Domotica e smarthone: Apple si lancia a capofitto.
Il mercato tecnologico è in continua evoluzione e tra le frontiere ormai prossime vi è la domotica: la tecnologia che permette il comando a distanza delle attrezzature di una casa tramite dispositivi mobili.
L’interazione software-hardware nella domotica è il fulcro di tutto: Apple l’ha ben capito e non p restata a guardare.
Quanto rivelato dal Financial Times, Apple è pronta al lancio di una nuova piattaforma pronta a far interagire i suoi iPhone e iPad con frigoriferi, televisori, impianti elettrici, di riscaldamento ecc. Insomma si prepara ad entrare nel campo della Domotica.
Di domotica se ne parla già da tanti anni e al CES 2014 quasi non si è parlato di altro. Da diverso tempo vediamo circolare nel mondo high-tech dispositivi sempre più sofisticati, controllabili da remoto e soprattutto connessi al Web, capaci non solo di imparare le nostre abitudini ma addirittura di gestirsi in maniera proattiva. Lampadine, serrature, rilevatori di fumo, termostati ed elettrodomestici: sono diventati tutti smart. Quel che manca, tuttavia, è un collante che leghi tutti questi prodotti, separati tra loro da oceani di incompatibilità. Ed è lì che interverrà Apple.
Al WWDC 2014 (World Wide Developers Conference) del prossimo 2 giugno, Cupertino ha intenzione di lanciare in pompa magna la sua piattaforma di domotica centralizzata. Il che significa che tanti prodotti già presenti sul mercato ma assolutamente indipendenti (di solito controllati con un’app specifica) ora saranno riuniti sotto lo stesso standard, aprendo la strada alla semplificazione che renderà sul serio queste tecnologie alla portata di chiunque.
Sembra proprio che con l’avvento di iOS 8 Apple gestira anche le interazioni dei suoi dispositivi per la domotica.
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Novità di iOS 26

Bolt APP: Una Panoramica Completa

INPS APP mobile con AI

Apple Intelligence

Librerie Flutter 2023
