Principali transazioni SAP PS

Principali transazioni SAP PS

Di seguito un articolo esaustivo intitolato “Principali transazioni SAP PS” che analizza in dettaglio il modulo SAP PS, le sue transazioni principali, le tabelle, il customizing e le novità in ambiente SAP S/4 HANA, con un focus sulle opportunità formative offerte da Innovaformazione.

Introduzione a SAP PS

Il modulo SAP Project System (PS) è un componente fondamentale di SAP ERP che consente la gestione integrata di progetti complessi. Grazie a questo modulo, le aziende possono pianificare, monitorare e controllare le attività di progetto, gestendo costi, risorse, tempi e budget. SAP PS supporta l’intera fase di vita del progetto: dalla definizione e pianificazione, fino all’esecuzione, al controllo di avanzamento e alla rendicontazione finale.

SAP PS viene utilizzato principalmente da aziende di grandi dimensioni e multinazionali, operanti in settori come l’energia, le costruzioni, l’ingegneria, le telecomunicazioni, l’industria manifatturiera e l’IT. Le figure professionali coinvolte includono project manager, pianificatori, controller di progetto, responsabili finanziari e consulenti IT specializzati.

La domanda di professionisti SAP PS è molto alta: le aziende cercano profili in grado di configurare, gestire e ottimizzare i processi di progetto. Questi professionisti, grazie alla specializzazione acquisita, occupano ruoli di responsabilità e godono di stipendi medio-alti, pur essendoci una notevole carenza di personale specializzato sul mercato.

Le principali transazioni SAP PS

Di seguito si riporta un elenco delle transazioni fondamentali del modulo SAP PS, con descrizione ed esempi pratici:

  • CJ20N – Project Builder
    Descrizione: Transazione centrale per creare e modificare progetti e relativi elementi (WBS, reti, attività).
    Esempio pratico: Un project manager utilizza CJ20N per definire la struttura gerarchica di un nuovo progetto, inserendo gli elementi WBS e collegando le attività con le reti di processo.
  • CN41N – Project Structure Overview
    Descrizione: Consente di visualizzare la struttura del progetto in maniera gerarchica, offrendo una panoramica completa delle componenti.
    Esempio pratico: Durante una revisione periodica, il team di progetto esamina la struttura tramite CN41N per verificare l’andamento e identificare eventuali ritardi.
  • CJ88 – Settlements
    Descrizione: Gestisce il processo di liquidazione dei costi di progetto, trasferendo costi e ricavi agli oggetti contabili.
    Esempio pratico: Al termine di una fase di progetto, il responsabile finanziario utilizza CJ88 per eseguire il settlement, trasferendo i costi dai centri di costo al progetto finale.
  • CJ40 – Cost Planning
    Descrizione: Permette la pianificazione e la gestione dei costi previsti, con la possibilità di monitorare scostamenti tra costi pianificati e reali.
    Esempio pratico: Durante la fase iniziale, il project planner inserisce il budget previsto e periodicamente confronta i costi effettivi tramite CJ40, identificando eventuali necessità di intervento.
  • CN52N – Network Overview
    Descrizione: Fornisce una visualizzazione dettagliata delle reti collegate al progetto, permettendo di analizzare la sequenza delle attività e la loro interdipendenza.
    Esempio pratico: Un team di progetto, per ottimizzare le risorse, visualizza la rete tramite CN52N, identificando le attività critiche e pianificando interventi di accelerazione.
  • CJ03 – Display Project
    Descrizione: Transazione di consultazione che consente di visualizzare in modalità di sola lettura la struttura e lo stato di un progetto esistente.
    Esempio pratico: Un revisore interno controlla lo stato di avanzamento di un progetto già avviato utilizzando CJ03, verificando che tutte le fasi siano conformi agli standard aziendali.

Tabelle principali in SAP PS

Il modulo SAP PS interagisce con diverse tabelle per salvare e gestire le informazioni relative ai progetti. Alcune delle tabelle più importanti includono:

  • PRPS: Tabelle degli elementi di struttura del progetto (WBS)
  • PROJ: Dati generali relativi ai progetti
  • COSP e COSS: Tabelle dei costi di progetto (interni e cumulativi)
  • CNVH: Tabelle delle reti di progetto

Queste tabelle permettono la memorizzazione dei dati strutturati, utili per reportistica e analisi approfondite dei progetti.

Transazioni di Customizing in SAP PS

Il customizing in SAP PS consente di adattare il modulo alle esigenze specifiche dell’azienda. Le transazioni di customizing principali includono:

  • SPRO – Customizing Reference IMG
    Descrizione: Strumento centrale per configurare il modulo SAP PS; tramite SPRO si impostano parametri relativi a struttura del progetto, costi, settlement e altri processi.
    Ruolo dell’analista funzionale: Il consulente SAP PS, o analista funzionale, analizza i requisiti aziendali, configura il sistema e testa le soluzioni personalizzate, fungendo da ponte tra le esigenze del business e la tecnologia SAP.
  • CJ02 – Modifica Progetto (customizing di specifiche funzioni)
    Descrizione: Permette di applicare modifiche specifiche alla struttura dei progetti e alle regole di settlement.
    Esempio pratico: Un consulente, a seguito di una richiesta aziendale, utilizza CJ02 per aggiornare le regole di liquidazione dei costi, integrandole nel flusso di lavoro standard.

SAP PS in SAP S/4 HANA

Con l’introduzione di SAP S/4 HANA, molte delle funzioni e transazioni del modulo PS restano invariati, ma vengono ottimizzate grazie alla tecnologia in-memory di SAP HANA. Tra le novità emergono:

  • Interfaccia utente migliorata: Le applicazioni Fiori offrono un’esperienza più intuitiva e reattiva, semplificando l’accesso e la gestione dei dati di progetto (poco utilizzate e rivolte all’uso mobile e web).
  • Prestazioni potenziate: L’elaborazione in tempo reale consente un’analisi immediata dei costi e dei progressi del progetto, rendendo più efficiente il processo decisionale.
  • Integrazione con altre soluzioni S/4 HANA: La connettività nativa con altri moduli come Finance, Controlling e Supply Chain migliora la visibilità complessiva e la gestione integrata dei processi aziendali.

Nonostante queste innovazioni, le transazioni base (come CJ20N, CJ88, ecc.) restano familiari per gli utenti di ECC, garantendo una transizione fluida al nuovo ambiente.

Innovaformazione: Formazione e Consulenza SAP

Innovaformazione si distingue come una scuola informatica che affianca le aziende nella formazione su SAP, offrendo percorsi formativi sia per utenti finali che per consulenti funzionali e programmatori ABAP. Con corsi specifici su SAP PS e su altri moduli, Innovaformazione aiuta le aziende a colmare il gap di competenze, preparandole ad affrontare con successo la trasformazione digitale e ad ottimizzare la gestione dei progetti.

Gli insegnamenti pratici e le sessioni di laboratorio permettono di acquisire competenze direttamente applicabili nel mondo del lavoro, contribuendo a ridurre il divario esistente sul mercato e garantendo opportunità di carriera con ruoli di alta responsabilità e remunerazioni competitive.

Conclusione

Il modulo SAP PS rappresenta un asset strategico per la gestione dei progetti nelle grandi aziende, grazie alla sua capacità di integrare processi di pianificazione, controllo e rendicontazione. Le transazioni specifiche come CJ20N, CN41N, CJ88, CJ40, CN52N e CJ03, insieme al customizing dedicato, costituiscono gli strumenti essenziali per supportare l’efficacia operativa e la gestione finanziaria dei progetti. Con l’avvento di SAP S/4 HANA, le funzionalità di SAP PS sono state ulteriormente potenziate, garantendo una migliore user experience e performance in tempo reale.

In questo contesto, le competenze su SAP PS sono altamente richieste e Innovaformazione gioca un ruolo fondamentale nel formare professionisti in grado di gestire e personalizzare questi sistemi, assicurando così un vantaggio competitivo alle aziende. In questo caso i corsi sono rivolti solo alle aziende. Consigliamo di visionare sul nostro sito l’elenco Corsi SAP e di contattarci ad info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

(fonte)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati