
APP Ucraina Bombardamenti. La guerra in Ucraina è ancora un fatto di attualità importante. Il conflitto continua e la Russia prosegue nei bombardamenti nelle regioni ucraine occupate.
Le popolazioni locali Ucraine sono quelle più i pericolo. Per questo è stata creata l’app “Повітряна тривога” che tradotto significa “Allarme Aereo”.
L’azienda con sede a Kiev Ajax System, insieme al Ministero per la Trasformazione Digitale dell’Ucraina, ha sviluppato un’app per Android e iOS con lo scopo di inviare allert di notifica durante la guerra in caso di pericolo.
In particolare l’app segnala:
- attacchi con bombardamenti
- attacchi via missili
- scontri di piazza
- pericolo radiazioni
- minacce chimiche
ed è utilizzata da circa 11 milioni di persone.
APP Ucraina Bombardamenti funziona anche in modalità silenziosa per le notifiche di allarme. Non richiede registrazione, non raccoglie dati personali nè di localizzazione.
Le notifiche inoltre avvengono via audio, o meglio con una notifica sonora tramite la voce dell’attore di Star Wars Mark Hamill. L’ APP Ucraina Bombardamenti vede il sostegno di United24, una iniziativa globale di raccolta fondi per l’Ucraina di cui Mark Hamill è ambasciatore.
Tra gli altri sostenitori dell’ APP Ucraina Bombardamenti e di United24 vi sono l’ex calciatore Andryi Shevchenko, l’attrice e cantante Barbra Streisand, l’astronauta Scott Kelly.
(fonte)
Oggi come vediamo, gli smartphone ci accompagnano in ogni momento della vita quotidiana e le app hanno utilizzi più disparati. Compreso il segnalare un pericolo bomba durante una guerra in corso.
Lo sviluppo app e mobile oggi vede sia il cosi detto “sviluppo nativo” che quello “multi-piattaforma”.
Per sviluppo nativo si intende il progettare e programmare un’app solo per Android o solo per iOS (Apple). In questi casi si usano ambienti di sviluppo linguaggi specifici della casa madre: Java o Kotlin ed Android Studio; Xcode e Swift per iOS.
I framework multipiattaforma invece riducono notevolmente tempi e costi di sviluppo. Infatti si programma una sola volta per ottenere alla fine una doppia applicazione “esportata” dal framework al termine del lavoro.
Oggi i framework cross-platform più moderni sono Flutter (di casa Google) e MAUI.net di casa Microsoft.
Un terzo framework cross-platform diffuso è sicuramente React Native.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dello sviluppo app mobile.
L’offerta formativa include i seguenti corsi per le aziende:
INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro logistica Trentino-Alto Adige

Attacco Hacker Red Hat

AgentKit di OpenAI

Angular con Google AI Studio

Novità React 19.2
