eBay cambia la segnalazione inserzioni
Recentemente eBay ha apportato delle modifiche sulla interfaccia e modalità con cui si segnalano le inserzioni irregolari.
Inizialmente aveva implementato un sistema di AI che gestiva in automatico la segnalazione con l’intelligenza artificiale. Questa notifica veniva segnalata nella parte in alto della sezione nel momento in cui si completava il form per la segnalazione.(potete anche leggere i nuovi tool eBay 2024 per venditori, QUI)
Esiste ancora un pulsante, entrando sui tre puntini in alto a destra dell’inserzione selezionata con la voce “segnala quest’oggetto”. Questo pulsante verrà del tutto sostituito dal pulsante “aiuto e segnalazioni”.
In particolare da mobile, quindi da app Android e iOS, è stata snellita la procedura per segnalare una inserzione irregolare.
Una volta fatta la ricerca oggetto con parole chiave, scorrendo fra i risultati ora è possibile posizionarsi sull’annuncio interessato e cliccare/toccare sui tre puntini in basso in corrispondenza dell’inserzione.
Vedi immagine sotto.

Comparirà un sotto menu con la voce “aiuto e segnalazioni”. Entrando nella successiva schermata si potrà inviare le segnalazione con dei sotto menù guidati che aiuteranno a segnalare la tipologia di violazione delle regole eBay e si potrà inserire un testo nel messaggio per aggiungere migliori dettagli.
Da desktop la situazione non cambia. Facendo la ricerca oggetto tramite le parole chiave nella barra di ricerca in alto, potremo segnalare nella identica maniera l’oggetto interessato. Quindi senza nemmeno entrare nell’inserzione.
Se da desktop entreremo nell’inserzione la modalità di segnalazione avverrà con il link “segnala quest’oggetto” presente nella parte a destra nella sezione “specifiche dell’oggetto”.
La segnalazione inviata in questo modo sarà più veloce, analizzata in breve tempo tramite l’AI.
Si riceverà praticamente subito una email di notifica di segnalazione inviata e nell’arco di 24h solitamente si ricerca anche la risposta sull’esito della segnalazione.
Tuttavia il sistema interno di intelligenza artificiale può fare degli errori ed eBay consiglia nel caso, di effettuare una segnalazione via desktop e tramite la procedura “segnala venditore” per riportare direttamente la segnalazione al team eBay che interverrà in maniera “manuale”.
A cosa serve che eBay cambia la segnalazione inserzioni ?
Innanzitutto serve a snellire la modalità di segnalazione direttamente tramite i risultati di ricerca.
L’introduzione dell’AI nel sistema di segnalazione sicuramente velocizza le procedure di chiusura inserzioni, tuttavia ha delle falle poichè non sempre l’AI è efficiente nell’analizzare gli oggetti.
L’interfaccia da mobile per effettuare questo processo è sicuramente più veloce ed intuitiva migliorando l’esperienza utente.
A chi serve che eBay cambia la segnalazione inserzioni ?
Sicuramente serve a tutti i venditori professionali che devono monitorare la concorrenza e segnalare venditori scorretti e che violando le regole fanno concorrenza sleale.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica si occupa anche di consulenza eBay per venditori professionali.
Per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio visitate il link QUI e contatteci al 3471012275 (Dario Carrassi); email: info@innovaformazione.net .
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
Cosa è Laminas
Strumenti AI per sistemisti
Integrare l’AI nei propri software
Body Rental SAP
Cosa è ChatGPT Atlas
