Flutter vs MAUI.net

Flutter vs MAUI.net

Lo sviluppo multipiattaforma è un punto di svolta per sviluppatori e titolari di aziende che mirano a migliorare il loro flusso di lavoro, ottimizzare le risorse ed estendere la portata della loro app su diverse piattaforme. Tuttavia, come con qualsiasi tecnologia, presenta una serie di sfide che dipendono dal framework, dalla sua prontezza e avanzamento alla data di rilascio e dal suo impegno nello sviluppo di miglioramenti e nuove funzionalità. Le soluzioni multipiattaforma offrono notevoli risparmi di tempo e costi. Nei progetti, potresti riscontrare degli svantaggi con alcune funzionalità e prestazioni specifiche della piattaforma, ed è qui che vale la pena essere consapevoli delle differenze tra ciascun framework poiché potrebbero influire sulla tua decisione finale.

Esaminiamo due framework, i loro vantaggi e limiti, così puoi decidere quale è più adatto allo sviluppo della tua app multipiattaforma: Flutter vs MAUI.net.

Che cos’è Flutter?Flutter vs MAUI.net
Flutter è un framework open source per lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma pubblicato per la prima volta da Google nel 2018. È utilizzato con il linguaggio di programmazione Dart di Google e supporta sistemi operativi quali: Android, iOS, desktop (macOS, Windows, Linux), web e dispositivi embedded (wearOS, watchOS, Android Auto, CarPay e molti altri). Ti invitiamo a leggere anche il nostro articolo sui pro e contro di Flutter .

Che cos’è .NET MAUI?Flutter vs MAUI.net
.NET MAUI è un’evoluzione di Xamarin di Microsoft, rilasciato nel 2022. È un framework multipiattaforma open source e popolare che utilizza C# e XAML per il processo di sviluppo che, rispetto a Flutter, ha meno opzioni di piattaforma: iOS, Android, Windows e macOS.

Flutter vs MAUI.net: prestazioni
Quando si sceglie Flutter o MAUI in caso di prestazioni, dobbiamo ricordare che, sebbene MAUI sia ancora giovane, sfrutta l’ottimizzazione .NET. Certi tipi di applicazioni possono trarne vantaggio, ma utilizza anche un livello di astrazione (Intermediate Language) per compilare in codice nativo. D’altro canto, Flutter con la sua compilazione diretta in codice nativo e rendering GPU, offre prestazioni migliori, anche su dispositivi più vecchi. Flutter quando si tratta di sviluppo di app mobili utilizza anche la compilazione Ahead-Of-Time (AOT), che si traduce in build più veloci e dimensioni dell’applicazione più piccole, mentre MAUI utilizza AOT solo su dispositivi iOS con alcune limitazioni, poiché non tutte le librerie lo supportano.

Entrambi i framework hanno una funzionalità Hot Reload che consente di ricaricare l’app senza reinstallarla e perdere lo stato. In questo modo, le modifiche sono visibili e testabili immediatamente. Sfortunatamente, MAUI ha ancora del lavoro da fare, poiché Hot Reload non è affidabile come in Flutter e a volte non funziona come previsto, costringendo alla ricostruzione. Si dice che funzioni sia per XAML che per C#, ma sebbene possa ricaricare il codice C#, non cambia l’interfaccia utente e lo sviluppatore deve passare a un’altra pagina nell’app e tornare indietro per vedere la modifica. Inoltre, Flutter ha una funzionalità Hot Restart che ricompila l’app e ne ripristina lo stato, ma elimina la necessità di ricostruirla quando, ad esempio, si aggiunge una nuova risorsa. Tutto ciò migliora notevolmente i tempi di distribuzione delle funzionalità e i cicli di sviluppo con Flutter.

Flutter vs MAUI.net: capacità e limitazioni
Uno dei modi per iniziare la tua avventura con le tecnologie multipiattaforma più diffuse, come Flutter o MAUI, potrebbe essere quello di utilizzarle in applicazioni native già esistenti. Per fare ciò, Flutter offre la possibilità di incorporare un widget Flutter o un modulo direttamente con la base di codice iOS e Android utilizzando l’approccio add-to-app. Inoltre, gli SDK nativi possono essere utilizzati in Flutter tramite canali di piattaforma per eseguire codice direttamente in linguaggi nativi se ciò che viene offerto da Flutter e dai suoi pacchetti non è sufficiente per il nostro caso d’uso.

Solitamente, quasi tutti i progetti hanno circa il 10-15% di codice nativo per fornire alle applicazioni funzionalità native. Purtroppo, MAUI non ci offre la stessa flessibilità o una flessibilità comparabile, poiché dobbiamo affidarci ad API specifiche. L’applicazione Flutter ha progetti di piattaforme insieme ai propri, il che rende davvero facile aggiungere codice nativo e integrarlo con qualsiasi pacchetto nativo, poiché possiamo controllare file nativi, come Gradle su Android o Podfile su iOS. In MAUI non è possibile, poiché non possiamo usare il linguaggio nativo e non abbiamo libero accesso alle dipendenze native. Sebbene .NET abbia un ampio set di librerie che possiamo usare facilmente anche in MAUI, non ci sono molti pacchetti mobili. Avremo molti problemi a far funzionare qualsiasi cosa oltre a questo, poiché le librerie native devono essere convertite per essere usate in MAUI per ogni piattaforma separatamente.

Le applicazioni MAUI possono usare plugin Xamarin, ma alcuni di essi non sono ancora stati aggiornati per essere completamente compatibili con MAUI, impedendo a funzionalità cruciali, come i pagamenti getaway o i servizi specifici di Huawei, di funzionare nel nuovo framework. Flutter, d’altro canto, ha dimostrato di fornire una facile integrazione con vari plugin e API da un set di pacchetti in continua crescita.

Ottenere uniformità su più piattaforme in MAUI potrebbe essere una sfida, poiché utilizza componenti UI nativi a seconda della piattaforma utilizzata. In Flutter, che ha un ampio set predefinito di widget, spetta allo sviluppatore, poiché i widget sono consapevoli della piattaforma ma anche personalizzabili. Inoltre, Flutter, utilizzando una tela per disegnare sullo schermo, è effettivamente responsabile di ogni pixel. L’applicazione può apparire uguale su ogni piattaforma o essere specifica per la piattaforma utilizzando widget appropriati. Consente persino allo sviluppatore di utilizzare un widget CustomPaint per disegnare qualsiasi cosa sulla tela affinché l’utente possa vederla. Flutter, con i suoi strumenti semplici e intuitivi, incoraggia gli sviluppatori a utilizzare componenti piccoli, riutilizzabili e immutabili, il che porta a una base di codice più piccola e a un conteggio di bug ridotto.

Rispetto a Flutter, MAUI, pur avendo una storia più lunga in Xamarin per quanto riguarda il supporto delle piattaforme desktop, offre meno gesture, eventi del puntatore e scorciatoie da tastiera sia nelle applicazioni mobili che in quelle desktop, il che è fondamentale per una buona esperienza utente e accessibilità.

Mentre MAUI è dominato dall’uso di pattern MVVM, Flutter ha molti approcci diversi. Sebbene potrebbe essere più difficile scegliere tra così tante opzioni quando si prende una decisione sull’architettura di un’applicazione, non preoccuparti: abbiamo già fatto tutto per te nel nostro articolo sull’architettura dell’app mobile Flutter .

Sebbene sia Flutter che MAUI siano open source e gratuiti, lo sviluppo potrebbe avere un costo con il framework di Microsoft, poiché l’utilizzo di Visual Studio for Enterprise richiede una licenza a pagamento. Esiste un’anteprima del plugin di Visual Studio Code per MAUI, che è un ambiente gratuito, ma presenta ancora molte limitazioni, come l’assenza di Hot Reload, scarso supporto XAML e compatibilità iOS e Xcode non completamente testata.

Inoltre, MAUI ha ancora dei bug in funzionalità e strumenti importanti. Sebbene si lavori molto per risolverli ogni giorno, il team che ci lavora è piuttosto piccolo.

Flutter vs MAUI.net: comunità e risorse
Una comunità attiva, il supporto e le risorse disponibili sono molto importanti quando si tratta di sviluppare e mantenere un’applicazione in rapida crescita. Quindi, chi vince in questo campo: Flutter vs MAUI.net ?

Sebbene MAUI abbia il supporto della comunità .NET e tragga vantaggio dall’ecosistema consolidato di Xamarin, Flutter è più popolare quando si tratta di app multipiattaforma e strumenti di sviluppo: la sua comunità è più ampia e più attiva. Ci sono molti contributori a pacchetti di terze parti, ma anche repository Flutter e Dart. Quando si tratta di MAUI, sfortunatamente, molti sviluppatori C# hanno già cambiato il loro stack in altri framework multipiattaforma, incluso Flutter. Tutto questo perché l’evoluzione di MAUI non è poi così diversa da Xamarin e, allo stesso tempo, la migrazione di tutte le funzionalità complesse richiede troppo tempo e sforzi.

Flutter è noto per essere facile da imparare sia per i principianti che per gli sviluppatori esperti, mentre MAUI ha un’architettura più complessa e una curva di apprendimento più ripida. Flutter richiede di imparare un linguaggio meno popolare di C#, il linguaggio di programmazione Dart, ma entrambi hanno una sintassi simile. Mentre C# è un linguaggio di programmazione imperativo, in cui devi descrivere come l’app fa ciò che vuoi che faccia, Dart è dichiarativo: è sufficiente dichiarare cosa dovrebbe fare senza specificare il suo flusso. Ciò rende Flutter più progressivo e manutenibile.

Ci sono più documentazione, tutorial e contenuti su forum come StackOverflow per Flutter rispetto a MAUI.

Flutter vs MAUI.net: un confronto finale

FlutterMAUI.net
sviluppatore daGoogleMicrosoft
linguaggio di programmazioneDartC#, XAML
piattaforme disponibiliAndroid, iOS, Linux, Web, MacOS, Embedded devicesiOS, Android, MacOS, Windows
compilazionenativcon linguaggio intermedio al nativo
hot reload/hot restartentrambisolo hot reload, UI non si aggiorna automaticamente
performancemolto velocemedia
Flessibilità UIaltabassa
funzionalità nativeaccesso completo a progetti nativisolo via APIs, non c’è accesso a codice nativo
curva di apprendimentofacilemedia
communityvasta e attivapiccola ma in crescita
costibassialti
produttivitàaltabassa
ecosistemagrandegrande per .Net ma piccolo per MAUI

ConclusioniFlutter vs MAUI.net
Vogliamo tutti uno sviluppo rapido ed efficiente. La scelta di Flutter vs MAUI.net per applicazioni mobili multipiattaforma dovrebbe tenere conto delle competenze, delle preferenze e dei requisiti del progetto degli sviluppatori. Tuttavia, prestazioni, produttività e costi non possono essere ignorati.

MAUI sembra una buona scelta quando lo stack dello sviluppatore è costituito da C# e .NET, poiché il codice tra progetti C# può essere copiato e incollato e gli strumenti sono familiari e integrati con .NET. In tal caso, scegliere MAUI per la creazione di un prototipo o di una piccola applicazione può essere una scelta migliore. D’altro canto, questo potrebbe essere difficile per un principiante nella programmazione o quando i requisiti di un progetto sono complessi e abbiamo bisogno di efficacia ed equilibrio tra tempo, costo e qualità: ecco dove entra in gioco Flutter.

Utilizzare Flutter per creare applicazioni multipiattaforma è una soluzione migliore perché, con la sua base di codice più piccola ma più efficace, garantisce una distribuzione rapida delle funzionalità e un’esperienza utente eccezionale. Consigliamo di leggere anche l’articolo dedicato Flutter pro e contro 2025 .

(fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dello sviluppo mobile consapevole e accompagna le aziende nella formazione del team IT. Nell’offerta formativa trovate :

Corso Flutter

Corso MAUI.net

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati