eBay ricerca prodotti app

eBay ricerca prodotti app.

Recentemente eBay ha introdotto una piccola novità per la funzione di ricerca prodotto che equivale alla funzione “analisi” della console venditore eBay.

I nuovi aspetti sono due:

  • accesso alla ricerca anche via app Android/iOS
  • arco temporale di ricerca negli ultimi 3 anni

Fino a poco tempo fa la funzione di ricerca prodotti era limitata via desktop, ovvero dalla console venditore eBay (sezione analisi). Oggi invece è possibile effettuare ricerche e utilizzare questa funzione anche in maniera più comoda tramite lo smartphone. Basterà entrare nell’app Android/iOS eBay, posizionarsi su “vendite” (ultima voce in basso a sinistra) e ci troveremo davanti alla schermata che si chiamerà “Ricerche sui prodotti”. Toccando su “inizia subito” entreremo immediatamente nella funzione.

L’immagine sotto rappresenta la schermata tramite cellulare.

Questa funzione in realtà è già nota ai venditori eBay (specialmente i professionali). Tuttavia l’estensione della ricerca ad un arco temporale fino a tre anni indietro è davvero utile. In precedenza infatti era fino a 3 mesi indietro.

L’utilizzo di questa funzione da smartphone è sicuramente più utile ai venditori privati ed occasionali. Infatti chi lavora come venditore professionale eBay solitamente utilizza un computer desktop dall’ufficio anche per comodità di lavoro. Non nascondiamo però che questa sia una comodità in più per tutti dato che lo smartphone ormai ce lo abbiamo sempre con noi.

A cosa serve la eBay ricerca prodotti app ? Serve ad ottenere dati statistici sul mercato eBay inserendo le parole chiave di ricerca oggetto di nostro interesse.

Sostanzialmente è utile per monitorare l’andamento del mercato su eBay, i prezzi che applicano i nostri competitor e le “tendenze” di vendita in un determinato periodo.

Le tendenze di vendita sono visionabili attraverso interessanti grafici che eBay va a rappresentare quasi in automatico non appena lanciata la ricerca.

Una volta inserite le parole chiave della ricerca prodotto (es. “bicicletta bambino”) eBay ci fornirà le seguenti informazioni:

  • prezzo di vendita medio
  • totale venduto
  • distribuzione dei prezzi delle inserzioni
  • quota di mercato
  • distribuzione degli oggetti venduti nelle migliori categorie
  • prezzo di vendita medio
  • fascia dei prezzi di vendita
  • costo spedizione media
  • percentuale inserzioni con spedizione gratis
  • percentuale di sell-throught
  • totale venditori

A sua volta potremo applicare una serie di filtri per settare meglio la nostra ricerca (condizione articolo, condizione formato di vendita, fascia di prezzo ecc.).

Ovviamente la nostra eBay ricerca prodotti app dovrà essere il più ponderata possibile. Ovvero le parole chiave scelta per la ricerca otterranno dei risultati più generici se useremo una singola parola. Otterremo risultati più specifici ma a volte troppo ridotti se useremo più parole chiavi nella barra di ricerca.

L’utilizzo in maniera corretta di questo strumento consente di comprendere meglio lo stato del proprio negozio eBay e nel caso analizzare i motivi per cui si ha un calo delle vendite dei propri oggetti eBay.

(fonte)

Nella nostra attività di Consulenza eBay per venditori professionali, svolgiamo un’analisi dettagliata del Negozio eBay del cliente studiando anche la reportistica ed i dati che fornisce l’ eBay ricerca prodotti app.

Se siete interessati ad una Consulenza eBay potete contattare il nostro referente Dario Carrassi che si occupa proprio di questo.

INFO: info@innovaformazione.net / Tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati