
SAP settore Defense e Security. SAP copre tantissimi settori.
Cos’è SAP? Se siete atterrati qui per caso e ancora non sapete cosa sia, potete approfondire nell’articolo dedicato QUI.
Negli ultimi tempi purtroppo, le notizie di guerra hanno prevalso nei telegiornali a causa del conflitto Russia-Ucraina. In tv si parla di strategie militari, armamenti, attacchi e purtroppo di morti.
Anche gli eserciti e le forze armate nazionali utilizzano SAP. In particolare parliamo della soluzione SAP settore Defense e Security.
Un’ organizzazione militare la si può equiparare ad un’azienda industriale. Le forze armate gestiscono risorse umane (soldati e non), gestiscono veicoli militari e flotte (aeromobili, carri armati, elicotteri ecc.) con la loro manutenzione; hanno transazioni di scambio con i proprio fornitori ed operatori, svolgono attività permanente di controllo del territorio e partecipano a spedizioni e a missioni da coordinare. I veicoli moderni sono dotati di sensori (IoT) che forniscono una serie di dati ed informazioni riutilizzati dall’organizzazione.
Inoltre i governi oggi impiegano le forze armate non solo in interventi militari ma anche per sostenere la popolazione in caso di emergenze o calamità naturali. Le forze armate diventano quindi aumentare i livelli di integrazione e continuare ad evolversi come imprese intelligenti. Devono essere sempre pronte a rispondere alla domanda continua di supporto restando continuamente in allerta.
L’organizzazione di militare moderna deve operare secondo un principio denominato OODA: osservare, orientare, decidere e agire.
SAP settore Defense e Security si concentra su cinque priorità strategiche:
▪ Ottenere una difesa pronta e capace
▪ Centralità del servizio
▪ Sicurezza delle operazioni con collaborazione fra i reparti
▪ Gestione e responsabilità delle risorse
▪ Gestione dell’ingaggio della difesa
Le organizzazioni di difesa e sicurezza dovranno affrontare maggiori rischi, complessità e diversità, nonché cambiamenti dinamici nell’economia e nei budget. Questo cambiamento creerà operazioni incentrate sulla rete guidate da dati e analisi.
La soluzione SAP settore Defense e Security si basa su quattro pilastri chiave per l’organizzazione militare:
- Military supply-chain
- Military planning e operations
- Manutenzione dell’ingegneria e dei veicoli
- Logistica ed evasione ordini
Per la supply chain in ambiente militare, SAP è basato su:
- Defense Equipment Management ( persone/soldati e loro equipaggiamento armato)
- Defense Inventory and Movement Management (trasporto di beni e armi pericolose con la pianificazione dei processi di difesa militare)
- Defense Replenishment and Planning (pianificazione ed eseguizione del rifornimento di materiali di consumo ed attrezzature militari)
- Pianificazione ed esecuzione del trasferimento della difesa (allocamento truppe e trasferimento in operazioni di difesa)
La pianificazione delle operazioni militari con SAP consente:
- l’interoperabilità e condivisione delle informazioni con la Nato ed altri media intelligence
- la pianificazione e costruzione della forza armata con automazione nei processi di sicurezza
- il coordinamento delle operazioni militari
Per la manutenzione della flotta velivoli, SAP si basa sul concetto di “Maintenance, Repair, and Overhaul (MRO)”. Manutenzione, riparazione e revisione.
La manutenzione comprende la manutenzione di base, dei componenti dei velivoli e l’eventuale approvigionamento dei pezzi di ricambio. La manutenzione interviene anche per le operazioni militari e le esercitazioni. SAP riduce i tempi di inattività delle apparecchiature e porta maggiore prontezza della forza durante le operazioni sul campo.
Circa la logistica ed evasione ordini, SAP settore Defense e Security si basa sul “Order Promising Commit”. Gli ordini sono evasi e monitorati in tempo reale rispettando le regole aziendali e migliorando la soddisfazione del cliente. Trovimo inoltra la “Yard Logistic”, ossia la logistica di piazzale. La soluzione può migliorare significativamente la produttività di un cantiere e quindi aumentare la soddisfazione del cliente riducendo i costi operativi. La soluzione SAP settore Defense e Security introduce il Track & Trace and Logistics Networks. Gli oggetti vengono identificati con codici seriali e tracciati per tutto il percorso con lo scopo di automatizzare i processi.
Alcuni eserciti ed organizzazioni militari che utilizzano SAP sono quelli di Germania, U.S.A. , U.K., Canada, Svezia, Polonia, Australia, Danimarca ed altri.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale e dei sistemi SAP.
Nell’offerta formativa trovate una serie di corsi SAP distinti su moduli diversi erogati sia in classe virtuale (in diretta) sia in formato video on-demand. Trovate l’eleco corsi SAP QUI.
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro logistica Trentino-Alto Adige

Attacco Hacker Red Hat

AgentKit di OpenAI

Angular con Google AI Studio

Novità React 19.2
