Paypal-Password-PSD2

Paypal-Password-PSD2

 

Paypal-Password-PSD2. La PSD2 è la sigla di “Payment Services Directive 2”.

Si tratta di una normativa Europea che va a disciplinare i sistemi di pagamento digitali. Oltre ad una serie di aspetti tecnici che coinvolgono direttamente le banche, la PSD2 determina alcuni criteri di sicurezza.

In particolare la Paypal-Password-PSD2 consiste in una log-in di accesso con una doppia password. Una prima classica che inseriamo all’entrata del sito. Un seconda invece ci viene trasmessa via sms o via APP ed è “usa e getta”.

Per utilizzare questa Paypal-Password-PSD2 è necessario inserire e verificare il nostro numero di cellulare.

Una volta configurato il nostro account Paypal, ogni nostro accesso sarà maggiormente sicuro poichè ci sarà un secondo filtro.

Il sistema in ingresso invierà una seconda password “random” al nostro cellulare. Quindi questo assicurerà che effettivamente il titolare del conto stia entrando nell’account.

In particolare è possibile registrare un secondo dispositivo ed un secondo numero per ricevere la password PSD2.

Questa ultima password sarà casuale ed “usa e getta”. Ovvero verrà utilizzata solo per quel determinato accesso.

Un sistema similare lo troviamo di recente anche su eBay. A tal proposito consigliamo la lettura del nostro articolo a questo LINK.

La procedura PSD2 di Paypal è obbligatoria da impostare entro il 31 Marzo 2020.

Come procedere per l’aggiornamento della Paypal-Password-PSD2 ?

Basterà loggarsi al proprio account Paypal. In alto a destra bisognerà entrare nella “rotellina”->”il tuo profilo” per le impostazioni account.

Scorrendo le voci troveremo “Verifica in due passaggi”.

In questa sezione potremo inserire il nostro numero di cellulare, quello di un secondo dispositivo (di riserva).

Dal primo inserimento il sistema ci invierà il codice “usa e getta”. Così facendo registreremo i numeri di celluare.

Dai successivi log-in , Paypal ci invierà e chiederà una seconda password per l’accesso.

Questa procedura la ritroveremo anche se utilizziamo l’APP di Paypal (Android o iOS).

Di seguito riportiamo due screenshot della procedura.

 

 

 

(Fonte)

E voi avete già impostato l’autenticazione a due fattori su Paypal? Noi consigliamo di farlo subito!

Per altre notizie sul mondo eBay e Paypal invitiamo a leggere altri nostri articoli tramite questo LINK.

 

Innovaformazione, scuola informatica specialistica, promuove la cultura digitale. Seguiamo il mercato di eBay, di Paypal e offriamo formazione e consulenza in questi ambiti.

Potete visionare www.innovaformazione.net e contattarci ad info@innovaformazione.net .

 

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati