Le novità C# 14

Le novità C# 14

Le novità C# 14

Introduzione

C# 14 rappresenta l’evoluzione più recente del linguaggio di programmazione sviluppato da Microsoft, portando innovazioni significative che migliorano la produttività degli sviluppatori e la qualità del codice. Questa versione viene rilasciata insieme a .NET 10 ed è attualmente disponibile in preview tramite Visual Studio 2022 e il .NET 10 SDK.

Per gli sviluppatori .NET, sia junior che senior, è fondamentale comprendere queste nuove funzionalità per rimanere competitivi nel mercato del lavoro e sfruttare al meglio le potenzialità del framework Microsoft .NET.

Quando viene pubblicato C# 14

C# 14 è attualmente in fase di preview con .NET 10 Preview 1. Il rilascio ufficiale è previsto nel corso del 2025, seguendo il tradizionale ciclo di sviluppo Microsoft. Gli sviluppatori possono già sperimentare le nuove funzionalità scaricando il .NET 10 SDK o utilizzando Visual Studio 2022 nella versione preview.

Le principali novità di C# 14

Extension Members

Una delle innovazioni più rilevanti di C# 14 è l’introduzione degli extension members. Questa funzionalità estende il concetto di extension methods già presente nelle versioni precedenti, permettendo ora di dichiarare anche extension properties e membri statici.

Esempio pratico:

public static class CollectionExtensions
{
    extension<T>(List<T> list)
    {
        // Extension property
        public bool IsEmpty => list.Count == 0;
        
        // Extension method
        public T GetFirstOrDefault() => list.Count > 0 ? list[0] : default(T);
    }
}

// Utilizzo
var numbers = new List<int> { 1, 2, 3 };
bool empty = numbers.IsEmpty; // false

Pro: Maggiore espressività del codice, possibilità di aggiungere proprietà a tipi esistenti senza ereditarietà.
Contro: Potenziale confusione per sviluppatori meno esperti che potrebbero non distinguere immediatamente membri nativi da estensioni.

La keyword field

Il nuovo token field semplifica drasticamente la dichiarazione di proprietà con logica personalizzata, eliminando la necessità di dichiarare esplicitamente backing fields.

Prima di C# 14:

private string _message;
public string Message
{
    get => _message;
    set => _message = value ?? throw new ArgumentNullException(nameof(value));
}

Con C# 14:

public string Message
{
    get;
    set => field = value ?? throw new ArgumentNullException(nameof(value));
}

Pro: Codice più conciso e leggibile, riduzione del boilerplate.
Contro: Possibile conflitto nominale se esiste già un identificatore chiamato field nel tipo.

Conversioni implicite per Span

C# 14 introduce il supporto first-class per Span<T> e ReadOnlySpan<T>, migliorando significativamente le performance in scenari di manipolazione memoria-intensivi. Le nuove conversioni implicite rendono più naturale lavorare con questi tipi ad alte prestazioni.

Scopo: Facilitare l’utilizzo di strutture dati ad alte performance mantenendo la sicurezza del codice gestito.

Null-conditional Assignment

Questa funzionalità consente di utilizzare gli operatori ?. e ?[] sul lato sinistro di un’assegnazione, semplificando il codice in presenza di valori nullable.

Prima:

if (customer is not null)
{
    customer.Order = GetCurrentOrder();
}

Con C# 14:

customer?.Order = GetCurrentOrder();

Pro: Codice più compatto, riduzione di controlli null ridondanti.
Contro: Potrebbe ridurre la leggibilità per chi è abituato a controlli espliciti.

Modificatori su parametri lambda semplici

È ora possibile aggiungere modificatori come ref, out, in ai parametri lambda senza specificarne esplicitamente il tipo:

TryParse<int> parse = (text, out result) => Int32.TryParse(text, out result);

Altri miglioramenti

  • nameof con generic types unbound: nameof(List<>) ora restituisce correttamente “List”
  • Partial constructors ed events: Maggiore flessibilità nella dichiarazione di membri parziali
  • User-defined compound assignment: Possibilità di definire operatori di assegnazione composta personalizzati

Pro e contro generali di C# 14

Vantaggi:

  • Riduzione significativa del codice boilerplate
  • Migliore supporto per pattern ad alte performance
  • Maggiore espressività del linguaggio
  • Compatibilità con .NET 10 e sue ottimizzazioni

Svantaggi:

  • Curva di apprendimento per sviluppatori abituati a versioni precedenti
  • Possibili incompatibilità con basi di codice legacy
  • Richiede aggiornamento toolchain (Visual Studio, SDK)

Consigli per apprendere ed applicare C# 14

  1. Sperimentazione pratica: Installare il .NET 10 SDK preview e creare progetti di test per sperimentare le nuove funzionalità
  2. Refactoring graduale: Iniziare introducendo le nuove feature in moduli isolati prima di applicarle a tutto il codebase
  3. Documentazione ufficiale: Consultare regolarmente la documentazione Microsoft su learn.microsoft.com
  4. Code review: Discutere l’utilizzo delle nuove feature con il team per stabilire best practices condivise
  5. Formazione strutturata: Partecipare a corsi specializzati per comprendere appieno le implicazioni architetturali

Conclusioni

C# 14 rappresenta un passo avanti significativo nell’evoluzione del linguaggio, offrendo strumenti più potenti ed espressivi agli sviluppatori .NET. Tuttavia, per sfruttare appieno queste innovazioni, la formazione del personale IT è fondamentale.

Sia le figure junior neo-assunte, che necessitano di solide basi, sia i professionisti senior, che devono rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie, beneficiano enormemente di percorsi formativi strutturati. Questo vale particolarmente quando si approccia a nuovi progetti su tecnologie emergenti, dove la conoscenza approfondita fa la differenza tra un’implementazione mediocre e un’architettura robusta e manutenibile.

Formazione professionale in C# e .NET

Innovaformazione.net offre un catalogo completo di corsi C# 14 e .NET specificamente progettati per aziende che vogliono investire nella crescita del proprio team di sviluppo. I corsi a catalogo in ambiente .NET sono disponibili sul sito QUI e sono finanziabili tramite Fondimpresa o altri fondi interprofessionali.

La formazione è rivolta ad aziende che desiderano:

  • Aggiornare le competenze del team su C# 14 e .NET 9/10
  • Preparare i dipendenti all’adozione di nuove tecnologie Microsoft
  • Migliorare la qualità dei progetti software interni
  • Ottenere attestazioni riconosciute

Innovaformazione offre anche supporto completo nella gestione dei piani formativi finanziati, occupandosi di tutti gli aspetti burocratici e organizzativi.

Contatti:

  • Email: info@innovaformazione.net
  • Telefono: 3471012275 (Dario Carrassi)

Investire nella formazione continua è la chiave per team di sviluppo performanti e progetti di successo nel competitivo mondo dello sviluppo software moderno.

(fonte) (fonte) (fonte)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati