
Cosa non è SAP. Quasi in contrapposizione all’articolo Cosa è SAP, in qui cerchiamo di sgombrare ogni dubbio sull’argomento. Potete approfondire QUI ulteriormente.
Occupandoci da ormai 10 anni di formazione e Corsi SAP, ci siamo resi conto di quanta confusione ci sia fra gli interessati parlando ogni giorno con chi ci richiede informazioni.
Partiamo dal presupposto che SAP non è un applicativo office. Non centra nulla con i fogli di calcolo come excel o access. Infatti in alcune occasioni le persone abituate a lavorare in ufficio tramite tabelle di calcolo di excel, in maniera sbagliata associano questo software ad un applicativo “semplicistico”.
Poichè parliamo di un ERP ovvero di una sorta di grosso gestionale, questo ha una logica di funzionamento e scopi che sono molto lontani dal excel. Troveremo nel caso qualche “automatismo” per scaricare reportistica in excel ma niente potrà accomunare il sistema al pacchetto office di Windows.
SAP non è un software di contabilità. Alcune persone abituate a lavorare in studi di commercialisti oppure in ufficio contabilità in aziende, danno per assodato che il sistema sia un comunissimo software per la contabilità.
Sbagliatissimo. Per la sola sfera contabile probabilmente il sistema ha meno precisione o dettagli rispetto al lavoro dei software che si utilizzano negli studi dei commercialisti. Questo perchè non è il suo scopo. SAP è un ERP che integra, automatizza e snellisce tutti i processi aziendali. Tra i quali vi è anche la contabilità.
Tuttavia non bisogna snobbare SAP solo perchè “conosciamo altri software di contabilità”. A volte ci contattano persone convinte che “avendo già lavorato su altri applicativi per la contabilità non avranno difficoltà ad imparare il sistema”. Questa affermazione è piuttosto azzardata. Gli ERP non vengono utilizzati negli studi commercialisti e sono software dalle logiche differenti perchè sono dei sistemi informativi aziendali.
Chi proviene da un’esperienza in ambito contabile (o controlling) su altri software sbaglia nel pensare che “tutti i software sono simili fra loro”. Probabilmente chi proviene dall’utilizzo di un altro ERP troverà delle similitudini rispetto al sistema aziendale. Tuttavia ci saranno sempre delle differenze. Questo ovviamente riguarda SAP FI-CO.
In modo similare per il settore logistico, c’è chi pensa che lavorare in ufficio acquisti e/o magazzino con altri software sia la stessa cosa che lavorare con SAP MM-SD. Si sottovaluta la complessità dei sistemi SAP.
La risposta in questo caso è simile alla precedente. SAP non è un software di magazzino. Non gestisce solamente gli acquisti. E’ un ERP. Chi ha una esperienza lavorativa su software che gestiscono solamente il magazzino non può sottovalutare le logiche di lavoro che hanno gli ERP nella logistica.
Tutto il processo di approvvigionamento (supplychain) dell’ERP si basa su quello delle realtà delle aziende multinazionali. I software gestionali di magazzino che possono avere le piccole imprese non hanno nulla a che vedere con SAP.
Un’altra contraddizione è volere un “Corso SAP completo”, oppure voler “imparare tutto SAP”.
Poichè SAP è un software impiegato da aziende con centinaia (o migliaia) di dipendenti, ognuno con un ruolo, è come se volessimo imparare il lavoro di tutte e 300 le persone che lavorano in una grande azienda. Ovviamente sarà impossibile.
Per questa ragione un corso che copra tutti i moduli oppure un corso “completo” non solo non esiste. Ma sarebbe irrealizzabile. Oltre che necessitare anni di studi.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dei sistemi informativi SAP.
INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

SQL Injection XSS e CSRF

Lavoro logistica Trentino-Alto Adige

Attacco Hacker Red Hat

AgentKit di OpenAI

Angular con Google AI Studio
