Cos’è Flutter? E’ un framework multipiattaforma. Flutter è uno strumento di sviluppo applicazioni Android, iOS e di recente anche per web e desktop.
Certo, non è l’unico framework cross-platform. Tuttavia è sicuramente il più moderno, il più performante ed è di casa Google.
Flutter-il-nuovo-framework-mobile è un SDK (software development kit) costituito da widget preprogettati e personalizzabili. Contiene numerose librerie e strumenti open-source per creare app per dispositivi mobili basati con una unica base di codice.
“One code base” è una caratteristica di Flutter. Si programma una sola volta per avere unico progetto per la stessa app su Android, iOS e per il web. Si, perchè di recente Flutter ha ampliato la possibilità di sviluppare anche per il web.
L’hot reloading consente agli sviluppatori e ai progettisti UX/UI di modificare rapidamente il codice senza dover riavviare l’app. Questa caratteristica si tramuta in risparmio di tempo. Il framework flutter-il-nuovo-framework-mobile fa risparmiare tempo e risorse in ogni fase di sviluppo dell’app. Dall’interfaccia utente al debug. Supporta la progettazione dei widget offrendo un concreto sviluppo rapido cross-platform, a differenza di React Native.
Le app mobile create con Flutter hanno un’aspetto ed una sensazione di app native. Flutter è composto da moduli esclusivi ed attraenti con un’interfaccia utente adalte prestazioni. La community ha una vasto supporto e la platea di sviluppatori aumenta anno in anno. Inoltre il marchio Google può solo innescare fiducia nel prodotto.
Dart è il linguaggio di programmazione utilizzato in Flutter. Ha un debug molto più semplice rispetto agli altri framework cross-platform.
L’aspetto di novità maggiore riguarda lo sviluppo di applicazioni web. Flutter vuole competere anche con altri framework per lo sviluppo SPA (come React, Angular e Vue). Tuttavia Flutter non è ancora SEO-friendly.
Infatti non è possibile modificare il codice HTML, CSS e Javascript generato. Questo determina un limite nel caso di progetti aziendali di larga scala.
Per altri articoli sul mondo mobile APP, consigliamo di visionare la sezione dedicata del nostro blog QUI.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dello sviluppo mobile e web.
Sempre attenta ai trend di mercato, trovate nell’offerta formativa il Corso Flutter.
Trovate i dettagli sulla pagina dedicata del nostro sito. Per info: info@innovaformazione.net .
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
YouPol app Polizia di Stato
Android Earthquake Alerts (AEA)
Integrare MCP con Flutter
APP per il Padel
Test e Qualità del Codice in Flutter
