Tecnologie emergenti nel mondo IT nel 2025
Il 2025 si preannuncia come un anno di innovazioni straordinarie nel panorama tecnologico, con soluzioni emergenti che promettono di trasformare il modo in cui sviluppiamo software, gestiamo dati e operiamo nel cloud. Ecco una panoramica delle tecnologie chiave da tenere d’occhio.
Di seguito inseriamo una carrellata di Tecnologie emergenti nel 2025 con una brevissima descrizione.
Starà al lettore approfondirle in autonomia, il nostro obiettivo e fornire solo degli spunti.
Sviluppo Web – Tecnologie emergenti nel 2025
Solid.js e Qwik sono librerie innovative che semplificano lo sviluppo di applicazioni web performanti. Solid.js si distingue per la sua reattività senza compromessi, mentre Qwik punta sull’ottimizzazione del caricamento iniziale delle pagine. Tauri, invece, rappresenta una valida alternativa a Electron per creare applicazioni desktop leggere e sicure.
Database
Nel mondo dei database, DuckDB è una soluzione emergente per l’analisi di dati locali, mentre PlanetScale, basato su Vitess, offre scalabilità per applicazioni distribuite. Inoltre, i database temporali come TimescaleDB e i nuovi Edge Databases (es. Neon, Turso) stanno rivoluzionando il modo in cui gestiamo grandi volumi di dati distribuiti.
Cloud e DevOps
Pulumi consente di gestire l’infrastruttura come codice usando linguaggi familiari come Python e TypeScript. La crescente attenzione ai costi cloud ha portato alla diffusione di pratiche di FinOps, mentre tecnologie come K3s e eBPF si affermano per la gestione di container leggeri e la sicurezza avanzata.
Sviluppo Software Generale – Tecnologie emergenti nel 2025
Bun.js, un runtime JavaScript alternativo, offre performance straordinarie. Rust rimane un linguaggio chiave per sviluppo sicuro e performante. Anche WebAssembly (WASM) si espande oltre il web, abilitando applicazioni serverless con framework come wasmCloud.
Intelligenza Artificiale
MLOps semplifica la gestione dei modelli di machine learning in produzione, mentre Generative AI e Federated Learning aprono nuove strade per l’automazione e la privacy.
Cybersecurity
Con l’avanzare delle minacce, tecnologie come Zero Trust Security e DevSecOps si stanno imponendo. Inoltre, la Post-Quantum Cryptography diventa cruciale per proteggere i dati nell’era quantistica.
Rimanere al passo con queste tecnologie è fondamentale. Rimanere al passo con queste tecnologie è fondamentale. Fonti affidabili come Pulumi, PlanetScale e Rust Foundation offrono risorse preziose per approfondire. La formazione continua, come quella offerta da Innovaformazione, è la chiave per mantenere il proprio team IT competitivo. Visiona l’elenco corsi di Innovaformazione per scoprire i corsi finanziabili sui trend più attuali del mercato.
INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
                            
                            Come integrare l’AI negli ATM bancomat
                            
                            Guida Android XR SDK
                            
                            Lavoro Logistica Supply Piemonte
                            
                            eBay Suggerimento Prezzi Vendita
                            
                            Cosa è Stack SAFE
                            
                            