SAP HR-HCM: Buste Paga e Gestione Risorse Umane con SAP
Se siete profili che lavorano nel settore risorse umane, neolaureati o laurendi in materie umanistiche e psicologia, se siete dei recruiter oppure dei consulenti del lavoro, oppure se siete dei contabili addetti alle buste paga, sicuramente vi sarà stato richiesto di avere compenze “SAP”.
Ma di cosa si tratta nello specifico?
SAP è un software molto complesso, fa parte dei cosi detti ERP. E’ un software aziendale costruito su moduli ed ogni impiegato aziendale utilizza un determinato ambito ed un determinato modulo di SAP.
Per ciò che concerne il settore “gestione risorse umane”, il modulo SAP che dovete conoscere è quello HR (Human Resourse) chiamato anche HCM (Human Capital Management).
Se volete lavorare come selezionatori, come impiegati nel settore dell’amministrazione delle risorse umane lavorere su questo modulo SAP. Se dovete occuparvi della rendicontazione delle presenze dei dipendenti, delle trasferte oppure della gestione delle assunzioni e delle carriere utilizzerete vari sottomoduli di SAP HR.
Per fare un esempio il sottomodulo OM è l’ambito che gestisce tutta la struttura organizzativa (Organization Management); l’ambito TM gestisce presenze, cartellini e i dati-tempo del lavoro del dipendente (Time Managment).
Il “Payroll” riguarda il calcolo dei cedolini paa, retribuzioni e gestione dei contratti di lavoro. Il sottomodulo RC definisce i processi di recruiting: candidature, selezioni e assunzioni.
Tutte le aziende medio-grandi utilizzano ormai SAP. Le medio-piccole stanno adottando quasi tutte una convesione dal software AS400 a SAP. Inoltre SAP è diffuso in tutto il mondo, quindi impararlo ad utilizzare bene permette benefici anche nella ricerca di lavoro all’estero.
Trovate SAP in aziende come Avio e tutto il Gruppo Finmeccanica, in Coca Cola, Ferrero, HSE24, Kraft, Lenovo, Sapio, McLaren, Vodafone, Sky ecc.
Esistono anche profili professionali orientati alla consulenza su SAP, ovvero profili “ibridi” che personalizzano il sistema per l’azienda utilizzatrice finale.
Per quest’ultimo ambito professionale è importante avere almeno minime basi di “customizing” per i moduli di riferimento.
Se volete imparare a lavorare su SAP in maniera professionale vi consigliamo di seguirei corsi di Innovaformazione.
In particolare trovate informazioni sul corso SAP HR sul seguente link:
Corso SAP HR-HCM Buste Paga Risorse Umane
Contattateci anche via email a info@innovaformazione.net oppure chiamate il 3471012275 (Dario Carrassi).
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro logistica Trentino-Alto Adige

Cosa significa usare SAP ogni giorno

Lavoro Impiegato Amministrativo Brescia

SAP per OpenAI for Germany

SAP ABAP Development Tools (ADT)
