SAP Report Contabilità

SAP Report Contabilità

SAP Report Contabilità: Una Guida Pratica per i Professionisti

La reportistica contabile è una parte cruciale del lavoro quotidiano di ragionieri e responsabili di ufficio contabile. Grazie a SAP, è possibile accedere a strumenti e transazioni che semplificano il monitoraggio delle finanze aziendali, migliorano l’efficienza e garantiscono la conformità con le normative. Questo articolo esplora le principali transazioni SAP utilizzate per la reportistica contabile, con esempi pratici per gli utenti di sistemi SAP ECC e S/4 HANA.

Le Transazioni Principali per la Reportistica Contabile

  1. FBL1N: Elenco Partite Aperte Fornitori
    • Scopo: Visualizzare le partite aperte relative ai fornitori.
    • Esempio: Un ragioniere deve verificare quali fatture non sono state ancora saldate. Utilizzando questa transazione, può filtrare per fornitore, data o importo e generare un report dettagliato.
  2. FBL3N: Elenco Partite Aperte Conti
    • Scopo: Fornire un riepilogo delle transazioni associate a un conto contabile specifico.
    • Esempio: Un responsabile contabile vuole analizzare le voci del conto delle spese generali per un determinato mese. Con questa transazione, ottiene una panoramica chiara e dettagliata.
  3. FBL5N: Elenco Partite Aperte Clienti
    • Scopo: Monitorare le partite aperte relative ai clienti.
    • Esempio: Un ufficio contabile deve preparare solleciti di pagamento. Utilizzando FBL5N, può individuare rapidamente le fatture scadute e avviare le azioni necessarie.
  4. S_ALR_87012328: Bilancio
    • Scopo: Generare report dettagliati sul bilancio aziendale.
    • Esempio: Per un incontro con i revisori dei conti, il responsabile contabile prepara un report bilancio aggiornato utilizzando questa transazione.
  5. S_ALR_87013611: Conto Economico
    • Scopo: Offrire una panoramica delle entrate e delle spese aziendali.
    • Esempio: Analizzando il report, il reparto finanziario può valutare la performance economica trimestrale e identificare aree di miglioramento.
  6. FS10N: Saldi Conto
    • Scopo: Visualizzare i saldi dei conti generali.
    • Esempio: Per una rapida verifica della disponibilità finanziaria, questa transazione è essenziale.

Differenze tra ECC e S/4HANA – SAP Report Contabilità

SAP ECC e SAP S/4HANA condividono molte transazioni per la reportistica contabile, ma con alcune differenze di velocità di elaborazione:

  • Interfaccia Utente: In ECC, le transazioni utilizzano la GUI classica, ma anche in SAP S/4 HANA che nel caso può utilizzare un’interfaccia moderna basata su SAP Fiori, migliorando l’esperienza utente come interfaccia web (ma non diffusa).
  • Velocità e Analisi: Grazie a SAP HANA, S/4HANA esegue report in tempo reale e supporta dashboard avanzati con Embedded Analytics.
  • App Fiori: Ad esempio, l’app “Manage Vendor Line Items” in S/4HANA sostituisce FBL1N, aggiungendo funzionalità grafiche e filtri avanzati (solo se quest’app è installata).

Utilizzo Pratico

Immagina un contabile che deve verificare le fatture scadute di un fornitore:

  • In ECC, utilizza la transazione FBL1N, inserisce i parametri di ricerca e genera un report.
  • In S/4 HANA, accede ugualmente tramite GUI, oppure se si ha Fiori si utilizza la transazione equivalente, che offre una visualizzazione dinamica e consente di esportare rapidamente i dati.

Per un’analisi trimestrale del conto economico, la transazione S_ALR_87013611 (ECC) o un report Embedded Analytics (S/4 HANA) permettono di accedere a dati aggiornati e personalizzabili.

Conclusione

Conoscere le transazioni SAP per la reportistica contabile è fondamentale per semplificare il lavoro e ottenere dati accurati.

Se vuoi approfondire l’uso di SAP per la reportistica contabile, Innovaformazione è il partner ideale. I nostri corsi personalizzati aiutano privati e aziende a padroneggiare le funzionalità SAP, migliorando i processi aziendali. Per l’ambito contabile trovate il Corso SAP FI-CO contabilità ed il Corso SAP FI-CO video-registrati .Contattaci per maggiori informazioni e scopri come possiamo supportare il tuo sviluppo professionale!

(fonte)

INFO: info@innovaformazione.net – Tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati