Cosa è Build SAP

Cosa è Build SAP ? Build.me è un tool SAP che aiuta i consulenti SAP a creare prototipi di applicazioni SAP Fiori. Parliamo di interfacce web e mobile con le nuove tecnologie Fiori. Se non sapete cosa sia SAP Fiori consigliamo di approfondire QUI.

In particolare Build SAP è un servizio di UX (User Experience) con i quali disegnare e creare prototipi di App Fiori. Tuttavia chiariamo subito che da poco è stato deprecato. Ovvero Build SAP è stato rimosso dal listino e non può essere più acquistato. Resta tuttavia ancora attivo per i clienti che hanno il servizio nel loro contratto. Il motivo è che prossimamente verrà sostituito. In questo momento Build SAP resta gratuito come software di prova e per studiare e creare “mokeup” di Fiori (solo per il web).

Build SAP vuole avvicinare gli sviluppatori all’approccio Design Led Development (DLD). Ovvero creare un design che metta al centro l’utente partendo da una forte ricerca delle esigenze dell’utilizzatore finale. Il disegno ed il prototipo che si ottiene con il mockeup ha come obiettivo proprio progettare l’interfaccia e sottoporla come test all’utente.

Build SAP individua tre fasi nel lavoro di progettazione app Fiori:

  • Discover (scopo, ricerca, sintetizzazione)
  • Design (idea, prototipo, validazione)
  • Sviluppo (implementazione, test e deploy)

Build SAP è attualmente è una piattaforma free online. Chiunque può registrarsi ed utilizzare il tool come prova gratuita. Un volta loggati ci si trova davanti 5 tab:

  • Workspace (la sezione principale dove si disegnano i prototipi
  • Gallery (una serie di template di app già pronte per l’uso ed editabili)
  • Learning (consiste in una guida all’utilizzo di Build SAP e con gli step per raggiungere i goals)
  • Blog (vari articoli relativi a Build)
  • Community (una sorta di forum organizzato per aree e temi dove la community si confronta)

Il Workspace è lo spazio di lavoro. Qui infatti si può iniziare a creare i propri progetti, nominarli, personalizzarli con immagini e link.

Il Workspace consiste in un tool “no-code”. Aprendolo troviamo un’area centrale dove si visualizzano i contenuti mentre ai lati abbiamo le liste di tutti gli strumenti “drag&drop”.

Si può quindi disegnare in maniera abbastanza semplice il proprio prototipo. Possiamo aggiungere bottoni, navigation list o menu a tendina, grafici, tabelle, delle icone, delle slide, delle toolbar, del testo, il calendario, delle select….insomma troviamo strumenti di tutti i tipi.

E’ possibile esportare e creare un caso di studio per chiedere il feedback agli utenti. Si possono creare anche delle domande di intervista agli utenti stessi per migliorare il prototipo. Quest’ultimo può essere scaricato come file .zip, condiviso via slack o come semplice link. Il file in questione può anche essere importato nell’IDE dello sviluppatore e nel caso può essere modificato ulteriormente via codice.

Tuttavia come dicevamo agli inizi, Build SAP sta per venire sostituito da un altro strumento. Quale? SAP Fiori Design Stencil . Ma lasciamo l’approfondimento QUI.

(Fonte 1) (Fonte 2)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dei sistemi aziendali SAP.

Circa le tecnologie Fiori trovate nell’offerta formativa il Corso SAP Fiori per aziende.

Per altri articoli sul mondo SAP consigliamo di visionare l’apposita sezione del blog QUI.

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati