eBay-partner-di-libra-crypto-moneta-facebook

 

eBay-partner-di-libra-crypto-moneta-facebook . Alcune settimane fa si è parlato di Libra.

Si tratta di una nuova crypto valuta che verrà lanciata a partire dal 2020.

Facebook è il detentore principale di questa moneta “virtuale” ma Libra si presenta con un network vasto di aziende multinazionali che aderiscono come partner.

eBay-partner-di-libra-crypto-moneta-facebook . Si, eBay è tra i partner di Libra, ovvero ha investito circa 10 milioni di dollari assieme agli altri partner. Giganti come Visa, Mastercard, Paypal, Vodafone, Spotify ed Uber sono soltanto alcuni degli altri nomi che aderiscono al progetto di crypto moneta che vede Facebook come capofila.

L’obiettivo è raggiungere i cento partner entro l’anno prossimo specialmente per rimuovere “l’etichetta Facebook” da principale riferimento. I precedenti negativi di Cambridge Analytica sono ancora un’ombra sull’azienda di Zuckemberg. Si tenta in pratica di evitare che sia Facebook il gestore totale di tutta questa tecnologia e di dati.

eBay-partner-di-libra-crypto-moneta-facebook . eBay si inserisce in questo filone prendendo parte a questa nuova “invenzione”.

Certo, le crypto-monete non sono nate ieri. Il Bitcoin è la più famosa moneta che vuole rivoluzionare il settore bancario.

Tuttavia Libra ha caratteristiche diverse dalle classiche crypto-monete basate su Bitcoin.

La differenza principale dal resto del mondo “crypto-currency” sta nel fatto che Libra si basa su un paniere di depositi bancari e valute di banche centrali (dollaro ed euro). Questo determina Libra una moneta stabile ovvero una stablecoin.

L’inflazione dovrebbe annullarsi mentre l’ aumento o la diminuzione della diffusione di Libra dipenderà dal maggiore o minore utilizzo degli utenti.

eBay-partner-di-libra-crypto-moneta-facebook, per il momento vuole seguire il filone di innovazione portando sul suo marketplace questa nuova moneta digitale. Probabilmente all’inizio verrà inserita come ulteriore forma di pagamento assieme a tutte le altre (Paypal e Adyen).

La tecnologia Blockchain è alla base delle crypto-valute e lo stesso vale per Libra.

I sentori portano ad un futuro senza intermediari e senza banche. Le crypto valute permetteranno di scambiare denaro in modo immediato e senza commissioni.

La sicurezza, il reciclaggio e il malaffare potrebbero però approfittare di questo strumento.

Per cui attualmente non sono considerati strumenti del tutto maturi.

Su questo aspetto Facebook ha dichiarato che stringerà accordi con le autorità bancarie per impedire i reati finanziari.

Libra è gestita da una no-profit, Libra Association. Lo strumento per scambiare la moneta Libra è invece un wallet di proprietà Facebook: Calibra.

L’adesione a Libra di eBay è un’altra strategia di contrasto al concorrente Amazon.

Cosa ci riserverà il futuro? Le banche scompariranno?

Come interverranno i governi per gestire e garantire la sicurezza delle transazioni di monete virtuali?

Solo il tempo potrà darci le risposte.

(fonte1; fonte2)

Innovaformazione, scuola specializzata nell’Information Technology, promuove la cultura digitale, dell’ecommerce e di eBay.

Visitate www.innovaformazione.net – info@innovaformazione.net

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati