SAP-PS-project-system

SAP-PS-project-system

 

SAP-PS-project-system: SAP modulo gestione dei progetti.

Per cominciare, se non avete mai sentito parlare di SAP e volete capire cos’è SAP, consigliamo di leggere questo articolo da questo LINK.

Parliamo del modulo SAP per la gestione e coordinamento dei progetti.

Quasi tutte le grandi aziende lavorano per “progetti”. Nel mondo informatico ogni attività viene organizzata in “progetti”. Il Project Management è una disciplina che si basa sull’organizzazione di un progetto.

SAP, l’erp tedesco, ha tra i suoi moduli quello dedicato ai progetti. SAP-PS-project-system.

SAP-PS-project-system è il modulo SAP che permette di gestire tutto il cliclo di vita del progetto. Dalla strutturazione, alla pianificiazione, all’esecuzione fino al monitoraggio e al raggiungimento dell’obiettivo.

PS garantisce una completa integrazione con gli altri moduli. Ad esempio integrazioni con CO, FI, MM, SD, PM e HR. Ogni informazione che è parte del progetto può essere monitorata e gestita da SAP-PS-project-system.

I progetti possono essere classificati principalmente in due categorie: Esterni ed Interni.

Oggetto della classificazione è il finanziamento del progetto. I progetti esterni sono commissionati da un cliente. Quindi in questi casi si deve rispettare tempi ed obiettivi fissati dal cliente.

I progetti interni invece dipendono da investimenti aziendali. Questi includono l’investimento di capitale o costi interni generali.

Nel Project Management ritroviamo il termine di WBS, ovvero Work Breakdown Structure (create template del grafico).

E’ un concetto che si ritrova anche in SAP PS. Si tratta di una “struttura analitica di progetto”.  IL WBS consiste in una organizzazione ad albero gerarchico di tutte le attività di un progetto. Scopo il raggiungimento di un obiettivo (es. produrre un’automobile).

Come per ogni modulo SAP, anche in SAP-PS-project-system troviamo uno specifico “flusso”.

Di seguito riportiamo lo schema del flusso SAP-PS-project-system.

 

La struttura del progetto invece è costituita dai i seguenti elementi.

Definizione di Progetto: è il quandro vincolante su cui si organizzano gli elementi del progetto;

WBS: è la struttura gerarchica degli elementi organizzati in tempi, costi e risorse. Definisce lo scenario, attività ed obiettivi;

Attività (network): consiste nella successione di attività e relazioni che definisce il processo. Pianifica il lavoro e determina gli approvigionamenti;

Milestones: la “pietramiliare”e i dati chiave che innescano il flusso e determina gli obiettivi.

 

Molte grandi aziende, specialmente quelle che lavorano con le gare d’appalto e a progetti, utilizzano il modulo SAP-PS-project-system . I consulenti SAP PS sono molto richiesti e non tanto diffusi, essendo PS un modulo molto specifico. (consulente funzionale SAP: chi è)

 

Innovaformazione, scuola che opera nel mondo IT e su SAP, eroga formazione ed organizza corsi per aziende e privati.

Per informazioni visitare www.innovaformazione.net ; email: info@innovaformazione.net

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati