Rome Reborn: Roma Antica con la realtà virtuale

 

Rome Reborn: Roma Antica con la realtà virtuale

L’incontro tra Archeologia e Tecnologia determina un’applicazione (al momento solo desktop) che permette di rivivere gli ambienti di Roma Antica. Stiamo parlando di Rome Reborn.

Il progetto nasce nel lontano 1996 e vede al lavoro un team misto tra informatici e ricercatori universitari. Lo scopo è quello di ricreare la mappa di Roma Antica con una modalità tridimensionale della realtà virtuale.

Attraverso dei visori di VR (Oculus Microsoft o Htc VIVE) oppure attraverso le applicazioni desktop per Windows o Apple, è possibile “passeggiare” nell’Antica Roma” oppure sorvolare le ambientazioni come se fossimo a bordo di un drone.

L’applicativo è sviluppato con una serie di tecnologie. Parliamo di Unity 3D  ,3D Studio Max e Autocad. Il team non è molto vasto ma ci sono competenze tecniche di alto livello. In primis ci sono sviluppatori software (sviluppatori Unity 3d) e modellatori grafici.

Incuriositi, abbiamo intervistato il fondatore Bernie Frisher che ha riposto cosi ale nostre domande.

1) Avete  utilizzato per caso Unitu 3d per lo sviluppo del vostro prodotto?
RISPOSTA: Si, usiamo normalmente un workflow che va dall’Autocad a 3D Studio Max a Unity.
2)   Da quante persone è composto il vostro team tecnico e che skill hanno (quanti sviluppatori e quanti modellatori 3d)?
RISPOSTA: Il team tecnico e’ composto dei seguenti esperti:
–1 modellatore 3D per i palazzi
–2 modellatori 3D per i piccoli oggetti (ad esempio, statue)
–1 modellatore che si concentra sui textures
–2 programmatori Unity
3) Come mai  non  avete pensato alle versioni per Android e Mobile?
RISPOSTA: Ci abbiamo pensato e anche fatto alcuni tentativi da cui risulta che non e’ facile di convertire la piattaforma Unity da PC/VR ad Android o iOs. I nostri esperti lavoranno tutti a part-time e finora non hanno avuto disponibilita’ per risolvere i problemi presentati da Android e iOs. Pero’ e’ qualcosa che speriamo di risolvere nel 2019. Speriamo bene!
4) Quali sono i  vostri obiettivi futuri?
RISPOSTA: Innanzitutto, voremmo finire la presentazione della Roma antica, cioe’ creare altre 10-15 applicazioni per i monumenti principali ma anche per la vita quotidiana. Poi voremmo offrire nuovi elementi, incluso multi-player, free roaming per tutte le applicazioni (finora e’ offerto solo per l’app presentando la Basilica di Massenzio e Costantino), e dei NPC che rappresentano gi antichi romani con cui il nostro utente possa interagire. Ad esempio, l’utente potra’ imperare l’uso delli armi gladiatoriali e impegnarsi in una lotta contro sia il NPC sia un’altro utente in rete.  
Dopo aver finito la Roma antica (se si puo’ mai parlare di “finire la Roma antica” che e’ ovviamente una citta’ senza limiti), voremmo creare applicazioni analoghe per altre citta’ antiche molto importante ancora oggi tipo Atene e Gerusalemme.
Concludiamo il nostro articolo con questo video che fornisce solo un’idea della realtà virtuale realizzata da Rome Reborn. Rome Reborn: Roma Antica con la realtà virtuale

https://www.youtube.com/watch?v=JIj9i8sJ9tE

Innovaformazione. scuola informatica specialistica eroga formazione su Unity 3D.
INFO: info@innovaformazione.net
Visitate:
Rome Reborn: Roma Antica con la realtà virtuale

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati