La principale novità di Google del 2014 è sicuramente il Material Design Android.
Annunciato a fine Giugno, il Material Design vuole essere un nuovo approccio Grafico e di User Interface per lo sviluppo nell’ambiente del S.O. Android di Google.

Con Android 5.0 Lollipop, Google rinnova l’interfaccia di sviluppo APP mobile e presenta la sua guida ufficiale nell’area sviluppatori.
Gli elementi principali presentati nel nuovo Material Design sono Profondità e Colore.

Il principio base consiste nel posizionare i vari elementi delle applicazioni su diversi Leyer, ovvero su diversi “piani”, ognuno posizionato a seconda della propria importanza. Si vuole infatti trasmettere una “experience” simile alla “dimensione” con “strati” differenti sui cui “galleggia” tutta l’applicazione.
Sono poi i colori e la costruzione di una ombreggiatura a determinare un’effetto di illuminazione che completa l’obiettivo profondità del Material Design.
Viene modificata la FAB (Floating Action Button) che propone un comando veloce e sempre in primo piano, sempre attivo. Può espandersi ed integrare varie funzioni adattandosi al contesto dell’applicazione.
Il tool Palette permette di modificare e scegliere il colore di ogni diverso elemento dell’applicazione.
Oltre alla modifica del Font Android, già presente con Ice Creamce Sandwich, Material Design introduce i concetti di Avatar e Anteprima: il primo va racchiuso in un cerchio rappresentando persone o entità, il secondo va rappresentato quadrato.
Infine Google dedica ampio spazio all’utilizzo dell immagini: devono essere coerenti con il contenuto, coerenti con il design dell”APP e ne viene definito scopo e posizione.
Per spiegare il Material Design Android Google, l’Ing. Nurik presenta l’APP I/O 2014 (app input-output) lasciando il codice sorgente agli sviluppatori in modo da poter comprendere come seguire il nuovo approccio grafico.
Questo video presenta proprio le linee guida della I/O APP 2014…
Innovaformazione promuove lo sviluppo mobile per dispositivi Android, occupandosi di formazione con il Corso Android Sviluppatore APP
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
