Programmazione SAP ABAP ECC vs ABAP su HANA
Programmazione SAP ABAP ECC vs ABAP su HANA: un’Analisi Tecnica per Sviluppatori
Per uno sviluppatore ABAP, il passaggio da un ambiente ERP tradizionale, come SAP ECC, a SAP S/4 HANA basato su HANA, rappresenta molto più di un semplice cambio di database. Si tratta di una trasformazione profonda che coinvolge l’architettura, il paradigma di programmazione e gli strumenti stessi dello sviluppo. Questo articolo esplora le differenze tecniche fondamentali tra i due ambienti, fornendo esempi pratici per orientarsi in questa evoluzione.
1. Un Cambiamento Architetturale Fondamentale: Dal Database Generico all’In-Memory
La differenza più evidente, ma anche la più profonda, risiede nell’architettura sottostante.
- ABAP su ECC (EHP7/8): In un sistema ECC, ABAP risiede sul Application Server ABAP e comunica con un database generico (come Oracle, SQL Server, o MaxDB) tramite istruzioni OpenSQL. Il database funge principalmente da magazzino persistente dei dati. Le operazioni complesse di elaborazione, come calcoli, aggregazioni e filtraggi, avvengono prevalentemente a livello del server applicativo. Questo modello, noto come “Code-to-Data”, prevede che grandi volumi di dati vengano trasferiti dal database all’applicazione per essere elaborati, con conseguenti potenziali colli di bottiglia nelle prestazioni .
- ABAP su HANA (S/4 HANA): In S/4 HANA, il database SAP HANA non è più un semplice magazzino, ma diventa un motore di elaborazione ad alte prestazioni. Grazie alla sua natura in-memory, i dati risiedono nella RAM, permettendo accessi e elaborazioni a velocità senza precedenti. Il paradigma di programmazione si inverte completamente, diventando “Code-With-Data” o “Push-Down”. L’obiettivo principale dello sviluppatore è quello di spingere la logica di elaborazione il più vicino possibile ai dati, direttamente all’interno del database HANA. In questo modo, al server applicativo arriva solo il risultato finale, già calcolato e filtrato, drasticamente riducendo il trasferimento di dati e migliorando le prestazioni in modo esponenziale .
2. Il Nuovo Paradigma: Code Pushdown con CDS e AMDP
Per implementare il paradigma “Code-With-Data”, ABAP su HANA introduce strumenti potenti che vanno oltre il classico OpenSQL.
- Core Data Services (CDS Views): I CDS sono il fulcro della modellazione dei dati in ABAP su HANA. A differenza delle vecchie SE11 DDIC Views, le CDS Views vengono definite a un livello di astrazione superiore (nella DDL – Data Definition Language) e compilate direttamente in oggetti nativi del database HANA . Offrono capacità avanzate come:
- Associazioni (Associations): Definiscono relazioni tra tabelle in modo dichiarativo, simile ai join, ma più efficienti e riutilizzabili.Annotations: Aggiungono metadati per abilitare automaticamente servizi OData e UI per app Fiori.
@AbapCatalog.sqlViewName: 'ZCDS_ACT_VEN' @AccessControl.authorizationCheck: #CHECK @EndUserText.label: 'Fornitori Attivi' define view ZCDS_ActiveVendors as select from lfa1 as a inner join lfb1 as b on a.lifnr = b.lifnr inner join lfm1 as c on a.lifnr = c.lifnr { key a.lifnr as Vendor, b.bukrs as CompanyCode, c.ekorg as PurchasingOrg, a.name1 as Name } where a.loevm = '' //Non cancellato and b.sperr = '' //Non bloccato
- Questo semplice esempio mostra come la logica di join e filtro venga definita una volta e resa disponibile come un oggetto dati di alto livello, che può essere ulteriormente consumato da report o altre view, spingendo la logica a livello di database .
- ABAP Managed Database Procedures (AMDP): Per una logica di business ancora più complessa che non può essere espressa in OpenSQL o CDS, entrano in gioco le AMDP. Consentono di scrivere stored procedure e funzioni del database HANA direttamente in ABAP, utilizzando SQLScript come linguaggio . Questo è il massimo livello di “pushdown” possibile. Esempio di Classe AMDP:
CLASS zcl_amdp_demo DEFINITION PUBLIC. PUBLIC SECTION. INTERFACES if_amdp_marker_hdb. "Interfaccia marker obbligatoria CLASS-METHODS get_complex_data FOR TABLE FUNCTION ZAMDP_ComplexFunction. ENDCLASS. CLASS zcl_amdp_demo IMPLEMENTATION. METHOD get_complex_data BY DATABASE FUNCTION FOR HDB LANGUAGE SQLSCRIPT OPTIONS READ-ONLY USING lfa1 lfb1.RETURN SELECT a.lifnr, a.name1, SUM(b.dmbtr) as total_amount FROM :lt_lfa1 AS a INNER JOIN :lt_lfb1 AS b ON a.lifnr = b.lifnr GROUP BY a.lifnr, a.name1; ENDMETHOD. ENDCLASS.
Questo esempio mostra un metodo che viene eseguito direttamente nel database HANA, operando su set di dati con la potenza nativa di SQLScript .
3. OpenSQL Avanzato e ABAP RESTful Application Programming Model (RAP)
Anche il classico OpenSQL si è evoluto per sfruttare HANA. La sintassi è stata notevolmente potenziata nelle release 7.4+ per supportare espressioni più complesse, funzioni di aggregazione e stringhe, avvicinandosi alle capacità di SQL nativo .
Il cambiamento più significativo a livello di architettura applicativa è l’adozione dell’ABAP RESTful Application Programming Model (RAP). RAP è il successore dei modelli di programmazione BOPF, SAP Gateway e SEGW, e fornisce un modo uniforme per sviluppare servizi OData di tipo Fiori, sia per app transazionali che analitiche . RAP si appoggia pesantemente sulle CDS Views per definire il modello di dati e il comportamento, promuovendo una separazione chiara tra logica di business, definizione dei dati e servizi.
Tabella Riassuntiva delle Differenze Chiave
| Aspetto | ABAP ECC (EHP7/8) | ABAP su HANA (S/4HANA) |
|---|---|---|
| Paradigma | Code-to-Data | Code-With-Data (Push-Down) |
| Database | Generico (Oracle, SQL Server, etc.) | SAP HANA (In-Memory, obbligatorio) |
| Modellazione Dati | DDIC Views, Transparent Tables | Core Data Services (CDS) |
| Logica Complessa | Programmi ABAP, Funzione Moduli | AMDP, CDS con logica |
| Modello di Prog. | Transactional (BAPI), Web Dynpro | ABAP RESTful Application Programming Model (RAP) |
| Interfaccia Utente | SAP GUI | SAP Fiori |
Conclusioni e Importanza della Formazione Specializzata
La transizione da ABAP ECC ad ABAP su HANA non è un semplice aggiornamento, ma un cambio di mentalità per gli sviluppatori e i team di consulenza. Applicare vecchi schemi di programmazione (come estrazioni massicce di dati e loop su tabelle interne) su un database HANA non solo ne annulla i benefici, ma può peggiorare le prestazioni.
Investire in una formazione approfondita e aggiornata non è più un’opzione, ma una necessità strategica per qualsiasi azienda che utilizzi o stia migrando a SAP S/4 HANA. Un team non preparato può infatti generare codice inefficiente, causare downtime del sistema e ritardare i progetti critici, con ripercussioni economiche e operative significative.
Per costruire competenze solide e pratiche, è fondamentale affidarsi a partner formativi specializzati. Innovaformazione eroga corsi SAP ABAP aggiornati sui nuovi sistemi SAP S/4 HANA, progettati per colmare il divario tra le conoscenze tradizionali e le esigenze moderne.
Perché scegliere i corsi SAP di Innovaformazione:
- Docenti-Consulenti: I corsi sono tenuti da professionisti SAP con pluriennale esperienza nel settore, in grado di trasferire conoscenze teoriche e pratiche derivate da progetti reali.
- Ambiente SAP S/4 HANA incluso: Gli studenti hanno accesso a un ambiente di sistema SAP S/4 HANA completo con accesso ABAP, permettendo di mettere in pratica le nozioni apprese su una piattaforma reale.
- Flessibilità: Calendari personalizzati e modalità online in classe virtuale per conciliare la formazione con gli impegni lavorativi.
- Formazione Finanziata: La formazione del personale aziendale può essere finanziata tramite i Fondi Interprofessionali (Fondimpresa), rappresentando un investimento a costo contenuto per il futuro dell’azienda.
Consultate il catalogo corsi SAP di Innovaformazione all’indirizzo: https://innovaformazione.net/categorie-corsi/sap/
Per informazioni e iscrizioni:
Email: info@innovaformazione.net
Telefono: 3471012275 (Dario Carrassi)
(fonte) (fonte) (fonte) (fonte)
Per altri articoli tecnici sul mondo SAP consigliamo di navigare sul nostro blog, QUI.
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
Come sviluppare un clone Ryanair
MySQL Database Admnistrator DBA
Intelligenza Artificiale in SolidWorks
Vulnerabilità CVE-2025-55315
Lavoro Contabilità Milano
