Tabelle SAP

Tabelle SAP. Una Guida per Principianti.

Introduzione:
Benvenuti nel mondo affascinante della consulenza SAP! Se siete nuovi a questo universo complesso ma gratificante, una delle prime cose che incontrerai sono le tabelle SAP. In questo articolo, daremo una panoramica di base delle tabelle SAP, spiegando cosa sono, perché sono importanti e come iniziare a navigarle.

  1. Cosa sono le Tabelle SAP:
    Le tabelle SAP sono strutture di dati fondamentali all’interno del sistema SAP che memorizzano informazioni cruciali per il funzionamento del sistema. Possono contenere dati su clienti, fornitori, ordini, e molto altro ancora.
  2. Importanza delle Tabelle SAP:
    Le tabelle SAP sono il cuore pulsante del sistema SAP, consentendo agli utenti di memorizzare, gestire e recuperare dati in modo efficiente. La comprensione delle tabelle SAP è essenziale per la configurazione e la personalizzazione del sistema.
  3. Tipi di Tabelle SAP:
    Esistono diversi tipi di tabelle SAP:

Tabelle di Base (es. MARA per i materiali): Memorizzano dati di base come clienti (es. KNA1), fornitori (es. LFA1), materiali (es. MARA) e altro ancora.
Tabelle di Configurazione (es. EXPO per i profili di esperti): Utilizzate per configurare il sistema, ad esempio impostazioni aziendali e parametri di sistema.
Tabelle di Transazione (es. BSEG per i documenti contabili): Memorizzano dati transazionali come ordini di vendita, fatture e pagamenti.

  1. Navigare nelle Tabelle:
    Per i principianti, navigare le tabelle può sembrare intimidatorio. Utilizza strumenti come SAP GUI e SAP Fiori per accedere e navigare le tabelle. Esistono anche risorse online e guide per aiutare i nuovi arrivati a orientarsi.
  2. Esempi Pratici:

Tabella Clienti (Tabelle di Base, codice: KNA1): Questa tabella memorizza informazioni sui clienti dell’azienda, come nome, indirizzo e informazioni di contatto. È fondamentale per gestire le relazioni con i clienti e le attività di vendita.
Tabella Ordini di Vendita (Tabelle di Transazione, codice: VBAK): In questa tabella vengono registrati tutti gli ordini di vendita effettuati dai clienti. Contiene informazioni come il numero dell’ordine, la data di consegna e lo stato dell’ordine.
Tabella Parametri di Sistema (Tabelle di Configurazione, codice: TPARA): Questa tabella contiene i parametri di configurazione del sistema, come le impostazioni di valuta e i profili degli utenti. È fondamentale per personalizzare il sistema SAP in base alle esigenze aziendali.
Tabella Materiali (Tabelle di Base, codice: MARA): La tabella MARA contiene informazioni di base sui materiali utilizzati dall’azienda, come descrizione, unità di misura e gruppo di materiali.
Tabella Movimenti di Magazzino (Tabelle di Transazione, codice: MARD): Questa tabella registra i movimenti di magazzino, come trasferimenti, ricevimenti e prelievi di materiale, fornendo dettagli come la quantità movimentata e la data del movimento.
Tabella Documenti Contabili (Tabelle di Transazione, codice: BSEG): La tabella BSEG contiene i dettagli dei documenti contabili, inclusi i movimenti di denaro, le voci di fatturazione e altri dati contabili rilevanti.
Tabella Documenti di Acquisto (Tabelle di Transazione, codice: EKKO): La tabella EKKO contiene informazioni sui documenti di acquisto, come numero di documento, data e condizioni di pagamento, che sono fondamentali per la gestione degli acquisti aziendali.


Conclusioni
Le tabelle SAP possono sembrare complesse all’inizio, ma con il tempo e la pratica, diventeranno un elemento fondamentale della propria esperienza SAP.

(fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dei sistemi SAP fra aziende e privati.

L’offerta formativa ha più Corsi SAP, trovate la lista corsi sul sito QUI.

Accessibili anche in modalità video registrati, maggiori dettagli QUI.

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati