Cosa sono SAP Tile

Cosa sono SAP Tile

Cosa sono SAP Tile: La Tua Porta d’Ingresso al Futuro di SAP S/4 HANA

Marco aveva sempre lavorato con SAP ERP nel modo tradizionale: schermate grigie, transazioni criptiche come VA01 e FB01, menu infiniti da navigare. Dopo vent’anni di esperienza, si sentiva un esperto. Poi arrivò il momento della migrazione a SAP S/4 HANA e tutto cambiò. Il primo giorno nel nuovo ambiente, si trovò di fronte a qualcosa di completamente diverso: una homepage colorata, piena di riquadri interattivi. “Cosa sono queste cose?” si chiese guardando quelli che presto avrebbe imparato a chiamare “Tile”.

SAP Fiori: Il Volto Moderno di SAP

Prima di parlare delle Tile, è essenziale comprendere l’ambiente in cui vivono. SAP Fiori rappresenta la nuova interfaccia utente di SAP S/4 HANA, progettata per sostituire le tradizionali schermate SAP GUI con un’esperienza moderna, intuitiva e responsive. Pensata per funzionare perfettamente su desktop, tablet e smartphone, Fiori segue cinque principi fondamentali: role-based (basata sui ruoli), adaptive (adattiva), simple (semplice), coherent (coerente) e delightful (piacevole da usare). Attenzione però che la SAP GUI non “muore”, continua ad esistere anche su SAP S/4 HANA. Mentre SAP Fiori consiste in una moderna alternativa di accesso via web.

Il SAP Fiori Launchpad è l’ambiente di lavoro principale, una homepage personalizzabile che funziona come un cruscotto digitale per le attività quotidiane dell’utente.

Le Tile: I Mattoncini della Produttività – Cosa sono SAP Tile

Le SAP Tile sono essenzialmente dei riquadri interattivi che rappresentano l’accesso diretto alle applicazioni, ai report o alle funzionalità di SAP S/4 HANA. Le Tile appaiono nella homepage del Fiori Launchpad e quando si cercano applicazioni nell’App Finder. Ogni Tile è come una finestra su una specifica area funzionale del sistema, progettata per fornire informazioni immediate e accesso rapido alle operazioni più frequenti.

Le Tile possono essere statiche (mostrano solo il nome e l’icona dell’applicazione) o dinamiche (visualizzano dati in tempo reale come il numero di fatture da approvare o il valore delle vendite del mese). Questa caratteristica le rende molto più di semplici collegamenti: sono veri e propri indicatori di performance che permettono di avere una panoramica immediata dello stato delle proprie attività.

Le App Tile Principali per le Funzioni Aziendali – Cosa sono SAP Tile

Contabilità Generale e Finanziaria

Nel mondo della contabilità, le Tile trasformano completamente l’esperienza lavorativa. SAP S/4HANA offre diverse applicazioni per la finanza che aiutano a ottimizzare i processi finanziari e ridurre le attività manuali. Le applicazioni principali includono:

  • Manage Journal Entries: sostituisce la transazione FB01, permettendo di creare e modificare registrazioni contabili con un’interfaccia moderna e guidata
  • Display Financial Statement: offre una visualizzazione interattiva dei bilanci con drill-down immediati
  • Manage Bank Statements: digitalizza completamente il processo di riconciliazione bancaria
  • Financial Close Cockpit: coordina tutte le attività di chiusura mensile in un’unica dashboard

Controlling e Analisi dei Costi – Cosa sono SAP Tile

Per i controller, le Tile rappresentano una rivoluzione nell’analisi dei costi. Le applicazioni per l’analisi dei costi di produzione e l’analisi dei costi per centro di lavoro, insieme alle app per l’analisi della redditività dei prodotti, trasformano dati complessi in informazioni strategiche attraverso grafici interattivi e dashboard personalizzabili.

Acquisti e Procurement – Cosa sono SAP Tile

Le Tile per gli acquisti semplificano drasticamente i processi di procurement:

  • Manage Purchase Requisitions: consente di creare e approvare richieste d’acquisto con workflow digitali
  • Purchase Contract Analytics: fornisce analisi dettagliate sui contratti e sui fornitori
  • Supplier Evaluation: automatizza la valutazione delle performance dei fornitori

Vendite e Distribuzione

Scopri le app SAP Fiori per SAP S/4HANA vendite e distribuzione: le applicazioni “Panoramica delle Mie Vendite” e “Evasione Ordini di Vendita – Monitoraggio Problemi”. Le app di vendita includono dashboard per il monitoraggio delle performance commerciali, gestione degli ordini clienti e analisi del fatturato in tempo reale.

App Native Fiori vs App GUI: Le Due Anime del Sistema

Una distinzione fondamentale che ogni utente deve comprendere riguarda i due tipi di applicazioni accessibili tramite Tile:

App Native Fiori

Sono applicazioni completamente riprogettate secondo i principi del design moderno. Utilizzano tecnologie web (HTML5, JavaScript) e offrono:

  • Interfaccia responsive: si adattano automaticamente a qualsiasi dispositivo
  • Esperienza utente ottimizzata: workflow semplificati e intuitivi
  • Integrazione con servizi cloud: possibilità di lavorare offline e sincronizzazione automatica
  • Analitiche avanzate: grafici interattivi e dashboard personalizzabili

App GUI Tradizionali – Cosa sono SAP Tile

Trova le informazioni di configurazione necessarie per integrare le applicazioni SAP GUI classiche e Web Dynpro nel launchpad SAP Fiori. Queste sono le classiche transazioni SAP (come VA01, ME21N) “incapsulate” all’interno del Launchpad Fiori. Mantengono la loro logica originale ma beneficiano di:

  • Accesso unificato: stesso punto di partenza per tutte le applicazioni
  • Contesto condiviso: informazioni dell’utente e parametri di sessione integrati
  • Sicurezza centralizzata: gestione delle autorizzazioni tramite ruoli Fiori

Esempi Pratici: Come le Tile Cambiano il Lavoro Quotidiano

Torniamo a Marco, il nostro controller. Nella sua giornata tipo, ora utilizza:

  1. Al mattino: apre la Tile “Financial Performance” per avere una panoramica immediata dei KPI finanziari del giorno precedente
  2. Durante la giornata: usa “Manage Journal Entries” per le registrazioni contabili, approfittando dei controlli automatici integrati che riducono gli errori
  3. A fine mese: accede al “Financial Close Cockpit” che gli mostra lo stato di avanzamento di tutte le attività di chiusura, con notifiche automatiche per le scadenze

La vera rivoluzione non è solo estetica: le app Fiori native integrano controlli intelligenti, suggerimenti automatici e workflow ottimizzati che riducono significativamente i tempi di elaborazione e la possibilità di errore.

Suggerimenti Pratici per Iniziare – Cosa sono SAP Tile

Per gli amministratori di sistema:

  1. Iniziate con l’attivazione delle app più utilizzate nel vostro processo aziendale
  2. Esplorate, pianificate e implementate SAP Fiori, l’ultima esperienza utente di SAP, includendo tutti i contenuti rilevanti per il launchpad SAP Fiori utilizzando la SAP Fiori Apps Reference Library
  3. Configurate i ruoli utente in modo granulare per evitare sovraccarico di informazioni

Per gli utenti finali:

  1. Iniziate esplorando le Tile relative alle vostre attività quotidiane più frequenti
  2. Personalizzate la vostra homepage spostando le Tile più utilizzate in posizioni facilmente accessibili
  3. Sfruttate le informazioni dinamiche mostrate sulle Tile per prioritizzare il vostro lavoro

Per i team di progetto:

  1. Pianificate una migrazione graduale, iniziando con le funzioni meno critiche
  2. Investite nella formazione degli utenti, focalizzandovi sui benefici pratici
  3. Raccogliete feedback sistematicamente per ottimizzare l’esperienza utente

Le SAP Tile rappresentano molto più di una semplice evoluzione estetica: sono la chiave per sbloccare il potenziale di produttività di SAP S/4 HANA. Come ha scoperto Marco, una volta superata la curva di apprendimento iniziale, il nuovo modo di lavorare diventa non solo più efficiente, ma anche più gratificante. Il futuro del lavoro in SAP è già qui, e inizia con un semplice clic su una Tile.

(fonte) (fonte) (fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dei sistemi SAP organizzando formazione SAP per privati ed aziende. Se sei un privato visiona i Corsi SAP video registrati. Se sei un’azienda visiona l’offerta formativa completa sul nostro sito QUI.

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati