codice-ean-ebay

 

Dal 29 Giugno 2015 su eBay è possibile inserire  il “Codice Identificativo Prodotto” che diventerà obbligatorio dal 2016 per i venditori. Cos’è il Codice Identificativo Prodotto e cosa devono fare i venditori?

Il periodo tra Luglio a Dicembre 2015 sarà di transizione, ovvero tutti i venditori cominceranno a prendere dimestichezza con questo nuovo “dato da inserire” per ciascun oggetto, mentre a partire dal 2016 la regola diventerà effettiva ed ogni inserizione priva di codice identificativo potrà essere soggetta a chiusura.

Il Codice Identificativo Prodotto o Identificatore di Prodotto, coincide con il codice prodotto del produttore (MPN) e il Global Trade Item Number (GTIN). Il codice GTIN include il codice EAN (European Article Number) e il codice ISBN (International Standard Book Number), nel caso di libri. In pratica Ovvero parliamo dei Codici a Barre dei prodotti.

eBay prevede l’obbligo di codice EAN/MPN per tutti i prodotti nuovi e ricondizionati, appartenenti alle seguenti categorie:

  • Abbigliamento e accessori
  • Bellezza e Salute
  • Casa, Arredamento e Bricolage
  • Commercio e Industria
  • Elettrodomestici
  • Film e DVD
  • Fotografia e Video
  • Fumetti
  • Giocattoli e Modellismo
  • Infanzia e Premaman
  • Informatica
  • Libri e Riviste
  • Musica, CD e Vinili
  • Sport e Viaggi
  • Strumenti musicali
  • Telefonia fissa e mobile
  • TV, Audio e Video
  • Veicoli: Ricambi e accessori
  • Videogiochi e console

Gli oggetti usati sono esclusi dall’inserimento del codice identificativo. In questi casi bisognerà selzionare la dicitura “codice non applicabile”. Tuttavia, non appena la regola diventerà effettiva, il motore di ricerca di eBay effettuerà i controlli eventualmente bannando e rimuovendo l’inserzione non a norma. Quindi gli oggetti nuovi senza codice ean saranno soggetti a chiusura.

A cosa serve questo nuovo obbligo? Innanzitutto a migliorare l’indicizzazione delle inserzioni sulle ricerca su Google e per l’indicizzazione su “Google Shopping“. Affinchè Google Shopping mostri gli oggetti presenti su eBay è necessario che l’annuncio rispetti tre requisiti:

  • Foto senza testo/filigrane
  • Codice Identificatore di Prodotto
  • Descrizione con ortografia, punteggiatura perfetta e senza inviti ad azione

Il codice EAN quindi serve per far rientrare gli annunci di eBay nei “canoni” richiesti da Google per un SEO efficace.

Amazon da sempre utilizza i codici identificativi prodotto per le inserzioni dei suoi oggetti. Non potendo restare indietro, eBay ha inserito gli stessi obblighi nel suo regolamento.

Qui di seguito riportiamo lo screen-shot esemplificativo dello spazio nell’inserzione in cui inserire il codice identificativo prodotto:

codice ean ebay

Avete bisogno di consulenza per inserire velocemente i vostri codici prodotto su eBay?

Avete necessità di migliorare la gestione del vostro store sul marketplace?

Contattateci senza alcun impegno a info@innovaformazione.net , oppure visitate il nostro sito: ci occupiamo di consulenza e formazione per la vendita professionale su eBay:

INNOVAFORMAZIONE CONSULENZA EBAY

Corso eBay Venditore Professionale

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati