Google-ed-Apple-insieme-per-il-tracciamento-covid-19

 

Google-ed-Apple-insieme-per-il-tracciamento-covid-19

 

Google-ed-Apple-insieme-per-il-tracciamento-covid-19. La pandemia Coronavirus che sta sconvolgendo il mondo può unire due colossi da sempre avversari.

Google ed Apple hanno recentemente annunciato una collaborazione per sviluppare una interoperabilità tra i loro due sistemi operativi per smartphone. Entro Maggio 2020 verranno rilasciate delle API (interfacce di programmazione) che permetteranno una “connessione” tra dispositivi iPhone ed Android. In particolare la interoperabilità riguarderà le APP delle autorità sanitarie.

Successivamente le due Big Company collaboreranno per realizzare una piattaforma di tracciamento per monitorare i contagi da Covid-19.

Come funzionerà questo sistema di Google-ed-Apple-insieme-per-il-tracciamento-covid-19?

Il concetto è semplice e si basa sullo strumento del bluetooth.

Il bluetooth, un canale di trasmissione dati presente in ogni smartphone, permetterà di scambiare un pacchetto di dati con il dispositivo della persona che potremmo incontrare.

Il bluetooth funziona con una distanza tra dispositivi di circa un metro. Nel momento in cui due persone si incontrano, avendo con se il cellulare, avviene uno scambiati dati (sottoforma di una sorta di “lucchetto”) che traccia l’evento.

La privacy è garantita poichè i dati tracciati non includono nè i nominativi delle persone nè la geolocalizzazione (non viente utilizzato il GPS).

Si crea cosi una base dati che traccia gli “incontri” tra utenti/dispositivi.

Quando un utente scopre di aver contratto il Covid-19, segnala il contagio al sistema.

In automatico il sistema è in grado di rintracciare tutti i dispositivi incontrati dal contagiato. Quindi le persone che sono entrate in contatto con quell’utente. In questo modo l’allerta permette di monitorare il contagio ed effettuare eventuali tamponi. Nonchè attivare situazioni di quarantena individuali.

L’immagine sovrastante l’articolo schematizza il processo con cui lavora il sistema di Google-ed-Apple-insieme-per-il-tracciamento-covid-19.

Inoltre è dichiarazione recente, l’avvio di un progetto di APP nazionale che si chiamerà “Immuni”.

L’app verrà implementata non appena partirà la cosi detta “fase 2” post quarantena nazionale.

Il progetto vede coinvolta l’azienda Bending Spoons spa, specializzata nello sviluppo mobile. Il lavoro della società informatica sarà gratuito.

Immuni verrà utilizzata inizialmente da alcune regioni pilota. Questa app lavorerà in modo simile al procedimento appena descritto.

L’unica criticità dell’app è l’utilizzo volontario. Tuttavia questa specifica è indispensabile per garantire la massima privacy.

Sarà forse questo il primo strumento che utilizzeremo quando dovremo convivere con il virus?

Per il momento, come dichiara spesso il Governo Italiano, “si naviga a vista”.

(fonte1 fonte2 fonte3 fonte4)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica, promuove la cultura informatica ed eroga formazione per sviluppatori.

Potete visionare l’offerta formativa con i Corsi Android, iOS, Phonegap, Xamarin, React Native e Ionic).

Visitate www.innovaformazione.net – info@innovaformazione.net .

 

Google-ed-Apple-insieme-per-il-tracciamento-covid-19

Per altri articoli dal mondo APP suggeriamo di leggere l’apposita sezione del blog tramite questo LINK.

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati