corrispettivi-e-commerce

 

La fresca novità in tema di e-commerce riguarda l’obbligo dei corrispettivi che ha subito modifiche ad Ottobre 2015 con il Decreto Ministeriale e con successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n.263 con data 11 Novembre 2015.

La normativa dà attuazone al Decreto Legislativo 42/2015.

In sostanza la nuovissima normativa esonera l’obbligo dei corrispettivi nelle attività di e-commerce, sia diretto che indiretto, per il B2C nel territorio italiano e quindi per le transazioni verso i consumatori privati.

Ricordiamo come per e-commerce diretto si intende la cessione di beni/servizi tramite strumenti tecnologici e tramite la rete (es. prodotti scambiati in download e online). Per e-commerce indiretto si intende la comunissima vendita a distanza di beni meteriali con consegna.

Questa recente normativa va a snellire il processo delle transazioni e ad equiparare le vendite in e-commerce diretto con quelle indiretto. In passato nell’e-commerce diretto era obbligatorio compilare il registro dei corrispettivi.

Ovviamente anche per le vendite tramite eBay o tramite Amazon il discorso non cambia quindi anche i venditori eBay/Amazon sono esonerati dai corrispettivi (cosi come si è esonerati dall’emissione fattura, a meno di richiesta del cliente).

 

Dal 2017 una serie di normative estenderanno la digitalizzazione in tutti gli ambiti, concedendo inoltre una serie di incentivi da parte della Agenzia Entrate (es. esonero spesometro, black list, intrastat ecc.).

Innovaformazone è specializzata nella consulenza e-commerce e per il market place eBay ed Amazon.

Per maggior informazioni visitate il nostro sito www.innovaformazione.net e contattaci via email info@innovaformazione.net

 

 

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati