eBay : contenuti attivi bannati dal 2017
Dopo i passati scandali in cui fu scoperto un famoso “bug” di sicurezza all’interno del Marketplace di Cupertino, eBay ha di recente annunciato dei provvedimenti inerenti a delle nuove regole che limitano la creazione delle inserzioni in HTML e Javascript.
Infatti, proprio la completa personalizzazione delle inserzioni con i codici di programmazione per il web è stata la causa dell’insicurezza dei sistemi eBay . Sulla vulnerabilità dei sui sistemi è intervenuta una nota ufficiale visionabile in questo LINK.
In particolare, utilizzando degli script in Javascript, all’interno di una descrizione inserzione un potenziale malintenzionato potrebbe attivare un pop-up o un’altra attività “malevola” in grado di rubare le password account o altri dati ingannando il malcapitato utente.
Proprio per queste motivazioni. eBay recentemente ha annunciato modifiche in questo senso, dichiarando gli “Active Content” Bannati da Giugno 2017.
In generale nei template inserzione non sarà più possible utilizzare non solo Javascript ma anche Flash, plug-in e formulari. Sarà anche vietato inserire link esterni a meno chè non si rifacciano ad altri oggetti in vendita su eBay o link di riferimento del proprio Negozio eBay.
Con le nuove regole, la personalizzazione delle inserzioni eBay potrà avvenire utilizzando solo HTML5 e CSS, in particolare l’attenzione viene rivolta alla ottimizzazione dei formati per la visualizzazioni dai dispositivi mobili.
Da Giugno 2017 tutte le inserzioni non confermi a queste nuove regole verranno chiuse e i venditori saranno eventualmente sospesi.
Sarà inoltre imporante creare annunci ottimizzati per il “mobile”, ovvero per gli accessi tramite smartphone e tablet.
Proprio per questo eBay consente l’utilizzo esclusivo di HTML5 e CSS, moderni strumenti per il “responsive design”.
Infatti la diffusione degli smartphone ha impennato gli accessi ad eBay dai dispositivi mobili facendo impennare anche gli acquisti direttamente dai cellulari.
Per aiutare i venditori nella creazione di inserzioni “corrette”, da Ottobre 2016 in poi verranno inseriti nei sistemi di creazione inserzione, dei modelli di inserzione gratuiti per la costruzione degli annunci.
Inoltre eBay, in collaborazione con i-Ways, ha prodotto un’applicazione web per la verifica della ottimizzazione inserzione rispetto alle nuove regole e rispetto al mobile-friendly.
L’applicazione per la verifica inserzione la troviamo in questo LINK.
Una volta inserito il numero dell’oggetto eBay in vendita, l’applicazione i-Ways analizzerà il nostro codice segnalandoci le eventuali anomalie e indicandoci per ogni errore le modalità di correzione.
L’articolo completo selle novità che vi abbiamo presentato è visionabile dalla sezione eBay “Spazio Venditori” al seguente LINK.
INNOVAFORMAZIONE, scuola informatica specialistica promuove la cultura della vendita online e l’utilizzo di ebay per l’ecommerce. Con il nostro Corso eBay Venditori Professionali trasferiamo le competenze per vendere su eBay da professionisiti. Tra i servizi ci occupiamo anche di consulenza per la piattaforma eBay. Visitate il nostro sito e contattateci a info@innovaformazione.net
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

eBay acquista Tise

eBay proposte automatiche

eBay AI-Powered Listing Tools

eBay Miglioramenti Tracking Spedizioni

eBay traduzione automatica messaggi
