
eBay GPSR configurare inserzione
Recentemente abbiamo parlato sul nostro blog della nuova normativa del GPSR che coinvolge tutte le attività commerciali online e che include le piattaforme dei marketplace come eBay. Se volete approfondire il regolamento GPSR che si applica anche ad eBay, leggete l’articolo QUI.
Nell’ultimo periodo c’è praticamente una corsa dei venditori ad informarsi sulla normativa per capire come adeguarsi e quali informazioni raccogliere sui propri prodotti.
In particolare parliamo dei Venditori eBay Professionali, quindi coloro che vendono regolarmente con partita iva e attività commerciale a tutti gli effetti.
Questo affannarsi a raccogliere informazioni si accavalla al periodo natalizio che come è noto è il momento clou per le attività commerciali. Quindi si rischia di andare doppiamente in affanno.
Come intervenire su eBay GPSR configurare inserzione?
Vediamo come di recente eBay è intervenuto per aiutare i venditori ad adempiere al regolamento europeo GPSR. eBay ha infatti inserito nella scheda inserzione, una serie di tab e sezioni che aiutano a raccogliere e pubblicare le informazioni che diventano obbligatorie per le nuove normative europee.
Entrando nelle inserzioni già esistenti (in area modifica) o nella creazione di nuove inserzioni, in basso poco dopo la sezione “spedizioni” troviamo la voce “Avvertenze per l’oggetto”.
Qui eBay inserisce una serie di tab che vanno a coprire la normativa GPSR e che quindi diventa lo strumento per eBay GPSR configurare inserzione.
Di seguito vediamo le voci della sezione Avvertenze per l’oggetto:
- Fabbricante del prodotto
- Documenti relativi al prodotto
- Informazioni sulla sicurezza del prodotto
- Regole sul ritiro dell’usato
- Avvertenze aggiuntive
Ecco lo screenshot che riportiamo di seguito.

Cliccando sul bottone in corrispondenza di ciascuna voce, andremo ad inserire e quindi a pubblicare sull’inserzione le informazioni aggiuntive per il GPSR. Su ciascuna voce, una volta attivata con il bottone, si apriranno dei sottomenu che a loro volta ci aiuteranno ad inserire le informazioni.
Di seguito inseriamo le ulteriori schermate.

Cliccando sulla voce “Fabbricante Prodotto” si aprirà un altro menu che ci aiuterà ad inserire le informazioni in maniera più schematica. Andremo ad inserire il nome del produttore del nostro articolo con il paese, indirizzo della sede principale.

Cliccando su “Documenti relativi al prodotto” si aprirà questa schermata di menu come sopra. Potremo quindi andare a selezionare il tipo di documento da inserire per poi caricarlo e pubblicarlo nella nostra inserzione. Potremo caricare vari certificati (di conformità, di analisi ecc.), libretto di istruzioni o di installazione.

La schermata qui sopra invece riguarda le “informazioni sulla sicurezza del prodotto”. Cliccando poi sulla matita vicino “simboli” potremo scegliere quale simbolo inserire nell’inserzione, se vietato ai bambini (0-3 anni) oppure se scegliere il marchio CE.
Nei tab sottostanti troveremo alcuni spazi per aggiungere informazioni e “dichiarazioni di sicurezza”.
Le ultime due voci riguardano l’inserimento delle “Regole per il ritiro dell’usato”. Qui andranno create ed impostate delle regole definite “avvertenze del venditore”.
Infine troviamo l’ultima voce dedicata alla comunicazioni di garanzie e/o esclusioni di responsabilità. Anche qui bisognerà creare le “avvertenze del venditore”.
Tutte le inserzioni dovranno essere modificate completando tutte le informazioni per ciascun prodotto.
Le normative europee richiedono quindi un ulteriore sforzo per i commercianti. Va bene disciplinare il settore anche se in questo caso ci sembra un pochino in eccesso. Una critica che ci sentiamo di muovere è riguardo il periodo scelto per attivare tale adempimento. Il periodo natalizio infatti è da sempre quello più indaffarato per il commercio. Sovrapporre la scadenza del 13 Dicembre 2024 alla corsa agli affari natalizi è stata a nostro avviso una scelta pessima.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica si occupa fra i servizi anche di Consulenza eBay per venditori professionali.
INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro logistica Trentino-Alto Adige

Attacco Hacker Red Hat

AgentKit di OpenAI

Angular con Google AI Studio

Novità React 19.2
