Vendere Vino su eBay
Il vino, per l’Italia è sempre stato il fiore all’occhiello della produzione enogastronimica. Dal Chianti, al Barolo al prosecco e agli spumanti, i nostri vini doc sono rimonati nel mondo e richiesti da ogni angolo del globo.
Anche il vino, con l’avvento dell’e-commerce sta attraversando un buon momento per le vendite internazionali e le espertazioni. L’Italia infatti ha una biodiversità invidiata da tutto il mondo e un’enogastronomia unica, a partire dalle bevande alcoliche.
eBay.com ovvero il primo eBay statunitense, non permette la vendita di alcool, in particolare a causa delle sue restrittive leggi sugli alcolici spesso diverse da stato a stato dell’america.
Tuttavia a fine Aprile 2016 (il 28 per la precisione), eBay ha annunciato il lancio e l’introduzione della categoria vini all’interno del marketplace. I vini sono selezionabili per tipo (bianco, rosso ecc.), per annata e per regione geografica. Qui riportiamo il LINK della sezione specifica “wine”.
A dimostrazione delle regole ristrette circa la vendita dell’acol per eBay Stati Uniti, riportiamo il LINK al regolamento che cita proprio le motivazioni e l’elenco restrizioni per il commercio di alcoolici sulla piattaforma eBay.com.
In Italia invece, la categoria riservata agli alcolici è presente da più tempo (circa un anno e mezzo) con l’introduzione della sezione GUSTO: al suo interno ritroviamo la sottocategoria “Cantina” e la sottocategoria “Vini, Birre e Liquori”.
eBay, da sempre attenta agli sviluppi del mercato e al marketing volto all’internazionalizzazione delle vendite, ha quindi di recente modificato la struttura sulla categoria alcool inserendo al momento la vendita dei vini, modificando anche in parte il regolamento americano.
In particolare, una partnership con Drync.com permette l’integrazione con eBay per gli utenti del questo marketplace verticale orientato ai vini. Drync.com è infatti una di landing mobile app , riservata a commercianti titolari in america di licenze per la vendita di alcol. Allo stesso tempo eBay si garantisce un’espansione dal punto di vista del suo target raggiungendo quindi anche utenti del settore vinicolo non raggiunti prima.
Questa novità è sicuramente importante per tutti gli imprenditori del settore che non possono restare a guardare dinanzi ai mutamenti del mercato. Inoltre è bene specializzare la propria produzione e avvicinarsi alla vendita su eBay , ormai leader del settore specialmente per articoli di nicchia e per i beni di difficile reperibilità.
Senza dubbio consigliamo a commercianti, produttori di vini e di alcoolici pregiati, di valutare seriamente l’opportunità di entrare sul mercato eBay, italiano ed internazionale.
Innovaformazione, spacializzata nella formazione per venditori eBay, promuove l’e-commerce ed avvicina gli imprenditori alla vendita online. Nell’offerta formativa rientra il Corso eBay Venditore Professionale erogato sia in modalità classe virtuale che in video-tutorial accessibili da smartphone e tablet.
Infine Innovaformazione si occupa di consulenza per la vendita su eBay.
Per informazioni visitate www.innovaformazione.net e scrivete a info@innovaformazione.net
(Fonte dell’articolo eBayinc.com)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro logistica Trentino-Alto Adige

Attacco Hacker Red Hat

AgentKit di OpenAI

Angular con Google AI Studio

Novità React 19.2
