
Windsurf code editor AI
Perché Windsurf code editor AI è il miglior editor di codice AI gratuito attualmente
Introduzione
Gli editor di codice basati sull’intelligenza artificiale stanno cambiando il modo in cui lavorano gli sviluppatori e Windsurf è in prima linea in questa trasformazione. Mentre VS Code è da tempo l’editor di riferimento per la sua flessibilità e comunità, Windsurf si basa su questa base con prestazioni più veloci, un’interfaccia utente intuitiva e funzionalità innovative basate sull’intelligenza artificiale. Ora, con l’intelligenza artificiale che interviene per assistere in tutto, dal completamento automatico ai comandi nell’editor, nuovi editor come Windsurf stanno spingendo i confini ancora più in là. Basato sulle fondamenta di VS Code, Windsurf offre un’interfaccia utente migliore, prestazioni più veloci e funzionalità innovative come “Write Mode”, dove puoi scrivere e generare file direttamente dai tuoi prompt o semplicemente disattivare Write Mode per usare la chat come faresti in un assistente tradizionale.
Windsurf code editor AI si distingue non solo perché è gratuito, ma anche perché offre una serie impressionante di funzionalità di livello professionale per le quali normalmente dovresti pagare. Ecco uno sguardo a ciò che ottieni, come:
- Suggerimenti di completamento automatico AI rapidi e illimitati
- Chat AI in-editor senza limiti
- Istruzioni di comando guidate dall’intelligenza artificiale
- Flusso a cascata (modalità di sola lettura)
- Nessuna formazione sui dati non permissivi
- Consapevolezza di base del contesto e indicizzazione limitata
- Filtraggio dell’attribuzione e crittografia in transito
- Conservazione facoltativa dei dati zero-day
Questi strumenti, uniti a un’interfaccia intuitiva e altamente reattiva, fanno sì che Windsurf risulti davvero più veloce di molti concorrenti a pagamento. Inoltre, si ottengono gratuitamente tutte le funzionalità pro per i prossimi due mesi, tra cui:
- Accesso illimitato a modelli Codeium più grandi
- Accesso illimitato a GPT-4, Claude Sonnet (Chat, estensioni Codeium)
- Accesso illimitato a Supercomplete
- Flusso a cascata (completo, 1000 passi/mese)
- Lunghezze di contesto estese e consapevolezza avanzata del contesto
- Limiti di indicizzazione aumentati
- Limiti più elevati per gli elementi di contesto personalizzati e di contesto appuntati
- Velocità di completamento automatico elevata
Per coloro che hanno a cuore la privacy, Windsurf è particolarmente attraente. Gli editor di IA a pagamento spesso usano i tuoi dati per addestrare i loro modelli, con poche o nessuna opzione di opt-out. Windsurf, tuttavia, enfatizza il controllo utente e la sicurezza dei dati, senza alcuna formazione su dati non permissivi e impostazioni come crittografia e conservazione zero-day.
Avendo usato personalmente l’estensione VS Code di Codeium, ne ho apprezzato la velocità e l’usabilità. Windsurf prende quella base e la espande in un editor che non solo ha un aspetto e una sensazione migliori, ma funziona anche più velocemente con un’interfaccia utente su misura per gli sviluppatori odierni.
A differenza di altre alternative a pagamento, come Cursor o persino GitHub Copilot, Windsurf offre queste funzionalità avanzate gratuitamente, il che sembra una ventata di aria fresca in un mercato sempre più dominato da strumenti che riutilizzano progetti open source e li caricano di prezzi elevati. È frustrante vedere come alcuni di questi strumenti a pagamento, costruiti sulle spalle degli sforzi open source, sembrano trascurare l’importanza di offrire valore, privacy e consapevolezza del contesto nei loro modelli a pagamento. Prima di Windsurf, ci affidavamo a estensioni di codice che semplicemente non riuscivano a tenere il passo. Non avevano la consapevolezza del contesto adeguata, il che portava a un completamento automatico lento, suggerimenti di codice imprecisi e all’incapacità di affrontare attività più grandi e complesse. Con Windsurf, non solo ricevi suggerimenti più rapidi e accurati, ma puoi persino ricevere correzioni di errori direttamente dal terminale.
Caratteristiche principali del flusso a cascata del windsurf
Windsurf rivoluziona il modo in cui interagisci con il codice. Non è solo veloce: il suo sistema Cascade Flow crea un flusso di lavoro fluido e basato sull’intelligenza artificiale che si adatta alle tue esigenze e accelera lo sviluppo. Cascade non è solo un componente aggiuntivo; è il fulcro dell’esperienza di Windsurf. Immergiamoci in come Cascade potenzia la produttività e ridefinisce i flussi di lavoro di codifica.
Velocità, tempo di caricamento e impronta di memoria ridotta
Windsurf è progettato per essere snello e veloce, cosa particolarmente evidente su Linux. L’editor ottimizza i tempi di caricamento e funziona con un ingombro di memoria inferiore rispetto al tipico VS Code, rendendolo ideale per sistemi in cui l’efficienza è una priorità. Con Cascade, ogni suggerimento o comando sembra quasi istantaneo, il che significa che puoi passare da codice, chat e comandi senza ritardi.
Windsurf ha anche standard rigorosi per le estensioni. Sono supportate solo le estensioni che soddisfano i benchmark di prestazioni critici, assicurando che funzionino senza problemi senza rallentare l’esperienza. Tuttavia, le estensioni più popolari e utili funzionano senza problemi e, nella mia esperienza, non ho trovato elementi essenziali che non funzionassero.
Flusso a cascata: conoscenza, strumenti e azioni umane
Al centro di Windsurf c’è Cascade Flow , un sistema progettato per far sì che lo sviluppo sembri una conversazione naturale tra uomo e macchina. Ecco come ogni parte del sistema Cascade crea un’esperienza di codifica fluida e unica:
Knowledge
Cascade va oltre l’analisi delle parole chiave: comprende semanticamente la tua base di codice, grazie a sistemi avanzati sensibili al contesto che si adattano mentre scrivi il codice. A differenza di molti editor in cui il contesto può essere imprevedibile o incomprensibile, Cascade di Windsurf si addentra in profondità. Ad esempio, se stai lavorando a un progetto più vecchio, Cascade attinge a una comprensione archiviata della struttura e della logica del codice, riconoscendo funzioni, variabili e stili di codice che altri strumenti non riuscirebbero a individuare.
Strumenti
Il toolkit di Cascade non è solo un set di funzionalità, è una potente suite basata sull’intelligenza artificiale che rende la ricerca, la modifica e l’esecuzione del codice più rapide ed efficienti. Con Riptide , uno strumento di ricerca basato sull’intelligenza artificiale basato su Cascade, Windsurf può indicizzare rapidamente milioni di righe di codice con elevata accuratezza. Ottieni anche strumenti essenziali come grep, elenchi di file e viste di directory integrati direttamente in Cascade. Che tu stia creando, modificando o persino eseguendo codice, Cascade porta ogni comando in un flusso centrale, consentendoti di lavorare senza cambiare finestra o perdere slancio.
Azioni umane
Windsurf non si limita a comprendere il codice; rileva i tuoi modelli di sviluppo, suggerendo azioni contestuali che si allineano al tuo flusso di lavoro. Ciò significa che Cascade può tracciare le azioni umane con precisione, riconoscendo quando stai risolvendo problemi, testando o rifattorizzando il codice. Invece di sommergerti di opzioni, Cascade distilla il tuo flusso di lavoro in passaggi intuitivi e attuabili, mantenendoti concentrato e produttivo
Windsurf: un editor di codice AI gratuito e rispettoso della privacy
Quando si tratta di editor di codice basati sull’intelligenza artificiale, molte opzioni a pagamento non solo hanno un prezzo significativo, ma usano anche i tuoi dati per migliorare i loro modelli, spesso senza chiare opzioni di opt-out. Ciò significa che il tuo codice e le tue abitudini di sviluppo vengono usati per alimentare i miglioramenti dell’intelligenza artificiale, a volte senza il tuo esplicito consenso.
Windsurf adotta un approccio diverso. Con una filosofia che privilegia la privacy, garantisce che nessun dato non permissivo venga utilizzato per addestrare i suoi modelli. Fornisce inoltre la crittografia per i dati in transito e offre il controllo sulla conservazione dei dati, inclusa la conservazione opzionale dei dati zero-day e un robusto filtro di attribuzione. I tuoi dati rimangono tuoi, senza vincoli.
I concorrenti a pagamento come Cursor e GitHub Copilot possono offrire funzionalità simili, ma hanno un costo, che si tratti di autocompletamento avanzato, recupero del contesto o altri strumenti premium. Ancora peggio, queste piattaforme spesso si basano su fondamenta open source, riconfezionandole e addebitando prezzi elevati per ciò che essenzialmente è iniziato come strumenti disponibili gratuitamente. Windsurf ti offre autocompletamento istantaneo, profonda consapevolezza del contesto e persino correzioni di errori direttamente dal terminale, il tutto gratuitamente, senza compromessi sulla privacy o costi di abbonamento.
Estensibilità senza pari con piena compatibilità con i plugin VS Code
Un vantaggio fondamentale di Windsurf è la sua integrazione perfetta con i plugin VS Code, che offre agli sviluppatori accesso a una gamma pressoché illimitata di strumenti ed estensioni. Questa compatibilità garantisce che tu possa portare i tuoi strumenti VS Code preferiti direttamente in Windsurf, dai linter e debugger ai temi personalizzati e ai potenziatori di produttività.
Tuttavia, Windsurf fa un ulteriore passo avanti filtrando i plugin che non soddisfano specifici benchmark di prestazioni. Windsurf garantisce che siano supportati solo i plugin più efficienti, quelli che soddisfano i suoi rigorosi benchmark di prestazioni, mantenendo il tuo editor veloce e reattivo indipendentemente da quanto personalizzato diventi il tuo flusso di lavoro. Il risultato? Puoi estendere Windsurf per adattarlo a qualsiasi flusso di lavoro, con la certezza che il tuo editor non rallenterà sotto il carico.
Questo impegno per l’estensibilità significa che non stai sacrificando stabilità o velocità per la personalizzazione. Ciò rende Windsurf la scelta ideale per coloro che desiderano la flessibilità di un editor personalizzabile senza il tipico consumo di risorse che deriva dal caricamento di più plugin.
Il caso di Windsurf code editor AI: una svolta per gli sviluppatori
Questo articolo è stato lungo e dettagliato, perchè abbiamo ritenuto che fosse necessario dirlo. Windsurf è più di un semplice editor basato sull’intelligenza artificiale; è uno strumento che finalmente capisce di cosa hanno bisogno gli sviluppatori senza le solite frustrazioni o compromessi.
Windsurf risulta perfetto per velocità, personalizzazione, privacy e contesto, il tutto lasciando intatti i plugin ed estensioni preferiti. È un editor potente, un assistente che mette al primo posto la privacy e uno strumento efficiente che non ti fa pagare per quello che dovrebbe essere standard.
Anche per i progetti in cui il completamento AI non è una priorità, Windsurf può diventare il tuo editor preferito, che sostituisce ad esempio VS Code . Quindi, se stai cercando un editor che rispetti i tuoi dati, valorizzi la tua privacy e funzioni senza compromessi, Windsurf potrebbe essere l’ultimo editor di cui avrai bisogno.
Se volete approfondire su altri strumenti di AI editor per gli sviluppatori, consigliamo di leggere un altro nostro articolo QUI.
(fonte)
Innovaformazione, scuola informatica specialistica è sempre attiva nel seguire i trend del mercato IT, compresi i nuovi editor AI per gli sviluppatori. Trovate invece l’offerta formativa per aziende informatiche sul nostro sito QUI.
INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Come sviluppare una applicazione enterprise opensource

SAP ABAP e programmazione funzionale

Introduzione ad OpenEuro LLM

Introduzione alla MLOps

Lavoro Contabilità Generale Milano
