la-siae-introduce-la-blockchain

 

la-siae-introduce-la-blockchain

la-siae-introduce-la-blockchain. Negli ultimi anni una tecnologia molto di “moda” e chiacchierata è la Blockchain. Potete leggere una introduzione sull’argomento all’interno del blog su questo LINK.

In modo molto sintetico diremo che la Blockchain consiste in un sistema con base dati distribuita. La sua catena di blocchi contiene e gestisce le transazioni. Ogni dato delle transazioni è crittografato e trasparente. E’ un sistema che permette di trasferire in modo tracciato e “incorruttibile”  valori monetari, identità, valori immobiliari, prestiti ecc.

 

la-siae-introduce-la-blockchain di recente. Ovvero la SIAE ha da poco implementato il suo sistema in modo da trasformare il suo registro degli autori in una piattaforma digitale e moderna.

La partership con la piattaforma di blockchain Algorand realizza il passaggio “al futuro”. Algorand è una piattaforma tecnologica che nasce con l’obiettivo di definire la FutureFi. Ovvero la Future Finance.

Con un sistema di blockchain, Algorand consente di creare prodotti finanziari, protocolli e scambi di valore di nuova generazione. Fondata da Silvio Micali, crittografo e vincitore del premio Mit, Algorand oggi vanta circa 500 clienti fra le principali istituzioni finanziarie del mondo.

la-siae-introduce-la-blockchain. Introducendo questo sistema informativo, la SIAE dal il via alla trasformazione digitale in senso vero e proprio. Il diritto di autore diventa digitale e basato su blockchain. Sistema di tipo open e scalabile.

La piattaforma è già pensata per consentire la gestione direttamente agli aventi diritto. In questo modo si potrà avere il controllo dei metadati relativi ai propri diritti di autore. Trasparenza e semplicità sono le caratterestiche di questo nuovo sistema. La piattaforma applicata per la SIAE può essere utilizzata da tutti e applicata in altri settori.

Rivoluzionando cosi mercati fino ad ora “chiusi” come quello bancario e della finanza.

La SIAE è senza scopo di lucro per cui ha puntato alla-siae-introduce-la-blockchain per tutelare nel concreto i suoi aderenti senza creare dei profitti.

La funzione degli intermediari come nel caso della SIAE cambierà notevolmente nei prossimi anni.

La la-siae-introduce-la-blockchain per accompagnare gli autori al cambiamento digitale fondamentale in questi anni di rivoluzione informatica.

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale e dei sistemi informativi.

Sul tema Blockchain abbiamo un Corso Sviluppatore Blockchain attivato solo per le aziende.

Per altri articoli sul mondo app e mobile consigliamo di visionare l’apposita sezione del nostro blog con questo LINK.

 

 

(fonte)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati