
eBay Miglioramenti Tracking Spedizioni
eBay Miglioramenti Tracking Spedizioni e nell’User Experience
Negli ultimi mesi eBay ha rafforzato in modo significativo le funzionalità di tracciamento delle spedizioni e ha rivisto l’esperienza utente sia dal lato venditori che acquirenti. Tali interventi si basano su due direttrici principali: l’integrazione di un maggior numero di corrieri in tempo reale e l’uso di intelligenza artificiale per offrire stime di consegna più accurate e una navigazione più fluida nel processo di acquisto. Precisiamo però che questi miglioramenti di cui parliamo riguardano il sito eBay americano ovvero eBay.com . Tuttavia è risaputo che le funzionalità introdotte inizialmente su eBay USA vengono poi apportate anche ai siti eBay europei e quindi anche all’Italia. In particolare su eBay UK è una novità già disponibile (vedi QUI).
1. Rete corrieri ampliata e aggiornamenti in real‑time
Grazie alla partnership con AfterShip, eBay ha esteso il proprio network di corrieri integrati da meno di 100 a oltre 650, con circa 400 vettori attivi ogni settimana. Questo sforzo permette ora di seguire pacchi in tutto il mondo con maggiore copertura, coprendo mercati chiave come Australia, Germania e Regno Unito. In particolare, l’implementazione di un’integrazione API sostitutiva del precedente metodo batch consente l’arrivo di eventi di tracking in tempo reale, anziché a blocchi, migliorando la trasparenza e riducendo le incertezze sui tempi di arrivo.
L’impatto più tangibile riguarda l’“Estimated Delivery Date” (EDD): nel corso del 2024 eBay ha registrato un miglioramento del 10 % nell’accuratezza delle previsioni di consegna, grazie ai dati costantemente aggiornati forniti dai corrieri. Questo si traduce in meno reclami “Where’s my package?”, minori aperture di controversie e un aumento della fiducia del compratore.
2. AI‑Driven Delivery Updates in Ricerca
A partire da marzo 2025, eBay.com ha introdotto nelle pagine di ricerca dei compratori una serie di filtri e indicatori basati su AI che elaborano in tempo reale la cronologia spedizioni del venditore, la posizione dell’acquirente e i dati di tracking più recenti.
- Stime personalizzate: i risultati di ricerca mostrano intervalli di consegna stimati (“Fast Shipping Estimates”) suddivisi per opzione di spedizione, aiutando l’acquirente a scegliere in un colpo d’occhio l’inserzione più rapida.
- Filtri avanzati: un nuovo filtro “Fast‑Shipping & Local Pickup” permette di selezionare esclusivamente offerte con spedizioni rapide o ritiro in zona, integrando anche stime di tempo di percorrenza per chi si muove in auto.
Questa soluzione usa modelli di machine learning che hanno saputo ridurre drasticamente gli scostamenti tra data prevista e data effettiva, garantendo un’esperienza d’acquisto più prevedibile e riducendo il tasso di sorprese dovute a ritardi.
3. Redesign del Tracking in Seller Hub e Buyer Flow
Per semplificare la vita di venditori e acquirenti, eBay ha completamente revisionato la sezione Tracking sia nel Seller Hub sia nel percorso di consegna lato compratore. Le modifiche, in rollout nel Regno Unito dalla fine di luglio 2025, includono:
- Visualizzazione unificata: ora venditori e acquirenti vedono in un’unica schermata lo stato di tutte le spedizioni di un ordine, comprese eventuali restituzioni, con un’interfaccia grafica intuitiva.
- Indicatori di ritardo chiari: in caso di problemi o ritardi, l’interfaccia segnala esplicitamente lo stato “Delayed” e fornisce stime aggiornate, riducendo il numero di ticket di assistenza.
- Chiarezza sul percorso del pacco: grafiche e mappe interattive delineano il tragitto del collo, minimizzando i dubbi su dove si trovi il pacco in ogni fase.
Questa esperienza più coerente e visuale è pensata per diminuire le richieste di supporto e aumentare la percezione di affidabilità, un fattore cruciale per mantenere alti i tassi di soddisfazione e la reputazione del venditore.
4. Benefici concreti per i venditori professionali – eBay Miglioramenti Tracking Spedizioni
Per venditori con esperienza minima, ma desiderosi di ottimizzare processi e reputazione, i principali vantaggi sono:
- Riduzione dei reclami: le stime più precise e le notifiche automatiche di ritardo diminuiscono notevolmente le segnalazioni “oggetto non ricevuto”.
- Miglior gestione del magazzino: sapere in anticipo eventuali ritardi aiuta a riallocare spedizioni urgenti o scegliere alternative di corriere.
- Fidelizzazione clienti: un tracking trasparente e prevedibile incide positivamente sul tasso di ritorno dei clienti e sul passaparola.
Adottare le nuove API di tracking e i filtri AI nelle proprie inserzioni è un passo strategico consigliato per chi vuole distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
5. Estensione in Italia e in Europa: tempistiche e prospettive
Ad oggi, il nuovo tracking visuale e in‑real‑time è già live negli Stati Uniti e in Canada, e dal 31 luglio 2025 sarà disponibile nel Regno Unito tramite il Seller Hub aggiornato . eBay non ha ancora pubblicato un calendario ufficiale per Italia, Francia, Germania e altri Paesi europei, ma, sulla base dei cicli di rollout precedenti, è lecito attendersi un’estensione su scala europea tra la fine del terzo trimestre e l’inizio del quarto trimestre 2025. In quei mesi verranno rilasciati annunci specifici tramite i locali Seller Centre e i siti eBay dedicati in lingua nazionale.
Per restare aggiornati, consigliamo ai venditori professionali di monitorare la sezione “News” del proprio Seller Centre oppure di seguire il nostro blog poichè siamo Consulenti eBay professionali.
(fonte)
Se hai bisogno di supporto per la gestione del tuo Negozio eBay, se vuoi valutare una Analisi del tuo Negozio eBay per capire quali errori commetti e come impostare al meglio la tua presenza su eBay contattaci subito per un preventivo:
info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro logistica Trentino-Alto Adige

Attacco Hacker Red Hat

AgentKit di OpenAI

Angular con Google AI Studio

Novità React 19.2
