SAP si allea con Red Hat

SAP si allea con Red Hat. Red Hat è una multinazionale leader per le soluzioni open-source per le aziende. In particolare è basato su Linux.

SAP di recente ha siglato un accordo con Red Hat, per migrare al sistema operativo Red Hat Enterprise Linux (RHEL) sia l’architettura IT interna ma anche per portare Red Hat nella soluzione Rise with SAP e nei suoi servizi cloud per le aziende (SAP Enterprise Cloud Services).

Lo scopo per cui SAP si allea con Red Hat è quello di avere un sistema operativo più performante per le soluzioni SAP in cloud ibrido. Ottenere una migrazione più semplice ed una migliore scalabilità nel cloud. Cosi da offrire ai cliente una maggiore flessibilità negli ambienti cloud, specialmente ibrido.

Nell’accordo di partnership è previsto un supporto dei tecnici Red Hat anche on-site per aiutare gli ingegneri di SAP a standardizzare l’interoperabilità fra sistema operativo (Rhel) e soluzioni SAP stesse. Per i partner SAP è compreso l’accesso a corsi di formazione online della piattaforma Red Hat learning e a laboratori pratici.

Perché Red Hat per SAP?
Il sistema operativo sottostante può influire notevolmente sulle prestazioni dell’applicazione SAP. Aperto, flessibile e incentrato sulla sicurezza, Red Hat Enterprise Linux per soluzioni SAP combina l’affidabilità, la scalabilità e le prestazioni di Red Hat Enterprise Linux con contenuti aggiuntivi specifici per l’esecuzione di carichi di lavoro SAP, semplificando la gestione dell’ambiente SAP. Un unico modello di abbonamento e un sistema operativo forniscono una piattaforma coerente e conveniente che semplifica le operazioni e aumenta la stabilità. Red Hat fornisce inoltre repository specifici per SAP che contengono pacchetti aggiuntivi per l’esecuzione di applicazioni SAP. La standardizzazione del proprio ambiente SAP su Red Hat Enterprise Linux semplifica la gestione e la coerenza, consentendoall’azienda di ottenere più valore dai propri investimenti.

Il 62% delle organizzazioni IT si sta concentrando sul miglioramento dell’efficienza operativa e dei processi aziendali per supportare gli obiettivi aziendali.

Red Hat Enterprise Linux è un sistema operativo provato, testato e fidato.

Ne traggono vantaggio le organizzazioni che standardizzano le soluzioni di infrastruttura Red Hat ottenendo il 74% in meno dei tempi di inattività ed una riduzione del 44% dei tempi di implementazione di nuove applicazioni e funzionalità.

Red Hat offre uno stack di infrastruttura software completo. Questo include un sistema operativo affidabile, un hypervisor di virtualizzazione ad alte prestazioni, una piattaforma cloud open source, (tecnologie di container basate su Kubernetes e strumenti di gestione e automazione) per soddisfare le esigenze della propria organizzazione IT. L’integrazione attraverso lo stack garantisce l’interoperabilità e l’ottimizzazione. I tecnici del supporto Red Hat forniscono la risoluzione dei problemi da parte di esperti per tutti i prodotti Red Hat attraverso un unico punto di contatto, semplificando e velocizzando il supporto.

Red Hat Enterprise Linux per soluzioni SAP include funzionalità e ottimizzazioni specifiche per supportare il proprio ambiente SAP e fornire prestazioni e stabilità migliori.

(Fonte) (Fonte2)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dei sistemi aziendali SAP e segue i trend tecnologici moderni.

Circa l’offerta formativa trovate una serie di Corsi SAP disponibili sia in modalità classe virtuale online che in formato video registrati. L’elenco corsi SAP è presente QUI.

Per ricevere informazioni contattateci al 3471012275 (Dario Carrassi) e inviate una mail ad info@innovaformazione.net .

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati