Novità in React 19

Novità in React 19

Novità in React 19: tutte le innovazioni per gli sviluppatori frontend

Mentre nel precedente articolo avevamo raccontato di React 18, qui parliamo di React 19 che è stato rilasciato ufficialmente il 5 dicembre 2024, rappresentando uno dei più significativi aggiornamenti del framework dal punto di vista dell’esperienza degli sviluppatori e della semplificazione nella gestione di interfacce dinamiche. Questo aggiornamento introduce nuove API, hook moderni, un’integrazione più solida con React Server Components, e miglioramenti nella gestione delle azioni asincrone con un focus sulle performance e l’usabilità. Vediamo nel dettaglio le principali novità di React 19, confrontandole con le versioni precedenti.

Panoramica: cosa cambia con React 19

L’obiettivo di React 19 è duplice:

  1. Semplificare lo sviluppo di UI dinamiche e asincrone, soprattutto nella gestione delle form e delle mutazioni dati.
  2. Preparare un’infrastruttura più solida per le React Server Components, garantendo prestazioni migliori e maggiore prevedibilità.

Le principali novità includono:

  • Introduzione delle Actions
  • Nuovi hook come useOptimistic, useActionState e useFormStatus
  • Supporto avanzato nei <form> per l’invio asincrono
  • Nuove API statiche in react-dom
  • Miglioramenti nel pre-rendering e pre-warming dei componenti sospesi

Actions: meno boilerplate, più controllo

Una delle novità più impattanti è la gestione delle azioni asincrone attraverso funzioni dette “Actions”, che permettono di:

  • gestire lo stato pending
  • effettuare optimistic update
  • gestire automaticamente errori

Prima:

const [isPending, setIsPending] = useState(false);
const handleSubmit = async () => {
  setIsPending(true);
  await updateName(name);
  setIsPending(false);
};

Con React 19:

const [error, submitAction, isPending] = useActionState(
  async (prev, formData) => {
    const error = await updateName(formData.get("name"));
    if (error) return error;
    return null;
  }, null
);

return (
  <form action={submitAction}>
    <input name="name" />
    <button disabled={isPending}>Aggiorna</button>
    {error && <p>{error}</p>}
  </form>
);

Nuovi hook: useActionState, useFormStatus, useOptimistic

useActionState

È un hook pensato per semplificare l’uso delle Actions: ritorna un’azione, lo stato d’errore, e un flag pending.

useFormStatus

Utile nei design system, permette di conoscere lo stato del form senza passare props esplicitamente:

const { pending } = useFormStatus();
return <button disabled={pending}>Invia</button>;

useOptimistic

Permette di mostrare allo user un valore “ottimistico” immediatamente:

const [optimisticName, setOptimisticName] = useOptimistic(currentName);

const submit = async (formData) => {
  const newName = formData.get("name");
  setOptimisticName(newName);
  await updateName(newName);
};

React DOM: Actions integrate nei form – Novità in React 19

In React 19 è possibile associare una funzione asincrona direttamente all’action di un <form>:

<form action={async (formData) => await updateName(formData.get("name"))}>
  <input name="name" />
  <button type="submit">Invia</button>
</form>

React si occuperà del reset automatico e della gestione dello stato.

Nuove API statiche di React DOM

Con React 19 arrivano anche API per:

  • resettare form: requestFormReset()
  • leggere promesse con use() (in stile suspense):
const comments = use(fetchComments());

React Server Components & Server Actions

React 19 estende il supporto per Server Components e introduce Server Actions:

  • Le actions possono essere definite lato server, serializzate e invocate dal client.
  • Migliora la coesione tra client/server in ambienti come Next.js o Remix.

Improvements: pre-warming dei componenti sospesi

Una feature rilevante è il pre-warming for suspended trees: se un componente è in Suspense, React può pre-caricarlo in background per migliorare la UX durante le navigazioni.

Questo meccanismo riduce la latenza percepita quando si naviga verso una pagina già “sospesa”, migliorando drasticamente la fluidità in applicazioni complesse.

Conclusione – Novità in React 19

React 19 è un passo avanti importante verso uno sviluppo frontend più reattivo, scalabile e facile da manutenere. Con il nuovo sistema di Actions, i miglioramenti ai form, e una UX più fluida grazie al pre-warming, gli sviluppatori frontend e gli ingegneri del software hanno strumenti più potenti per affrontare le sfide moderne.

Per restare aggiornati e padroneggiare queste novità, è fondamentale investire nella formazione continua. Innovaformazione, scuola IT specialistica, supporta lo sviluppo delle competenze tecniche dei team aziendali, aiutando le aziende a vincere le sfide del digitale quotidiano.

Sul nostro sito trovate il programma del Corso React aggiornato periodicamente (rivolto alle aziende).

(fonte)

Per altri articoli di settore consigliamo di navigare sul nostro blog QUI.

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati