Laureato in Ingegneria Gestionale?Quello che ti serve è imparare SAP
Laureato in Ingegneria Gestionale?Quello che ti serve è imparare SAP
Laureato in Ingegneria Gestionale?Quello che ti serve è imparare SAP.
Si SAP. Oggi lo si sente sempre più richiedere negli annunci di lavoro.
Cos’è SAP? Lo spieghiamo QUI.
Sei un laureando o laureato in Ingegneria Gestionale? Bè allora devi sapere che gli Ingegneri Gestionali sono i profili più ricercati per avviarli ad una carriera da consulente informatico.
Un attimo, non ci riferiamo al classico “sviluppatore” / programmatore software. Ci riferiamo alle figure dei consulenti funzionali. Parliamo di SAP.
In generale la figura dell’ingegnere gestionale la si accosta a quelle aziende strutturate che gestiscono una pianificazione degli approvigionamenti ed hanno una produzione organizzata.
Parliamo di aziende medio-grandi. Anche SAP lo troviamo nelle aziende di un certo livello.
Volete alcuni nomi? Basta “spulciarli” tra gli annunci di lavoro. Aziende come Fiat Chrysler, Bosh, Magneti Marelli, Finmeccanica, Poste Italiane, AMA, Acea, INPS, Comune di Roma e tanti altri (anche aziende pubbliche) utilizzano SAP.
L’ingegnere gestionale solitamente è colui che lavora nella gestione dei processi di acquisto e quindi nella logistica.
La famosa “supply-chain” è il cuore delle attività dell’ingegnere gestionale. Stabilire i piani di acquisto di materie prime o servizi, coordinare i tempi e scadenza di produzione. Gestire lo stock ed interfacciarsi con i fornitori. Questa in maniera sintetica è il ruolo dell’ingegnere gestionale in logistica.
Le aziende moderne, qualunque sia il settore, hanno bisogno di organizzare i processi e le attività. Il mercato molto competitivo ha bisogno di ottimizzare energie, risorse e scadenze. Gli ingegneri gestionali sono oggi tra i profili più richiesti.
In particolare, tornando al mondo informatico, gli Ingegneri Gestionali sono i primi “candidati” a diventare “Analisti Funzionali SAP”.
Ma cosa fa l’analista funzionale SAP?
Si tratta di una figura in grado di svolgere un’analisi dei processi di business per intervenire sul sistema informativo SAP adattandone le funzionalità.
SAP è un software completamente personalizzabile e proprio per personalizzarlo intervengono gli analisti funzionali.
I funzionali SAP sono figure verticali. Non si tratta di “programmatori” come accennavamo prima. I consulenti SAP parametrizzano il sistema con apposite attività seguendo un percorso di “implementazione SAP”.
Ci si riferisce a questo termine quando si lavora per “costruire” il sistema SAP più adatto all’azienda.
Perchè viene richiesto l’ingegnere gestionale per SAP e quali aziende cercano questa figura?
Essendo il consulente SAP una figura “ibrida” sono necessarie competenze “verticali”. Chi se non l’ingegnere gestionale ha un’ottima conoscenza della supply-chain? Un minimo di competenze di informatica e dei sistemi operativi sono richiesti. Un corso di laurea in ingegneria solitamente li prevede. Tuttavia è indispensabile un’attitudine e un’interesse a lavorare nel mondo informatico.
Ricordate che il settore informatico è quello che non conosce mai crisi. La domanda di specialisti è sempre maggiore dell’offerta. I consulenti SAP ad esempio sono pochi e ben pagati. E tuttavia “non semplice” iniziare a lavorare su SAP e diventare un analista funzionale.
SAP è molto vasto ed è fatto a moduli. Solitamente gli ingegneri gestionali si specializzano sui moduli MM (Material Management), SD (Sales Destribution) . A volte anche su PP , QM o PM.
Come si inzia una carriera da consulente funzionale SAP?
Sicuramente è necessario un corso. Ma non solo, è necessaria una formazione con almeno delle basi di “customizing”. Il customizing è il fulcro del lavoro del consulente SAP.
Dopo di chè si prosegue con un perio di stage, affiancamente in azienda con un senior. Dopo circa 6 mesi/ 1 anno di esperienza ci si può considerare dei consulenti Junior. Iniziata la carriera state certi che potrete anche cambiare azienda con facilità, ottenere compensi medio alti. Le realtà di progetti sui cui si va a lavorare solitamente sono nazionali ed internazionali. Tutto molto interessante senza dubbio.
Quali sono le aziende che cercano consulenti SAP? Le aziende di consulenza informatica come Accenture, Deloitte, KPMG, Capgemini e tante altre. Oppure le stesse grandi aziende che hanno un’area IT interna cercano consulenti SAP.
Sia che lavoriate come utente (utilizzatori finali di SAP in logistica) sia come consulenti funzionali, le competenze sul software vi verrano sempre richieste. E le avrete saranno garanzia di un buon lavoro.
Interessa avvicinarvi al mondo SAP?
Allora visionate l’offerta formativa di Innovaformazione. Eroghiamo corsi sia in modalità frontale che in modalità online classe virtuale.
Visitate www.innovaformazione.net e contattateci via email ad info@innovaformazione.net
Laureato in Ingegneria Gestionale?Quello che ti serve è imparare SAP
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro logistica Trentino-Alto Adige

Attacco Hacker Red Hat

AgentKit di OpenAI

Angular con Google AI Studio

Novità React 19.2
