Fubles: l’app-per-le-partite-di-calcetto
Fubles: l’app-per-le-partite-di-calcetto
Fubles: l’app-per-le-partite-di-calcetto L’Italia è il paese del calcio, si sa.
Il 90% della popolazione maschile probabilmente segue il calcio, segue la serie A.
Una pari percentuale sicuramente pratica il calcio a livello amatoriale con gli amici. Giocare a calcetto significa organizzare partite, fissare date, orari, contattare gli amici e prenotare il campo di gioco.
Fino a qualche anno fa, organizzare le partite di calcetto era sinonimo di telefonate su telefonate.
Chiama il mio amico, che a sua volta ne chiama altri. Se manca uno? Problemone!
Ovviamente si gioca in 10 (5 e 5), in 14 (7 e7) oppure in 22 (11 e 11). Senza il numero di partecipanti giusto non si gioca. In questi casi la partita salta.
Oggi le APP per smartphone vengono in aiuto per ogni necessità. Anche per organizzare le partite di calcetto esiste un APP. Oggi parliamo di Fubles.
Fubles è un’applicazione mobile, disponibile sia per Android che iOS, il cui obiettivo è proprio coordinare le partite di calcetto.
L’app si presenta come una sorta di social network “aperto”. Infatti il sistema permette agli organizzatori delle partite di rendersi “visibili” all’interno network in modo da “reclutare” nuovi giocatori anche sconosciuti. Lo scopo è raggiungere il calciatore mancante per ottenere le squadre complete.
Il sistema di Fubles l’app-per-le-partite-di-calcetto rappresenta una sorta di social network verticale. Infatti, una volta creato il proprio profilo utente, è possibile partecipare inserendosi nelle partite. Oppure si può diventare organizzatori. Si può invitare i propri amici oppure, è possibile attendere che si aggiuga una persona “esterna” in modo da raggiungere il numero utile di calciatori.
Ogni partita ha una bacheca dove i partecipanti possono scrivere messaggi come fosse Facebook. E’ anche possibile inviare un messaggio privato tra gli utenti.
Selezionando la città di riferimento, compaiono le partite e i rispettivi organizzatori. Ogni partita indicata giorno, orario e sede/nome del centro sportivo. Se non si conosce l’organizzatore si può richiedere l’autorizzazione e partercipare. Sicuramente si può fare amicizia!
Alla fine di ogni partita ci si scambia i “voti in pagella”. Lo scambio voto genera un “ranking” che determina una sorta di valore dell’utente. Si tratta di un valore “tecnico” ma anche di serietà. Infatti Fubles vuole rispecchiare i valori di chi organizza le partite di calcio. Essere validi come calciatori ma anche seri. Parliamo di correttezza in campo e puntalità negli appuntamenti. Un calciatore che non si presenta ad una partita può venire classificato come “bidone” (che è anche un modo per classificare un utente come scarso).
A livello di software, le app mobile di Fubles sono sviluppate in maniera “nativa”. Intendiamo cioè che l”applicazione Android è sviluppata con Android Studio e quindi in Java. L’applicazione iOS è sviluppata in Swift e Xcode per Mac/iPhone.
Intervistando lo staff di Fubles, ci hanno risposto che la scelta tecnologica del nativo è stata dettata da una migliore performance sui dispositivi. Si è puntato molto sulla manutenibilità del prodotto nel tempo e quindi sulla sua qualità.
L’applicazione web di Fubles è invece sviluppata in PHP con Symfony framework.
Notiamo come l’app mobile al suo interno non possiede banner pubblicitari. I banner costituiscono di solito il principale introito per gli sviluppatori di progetti di questo tipo.
Lo staff Fubles ci ha spiegato che le entrate provengono dalle collaborazioni con i centri sportivi (fee per ogni partita giocata) e dai brand (eventi e competizioni sponsorizzate).
Il team di sviluppo di Fubles è attualmente composto da 1 senior back-and, 1 senior front-end, 1 sviluppatore iOS, 1 sviluppatore Android ed un web designer junior.
Il progetto Fubles ha in cantiere alcune migliorie di tipo grafico e di UX/UI (User Interface) che seguiranno le direttive del “Material Design”.
Come team Innovaformazione abbiamo utilizzato Fubles per giocare a calcetto e possiamo garantire che è un sistema che raggiunge sicuramente i suoi obiettivi.
Se siete in cerca di partite di calcetto o se volete organizzare in maniera “smart” le vostre partite, Fubles è l’APP che fa al caso vostro. Non possiamo altro che fare i complimenti al team di Fubles e incoraggiarli per migliorare continuamente il loro prodotto APP.
Provate quindi Fubles: l’app-per-le-partite-di-calcetto.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove lo sviluppo APP mobile e lo sport.
Se volete visionare la nostra offerta formativa circa la programmazione Android, iOS o multipiattaforma, vi riportiamo di seguito i link ai nostri corsi:
Corsi Android Sviluppatore APP
INFO: www.innovaformazione.net – info@innovaformazione.net – tel. 3471012275
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Android Earthquake Alerts (AEA)

Le notivà Android 16

Crittografia su Android

Apple Intelligence

Versione Flutter 3.24
