eBay Guaranteed Delivery
eBay Guaranteed Delivery: che cos’è ?
eBay sta introducendo una nuova garanzia per la consegna dell’oggetto acquistato sul marketplace.
Tuttavia questa novità coinvolgerà per il momento solo gli Stati Uniti. La garanzia di consegna partirà dall’estate 2017 come menzionato negli annunci dello Spring Seller Update Americano.
eBay introduce una nuova opzione che garantirà all’acquirente di ottenere una consegna certa dell’articolo ordinato. Consiste quindi in un vero e proprio programma di garanzia di consegna. Questo ha l’obiettivo di migliorare l’esperienza di acquisto degli utenti “costringendo” la platea dei venditori ad adeguarsi alle direttive.
Dall’estate 2017 verranno implementate nei sistemi eBay delle opzioni inerenti all’inserimento e al monitoraggio dela “consegna garantita” e rapida.
Per il venditore ci sarà una scelta fra due opzioni:
- Handling time option
- Door to door option
La prima corrisponde ad una garanzia di consegna nello stesso giorno di acquisto o in un giorno lavorativo.
La “door-to-door-option” corrisponde invece all’inserimento di una “tabella consegne” che indica i tempi di consegna in relazione all’area geografica di riferimento. Questa permetterà di includere o escludere aree geografiche in cui garantire o meno determinati tempi di consegna.
eBay introduce la Garanzia di Consegna assieme ad un nuovo prossimo filtro di ricerca nel motore eBay.
Stiamo parlando di un filtro di ricerca per consegna rapida o immediata (stesso giorno o un giorno). In questa maniera gli acquirenti potranno selezionare gli articoli dei venditori che risponderanno alle esegenze di consegna immediata.
Viene anche introdotto un “calendario” consegne, dove il venditore può selezionare le aree geografiche da includere per un servizio di spedizione performante.
L’aspetto principale però consiste proprio nella Garanzia che vede due opzioni nel caso in cui l’oggetto non venga consegnato nei tempi dichiarati:
- l’acquirente può richiedere il rimborso della spedizione oppure ottenere un buono da 5$ (nel caso di oggetto venduto con spedizione gratuita).
- l’acquirente può chiedere il recesso ed il rimborso complessivo, spese di spedizione comprese.
Chi sostiere questi eventuali rimborsi in caso di ritardi?
Se il venditore avrà impostato la garanzia di consegna “in giornata” o “un giorno”, sarà eBay a farsi carico del rimborso delle spese di spedizione o attiverà un “return label” (un ticket-rimborso) all’acquirente.
Se il venditore avrà invece impostato la “door-to-door” option, indicando tempi e garanzia di consegna diversi a seconda delle aree geografiche (e delle sue capacità), sarà il seller stesso a rispondere direttamente in caso di consegne in ritardo.
eBay quindi spinge letteralmente ad incrementare la qualità di servizio che si ripercuote ovviamente sui suoi venditori. Tuttavia si fa carico sia degli eventuali rimborsi in caso di consegne in ritardo (per consegne rapidissime) che dell’assistenza clienti per questa nuova opzione.
Chi potrà utilizzare l’opzione di garanzia di consegna? Tutti i venditori che rientrano con una “performance standard” in su.
La gestione della “garanzia di consegna” sarà gestibilile all’interno del “Seller Hub eBay”. Il venditore potrà monitorare la tabella garanzia di consegna ed eventuali rimborsi in un’apposita sezione del pannello di controllo (dashboard).
Quando queste novità verranno esportate anche in Europa e in Italia ancora non è noto. Tuttavia pensiamo che fra qualche anno anche i nostri venditori eBay dovranno adeguarsi ai nuovi standard di consegna.
La fonte dell’articolo deriva dalla pagina ufficiale eBay.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica, promuove la cultura dell’e-commerce ed in particolare la vendita su eBay.
Visitate www.innovaformazione.net . Tra i servizi eroghiamo formazione e consulenza per venditori eBay professionali.
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro logistica Trentino-Alto Adige

Attacco Hacker Red Hat

AgentKit di OpenAI

Angular con Google AI Studio

Novità React 19.2
