SAP uscita merci

SAP uscita merci

SAP uscita merci

Dopo aver descritto la SAP entrata merci, nell’articolo seguente descriviamo l’uscita merci in SAP (sia in SAP S/4HANA sia in ECC). La SAP uscita merci è il movimento di magazzino che riduce fisicamente e contabilmente le scorte, consentendo di evadere ordini di vendita, effettuare trasferimenti interni o gestire consumi interni di materiale. Le transazioni chiave sono VL01N, VL02N, VL03N per le consegne, e MIGO con movimento 201 per le uscite di consumo; questi passaggi sono parte integrante del processo Order-to-Cash e si interfacciano con i moduli SD, MM e FI. L’uscita merci coinvolge tipicamente gli uffici Logistica, Magazzino e Vendite, con operatori di magazzino e addetti alle spedizioni come principali utilizzatori. La personalizzazione avviene in SPRO (IMG: Logistica Generale → Movimenti di Magazzino → Uscite Merci) e tramite user exit o BAdI in ABAP (es. EXIT_SAPLIE01_005), per adeguare logiche di calcolo quantità, codici di movimento o strategie di prelievo. Di seguito una panoramica pratica e tecnica rivolta a chi si affaccia ai sistemi SAP per la prima volta.

Che cos’è l’uscita merci in SAP

L’uscita merci è un documento di magazzino che decrementa le giacenze di un materiale. In SAP Business One è descritto come “funzione che consente di ridurre il livello magazzino in situazioni non conseguenti direttamente all’inserimento di documenti di vendita” .
In S/4 HANA/ECC, il movimento di uscita viene generato principalmente tramite la consegna SD (Delivery) o tramite la transazione MIGO per uscite di tipologia diversa dal ciclo di vendita standard.

Transazioni principali

VL01N / VL02N / VL03N

  • VL01N – Creazione della bolla di consegna (Outbound Delivery) per evadere un ordine di vendita .
  • VL02N – Modifica della consegna già creata (quantità, date, dati di spedizione) .
  • VL03N – Visualizzazione della consegna e dei documenti collegati (ordine, fattura, registrazioni contabili) .

MIGO

  • MIGO – Transazione unificata per i movimenti di magazzino. L’uscita merce con consumo interno utilizza il tipo di movimento 201 o 261 (consumo componenti).

VL06O / VL06P

  • VL06O – Monitor uscita merci per pianificare e gestire consegne open.
  • VL06P – Monitor Picking per eseguire registrazioni di prelievo e uscita merci.

L’uscita merci nel processo aziendale

Processo Order-to-Cash

  1. Creazione ordine di vendita (VA01)
  2. Creazione consegna (VL01N) → genera l’uscita merci
  3. Prelievo / Picking (VL06P)
  4. Registrazione uscita merce (post goods issue)
  5. Fatturazione (VF01)

Esempi di utilizzo

  • Evasione ordine cliente: la consegna via VL01N decrementa giacenze e avvia il trucking.
  • Consumi interni: materiali destinati a produzione o manutenzione, registrati con MIGO 201.
  • Trasferimenti tra magazzini: uscita merce da uno stock e contestuale entrata in un altro (MIGO 301/101).

Uffici e profili coinvolti

  • Magazzino: operatore logistico che esegue VL01N/VL02N e prelievo materiale.
  • Spedizioni: coordinatore che verifica imballaggi, documenti di trasporto e processa PGI (Post Goods Issue).
  • Vendite: controller d’ordine SD che monitora lo stato di evasione.
  • Contabilità clienti: attiva fatturazione solo dopo la registrazione dell’uscita merci.

Customizing dell’uscita merci (attività da consulente funzionale SAP)

SPRO – IMG

Nel Customizing si trovano le impostazioni principali per uscita merci:

  • Definizione tipi di movimento (es. 601, 711, 201)
  • Determinazione codici contabilizzazione per PGI
  • Strategie di prelievo (FIFO/LIFO) e ubicazioni

Per accedere:

  1. Transazione SPRO → “SAP Reference IMG
  2. Logistics GeneralMaterial MasterSettings for Key FieldsDefine Movement Types
  3. Materials ManagementInventory ManagementGoods Issue

User Exit e BAdI in ABAP

Quando lo standard non basta, si ricorre a user exit o BAdI. Esempi in ambito uscita merci:

  • EXIT_SAPLIE01_005 – modifica logica numeri di serie in uscita
  • BADI_LE_SHP_DELIVERY_PROC – custom processing in consegne
  • MB_DOCUMENT_BADI – intervento su header/movimenti di magazzino

Nel codice ABAP si implementano callback per aggiungere validazioni, cambiare valori di campo o integrare processi esterni.

Conclusioni – SAP uscita merci

L’uscita merci in SAP è un elemento cardine del flusso logistico e finanziario: da VL01N a MIGO, ogni passaggio garantisce tracciabilità e correttezza contabile. Comprendere le transazioni di base, gli uffici coinvolti e le possibilità di personalizzazione in SPRO e ABAP permette di adattare il processo alle esigenze aziendali, migliorando efficienza e controllo delle scorte.

(fonte) (fonte) (fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dei sistemi SAP e la formazione SAP fra privati ed aziende. Nell’offerta formativa trovate il Corso SAP MM-SD Logistica video-registrati, all’interno del quale viene approfondito proprio l’argomento di questo articolo.

Se cercate lavoro consigliamo di navigare nella sezione apposito del nostro blog QUI.

Se volete leggere altri articoli sul mondo SAP consigliamo di navigare sempre sul blog, QUI.

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati