e trasversale.

SAP consiglia l’uso di SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) in particolare per le seguenti tipologie di società:

  • Aziende che, a causa di un panorama di sistemi fortemente distribuiti, hanno spesso problemi a consolidare le informazioni per le decisioni di credito.
  • Aziende con un gran numero di partner commerciali
  • Aziende che desiderano combinare dati interni ed esterni per un partner commerciale in un punteggio o valutazione separato

La soluzione SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) può raccogliere ed elaborare informazioni sull’esposizione creditizia di un partner commerciale da vari sistemi SAP e non SAP. Il numero di sistemi di contabilità finanziaria o SD utilizzati nell’ azienda non è rilevante per questo. SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) consolida le informazioni provenienti da questi sistemi nell’esposizione creditizia per il rispettivo partner commerciale e ciò consente di monitorare centralmente il limite di credito del partner commerciale.

Queste aziende che hanno un elevato numero di partener commerciali, possono utilizzare SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) per automatizzare gran parte dei loro processi di gestione del credito, come lo scoring ed il rating dei partner commerciali, la proposta di limiti di credito, la notifica agli analisti del credito, il monitoraggio dei limiti di credito.

L’integrazione di fornitori di informazioni esterni è molto importante con questa soluzione SAP. È possibile accedere automaticamente a queste informazioni esterne tramite interfacce XML e quindi utilizzarle in SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR).

Integrazione
SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) consente all’ azienda di operare una gestione centralizzata del credito anche in un panorama di sistemi distribuiti, tenendo conto delle informazioni sul credito sia interne che esterne.

Le interfacce XML indipendenti dal sistema consentono di collegare sistemi interni come SD e contabilità finanziaria, nonché i sistemi di fornitori di informazioni creditizie esterne (informazioni creditizie esterne). Questi sistemi segnalano i dati rilevanti per il credito a SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) su richiesta.

I dati riportati sono consolidati in SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) e sono disponibili per molti tipi di controlli del credito a livello di cliente o gruppo di clienti. È possibile accedere alle analisi e ai risultati in SAP NetWeaver Business Intelligence o nel Credit Manager Portal.

Caratteristiche
Partner commerciale – Dati anagrafici del credito

Si gestiscono tutti i dati anagrafici rilevanti per il credito di un business partner in SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR). Questi dati includono il limite di credito attuale, uno o più valori di rating determinati esternamente, la classe di rischio e un limite d’ordine. Ciascuno dei campi dei dati anagrafici ha una cronologia delle modifiche che fornisce informazioni sull’ora della modifica, sull’utente e sul valore vecchio e nuovo. Esiste anche una funzione nota che l’analista del credito può utilizzare per inserire informazioni aggiuntive sul business partner. In alternativa, può utilizzare una funzione di archiviazione dei documenti per archiviare informazioni come articoli di stampa, corrispondenza, informazioni bancarie e informazioni sulla valutazione.

SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) consente inoltre di includere le garanzie definite per un partner commerciale nel calcolo dell’esposizione creditizia, il che significa che è possibile monitorare anche il rischio della propria azienda.

Informazioni sul credito e rating del partner commerciale

L’analista del credito può determinare e gestire le informazioni sul credito sia interne che esterne per un partner commerciale. Queste informazioni vengono utilizzate principalmente come parametri di input per il Credit Rules Engine, che le aziende possono utilizzare per eseguire valutazioni automatiche dei partner commerciali (scoring), prendere decisioni sul credito o calcolare i limiti di credito.

Elaborazione di informazioni di credito esterne

La richiesta di informazioni sul credito esterno è completamente integrata in SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) e consente alle aziende di richiedere informazioni elettronicamente utilizzando apposite interfacce XML. Poiché i reparti crediti utilizzano spesso diversi fornitori di informazioni di credito esterni, SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) può salvare le informazioni fornite da tale interfaccia separatamente in base al fornitore di dati. L’interfaccia XML è progettata per consentire all’utente di richiamare informazioni sia sui partner commerciali che sui clienti privati.

Elaborazione delle informazioni di credito interne (punteggio)

L’analista del credito può anche estrarre i dati interni per un partner commerciale dai sistemi legacy e utilizzare le regole di valutazione della società per determinare un punteggio. Si possono ottenere questi valori di punteggio determinati dai seguenti fattori:

  • Dati anagrafici del business partner (ad esempio, paese di origine del business partner)
  • Comportamento di pagamento (ad esempio, giorni medi di arretrato)
  • Cronologia dei solleciti (ad esempio, numero di avvisi di sollecito negli ultimi 12 mesi)
  • SAP Dispute Management (ad esempio, il numero di casi di controversia negli ultimi 12 mesi)

Le informazioni sul credito esterno ed interno determinate vengono archiviate nei dati anagrafici del business partner. Il sistema monitora periodicamente la validità dei dati determinati. I dati del punteggio possono essere aggiornati manualmente o automaticamente.

Calcolo del punteggio e del limite di credito e controllo del limite di credito (motore delle regole di credito)

SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) consente di automatizzare determinati processi applicando determinate regole. Queste regole sono controllate dal Credit Rules Engine e quindi supportano i successivi processi aziendali automatizzati:

  • Valutazione dei partner commerciali

Ad ogni partner commerciale viene assegnata una procedura; ogni procedura ha una formula per il calcolo del valore di rating. È possibile definire la formula per soddisfare i propri requisiti utilizzando vari dati disponibili come parametri di input per la formula. Questo prodotto SAP dispone anche di funzioni di elaborazione di massa che consentono di ricalcolare il valore del rating o modificare la procedura di rating per un numero elevato di partner commerciali.

  • Determinazione del limite di credito

È possibile calcolare automaticamente il limite di credito di un business partner. Utilizzando SAP Workflow è possibile implementare una procedura di approvazione in cui le modifiche a un limite di credito possono essere verificate e approvate da un superiore.

  • Regole per il controllo del credito

È possibile definire regole per determinare quali controlli del credito vengono eseguiti per un ordine. Qui è possibile scegliere se, oltre al controllo dell’utilizzo del limite di credito, devono essere eseguiti altri controlli, ad esempio l’età massima della posizione aperta più vecchia o il numero massimo di transazioni di sollecito del business partner.

È inoltre possibile definire quali conseguenze deve avere un risultato negativo del controllo in SAP Credit Management (FIN-FSCM-CR) (ad esempio, bloccare l’account cliente o attivare il flusso di lavoro).

  • Informazioni sul credito e decisioni sul credito

L’analista del credito richiede informazioni da diversi sistemi per prendere decisioni in modo rapido ed efficiente sugli ordini bloccati o sull’importo del limite di credito. La soluzione SAP supporta gli analisti del credito nella determinazione dei dati e delle analisi relativi ai clienti richiesti in SAPNetWeaver Business Intelligence (SAP Netweaver BI) e facoltativamente nel Credit Manager Portal.

(fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dei sistemi aziendali SAP ed organizza corsi SAP.

L’offerta formativa vicina all’area contabile prevede il Corso SAP FI-CO Finanza e Controllo di Gestione.

Modalità classe virtuale online (vedi qui) e video-registrati (vedi qui).

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati